Vai al contenuto

b3st1a

Members
  • Numero contenuti

    1.096
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di b3st1a

  1. E' probabile che l'RC50 abbia qualche sistema del genere...anche l'Akai Head Rush che usavo prima aveva la possibilità di mandare il loop ad un'uscita diversa, 'sto cacchio di JamMan invece ha solo un'uscita! E che cacchio! Cmq con un AB box almeno 'sta grana la dovrei risolvere...
  2. Mmm...per le basi il tuo sistema sarebbe ok, ma noi utilizzeremmo più spesso loop registrati al volo, o cmq loop pre-registrati da mandare solo in alcune parti...
  3. Salve ragazzuoli! Dopo lunghe tribolazioni, prove, controprove, abbandoni, cambi di formazione, cazzi e mazzi che hanno tenuto a lungo in stand-by il mio gruppo (i WePlayforCash) in seguito all'abbandono dell'altro chitarrista, abbiamo deciso di non perdere ulteriore tempo e, pur non rinunciando a cercare un quarto componente, abbiamo deciso di riprendere a creare nuovi pezzi e a suonare live in trio (chitarra/basso/batteria). Per non dover rinunciare a parte del vecchio repertorio (e per avere un suono più pieno nei nuovi brani) abbiamo iniziato ad utilizzare un looper (Digitech JamMan) per creare loop live ed utilizzare basi pre-registrate, ma ci siamo subito resi conto che ciò comporta l'insorgere di diversi possibili problemucci: il suono del loop e della mia chitarra vengono fuori dallo stesso ampli e tendono a confondersi tra loro; il batterista non sempre riesce a sentirmi bene e va fuori tempo rispetto al loop etc. C'è qualcuno di voi che utilizza un looper anche per suonare in gruppo con la batteria? Se si, che soluzioni utilizzate per ovviare ai problemi sopra descritti e agli altri problemi di questo genere? Io stavo pensando di utilizzare un AB box (o qualcosa del genere) per splittare il segnale che esce dalla pedalboard, mandando un cavo al mio ampli ed un altro cavo al Jam man, collegando poi quest'ultimo all'impianto (di modo che il batterista, con un paio di cuffie, possa ascoltare bene i loop) o ad un altro ampli per chitarra (da piazzare alle spalle del batterista)...voi che dite? Thanks!
  4. Aggiungo un'altra piccola chicca...eccomi capellone (e ricchionissimo!) qualche anno fa al rochi orror sciò! :sbav:
  5. Assolutamente si! Stiamo provando un pò di gente ma ancora non abbiamo concluso niente...ci serve qualcuno che, più che saper suonare (in fondo non suoniamo nulla che richieda un gran livello tecnico e nessuno di noi preso singolarmente è granchè come musicista), abbia una buona creatività e non sia un semplice esecutore, qualcuno che "stia dentro" al tipo di musica che vogliamo fare e che resista alla tentazione di sparare 1000note al secondo e lavori più sulle atmosfere e sugli arrangiamenti...
  6. ANCORA CON 'STI SEZZFORCHESC?!? GGGGGGGGGRRRRRRRRRR!!!!!!!!! Non fate inca##are la bestia, chè son guai, eh!!!
  7. Eccheccacchio! Ma la smettete di spammare sul mio 3d parlando dei sex4cash??? :TRsorrisone: Cmq, assonanze o no, sfighe o no, di cambiare il nome non se ne parla proprio, ragazzuoli! Ci piace così com'è, anche se non c'entra assolutamente nulla con noi, la nostra personalità, le nostre aspirazioni e...soprattutto non c'entra nulla col nostro portafogli!!!
  8. Hehehe...effettivamente porta un pò sfiga...in un anno e mezzo di attività di soldini se ne son visti proprio pochi pochi!
  9. Salve ragazzuoli! Per presentarvi il mio gruppo vi fò ascoltare un brano che stiamo "partorendo" in sala (è ancora incompleto perchè attualmente ci manca un chitarrista...se qualcuno di Bologna e dintorni è interessato al progetto batta un colpo!), mentre sul nostro myspace (http://www.myspace.com/weplayforcash) potete ascoltare la nostra demo. Buon ascolto, perdonatemi per l'audio pessimo e...fatemi sapere che ne pensate!!! http://dl.dropbox.com/u/14601088/Audio%2001_08mp3.mp3
  10. Guarda, l'altro chitarrista per fortuna non suona più con noi! :TRsorrisone: Cmq nel video suona una chitarra con un JB al ponte, ora però utilizzo una Tele coi single coil e la cosa non migliora, anzi... Forse ho capito quale tecnica intendi! Si chiamano ottavati, o qualcosa del genere: metti un accordo, e poi pizzichi le corde giusto un'ottava sotto sfiorandole col polpastrello e ti escono fuori gli armonici...
  11. Figo! Questa si che è un'idea coi controfiocchi! Lo contatto subito e vedo se la cosa fa al caso mio ed è compatibile col budget...thank you very much! P.S. Scusate l'ignoranza...l'ho detto che di compressori me ne intendo poco e che di pippe per i pedali non me ne faccio molte...ma cosa cacchio è un compressore ottico e in cosa si differenzia da uno tradizionale..?
  12. Cioè...dico...Eric Johnson...mica sticazzi...magari lui riesce pure a fare il caffè con qualche tecnica di picking...ma mi hai visto come suono??? Io al massimo posso trovare una tecnica per usare il plettro per pulirmi lo sporco sotto le unghie!!! :TRsorrisone:
  13. Allora...a chi consiglia il Keeley dico che, purtroppo, a prescindere dal fatto che, anche nei (rari) periodi di floridità economica, solitamente non mi faccio troppe pippe nell'acquistare i pedali e spesso ho tirato fuori ciò che mi serviva da roba pagata 30euri (ma il discorso sarebbe troppo lungo e senza via di uscita, come dimostrano discussioni eterne aperte anche di recente su questo forum), in questo momento sono in condizioni economico-lavorative abbastanza tragiche e non posso permettermi di prendere un pedale che costa quanto l'affitto della mia stanza. Dovrò accontentarmi di roba al di sotto dei 100euri, e di molto. Poi magari, appena mi si smuove un pò il conto in banca, se non sono soddisfatto faccio un upgrade con qualcosa di più decente
  14. Cazzarola se sono forti 'sti ragazzi...li ho visti dal vivo qualche mese fa e spaccano di brutto (anche se utilizzano un pò troppe basi per i miei gusti...), e le immagini che proiettano alle loro spalle (idea che gli abbiamo fregato! ) contribuiscono ulteriormente al "viaggio"! Già, sarà qualcosa del genere...chissà se con qualche pedalozzo non troppo costoso si può ottenere qualcosa del genere...e magari anche un aumento del sustain sui distorti già che ci troviamo! La mia esperienza coi compressori è molto limitata, ho avuto solo un dynacomp che ho poi dato via per motivi di spazio in pedalboard, ma lo utilizzavo soprattutto sui distorti. Yeah! Grazie very much! Attualmente abbiamo perso l'altro chitarrista (che suonava da schifo ma aveva belle idee) e stiamo un pò riorganizzandoci, ma non appena ci stabilizziamo un pò con la formazione riprendiamo a "viaggiare"!!!
  15. Salve ragazzuoli, in diversi brani che eseguo con la mia band mi capita di utilizzare gli armonici naturali, ma il risultato non sempre è soddisfacente (vedi video seguente, anche se l'audio non rende bene il suono), il suono è poco presente, poco omogeno, poco definito, insomma, poco tutto! Mi piacerebbe riuscire ad ottenere un suono simile a quello ottenuto nel seguente brano (che, tra l'altro, stiamo preparando come cover) dal chitarrita dei God is an Astronaut...come posso fare senza cambiamenti radicali nel setup? Potrei usare forse un compressore? Particolari settaggi di equalizzazione? Smettere di farmi le seghe ed imparare a suonare? Altre dritte? Thanks!
  16. In quanto a perdita della dignità (e della salute...) anche il sottoscritto non scherza!
  17. Confermo, ho una SFX5 e, oltre a suonare davvero niente male non ampplificata (mi colpì subito proprio per questo, conserva una certa quantità di bassi e di volume nonostante la cassa stretta), mi consente di divertirmi live senza avere molti problemi di feedback nonostante utilizzi anche effetti e distorsioni. Pagata nuova 240euri...e che vuoi di più???
  18. E che cacchio...ben ritrovati!!!
×
×
  • Crea Nuovo...