-
Numero contenuti
1.096 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di b3st1a
-
Porca pupazza...leggendo 'sti prezzi mi sta venendo nostalgia del liutaio dove andavo quando stavo a Napoli! La spesa più grande quando andavo da lui spesso era la benzina per la macchina... Faccio giusto qualche esempio: 10euri per cambio corde e rettifica (!!!), 40euri per cambio potenziometri (4), aggiunta di uno switch on/off, cambio corde e setup, 130euri per cambio tasti (su tastiera in acero), 20euri per riparazione riverbero ampli e revisione generale etc. etc. Il tutto con la massima cortesia e professionalità... Da tre anni che sono a Bologna ancora non ho avuto il coraggio di provare ad andare da un altro liutaio...
-
Effettivamente il manico è nà bella (e comoda!) mazza da baseball, quindi non c'è necessità di grandi regolazioni. Io l'ho presa usata, ho cambiato le corde ed ho messo una scalatura leggermente più spessa (credo che montasse 010-046 ed io ci ho messo delle ibride 010-052), ed effettivamente non ho avvertito variazioni degne di nota, però il setup non era esattamente come lo volevo io, il manico forse era un pelino troppo dritto. Per un pò l'ho lasciata così, poi mi è venuto lo sghiribizzo di dare un girettino al truss-rod, ho smontato il manico, regolato, rimontato, riaccordato, fatto assestare e...ancora non andava bene! Ho rismontato, ri-regolato, etc., e nel riaccordare mi si è spezzato il mi-cantino...ma porc!!! Vabbè, cmq fondamentalmente è colpa mia, che come liutaio faccio un pò pena e volevo pure trovare il "set-up perfetto", però mi sa che la prossima volta che mi viene lo sghiribizzo di giocare al piccolo liutaio con questa bimba qui faccio prima a portarla da un liutaio vero!
-
Benvenuto nel club Baja, Mauro! Questo strumento ha consentito anche ad un appassionato squattrinato come me di avere una Tele decente senza svenarmi! Io ho lasciato su i pickup stock e devo dire che soddisfanno appieno le mie esigenze. L'unica cosa che un pò mi rompe è il truss-rod al tacco, uno sbattimento tremendo quando lo devo regolare...ma non si può avere tutto dalla vita!
-
Uhm...mi astengo dal dare indicazioni riguardo eventuali differenze sonore e qualitative per evidente conflitto di interessi Riguardo le funzioni, le differenze più o meno consistono nel fatto che il Whammy III, oltre a tutti gli effetti di pitch (Harmonizer, Whammy e Detune) possiede anche altre funzioni (volume, envelope filter, diversi tipi di wha, accordatore) per un totale di 29 "preset" disponibili. Oltre allo switch per il bypass, come nel Whammy II vi è un altro footswitch (nell'I e nel IV c'è una rotellina) con il quale è possibile scorrere tra i preset (oppure tra i sei "user" memorizzabili) senza chinarsi sul pedale. Nel Whammy IV sono stati eliminati gli effetti aggiuntivi (utili per chi ha poco spazio in pedalboard ma inutili per chi utilizza pedali specifici) e sono state aggiunte le funzionalità MIDI. Spero di essermi ricordato tutto..!
-
Salve ragazzuoli! Ho da poco acquistato un Nova System di cui sono estremamente soddisfatto ma, avendo bisogno di diversi preset (3/4 per ogni brano, anche se per molti brani avrei dei preset in comune) e volendo utilizzare i tasti del NS per attivare/disattivare i singoli effetti (sono ancora troppo abituato ai pedalozzi...), volevo prendere una pedaliera MIDI da utilizzare prevalentemente live in modo da evitare di dover ballare troppo il tip-tap (che poi è uno dei principali motivi per cui ho tolto la maggior parte dei pedali dalla pedalboard e sono passato ad un multieffetto). Le possibili strade da seguire sono due: - pedalierina compatta con pochi tasti (3/4) da inserire fissa in pedalboard (se riesco a farcela entrare...) - pedaliera con più tasti da tenere al di fuori della pedalboard e da utilizzare esclusivamente live quando devo eseguire molti brani e quindi necessito di cambiare molti preset al volo. Non ho bisogno di funzioni aggiuntive come cambio dei canali dell'ampli (vado sul pulito), pedale d'espressione (lo collego direttamente al NS), cazzi e mazzi vari, e voglio spendere il minimo possibile: consigli??? Non ho mai avuto un aggeggio del genere e non ci capisco una mazza!
-
Meno male che ogni tanto qualcuno che ne capisca di musica su questo forum si incontra! :TRsorrisone: Grande Oby, ottimi ascolti!!! :ult-aaaaa (6): P.S. I Master Musicians of Bukkake da quanto tempo sono in giro? Io non li conosco bene, li avrò sentiti la prima volta un paio di anni fa, ma 8-9anni fa fondai un gruppo post-rock che si chiamava Bukkake...brutti bastardi pervertiti! Mi hanno fregato il nome!!!
-
Guarda, io ho recentemente accantonato la maggior parte dei miei pedali per passare ad un T.C.Electronics Nova System, l'unica pedaliera multieffetto che abbia delle distorsioni non solo belle da ascoltare (cosa che col progresso della tecnologia molti sistemi di emulazione hanno raggiunto, pur con delle limitazioni sui crunch) ma anche da suonare, con una dinamicità ed una risposta al tocco veramente notevoli, poichè contiene al suo interno gli stessi ciruiti (analogici) del Nova Drive, che non sarà un pedale boutique ma è cmq un aggeggino che da solo costa 250euri... La maggior parte degli effetti, poi, sono di ottima qualità e, a differenza delle pedaliere Line6, oltre all'utilizzo con i singoli effetti attivabili/disattivabili è possibile anche creare preset. Si comporta molto bene sia aggiungendo pedali in ingresso (io ci metto un fuzz ed un volume/wha) che in uscita (ci ho messo un delay analogico). L'unica limitazione è che 'sta macchina è fatta per l'utilizzo in un ampli per chitarra, quindi non è dotato di alcun tipo di emulazione ma solo di un simulatore di cassa azionando il quale è possibile suonare in diretta in un impianto o nel pc, ma con risultati inferiori rispetto a macchine progettate specificatamente per questo scopo.
-
Huahauhua...troppo pochi, forse! Prima di registrare la jam mi ero trovato un suono che con la chitarra aveva davvero poco a che vedere, roba da far paura ai marziani. Poi ho pensato che qualcuno debole di cuore avrebbe potuto spaventarsi e mi sono orientato su qualcosa un pelino più convenzionale!
-
Si si, ragazzuoli, la prossima volta qualcosa di più lento e che si presti anche ad interpretazioni meno shreddaiole, così anche i non-tecnici come me potranno dire la loro in maniera più convincente! (Ah, e poi devo anche trovare il modo di registrare decentemente, chè mettendo il Nova System in diretta nella scheda audio interna del pc mi è uscito un suono che sembra nà papera starnazzante... )
-
Ragazzuoli, io non ci capisco una mazza di Les Paul (e di tante altre cose...) ma, dal momento che abito a 50m da Scolopendra, se mi date qualche dritta su cosa guardare oggi vado in negozio a verificare di persona Cmq non credo si tratti di un truffa...sono teste di minchia, questo è poco da sicuro, ma truffatori non credo...se non altro per una questione di "furbizia": il negozio è improntato sull'usato e sul vintage, e di gente che ne capisce di chitarre ne gira lì dentro, una sòla come quella che prospettate avrebbe altissima probabilità di essere sgamata, con tutte le conseguenze del caso...
-
Uh...qualche anno fa anche io avevo una Korg AX1500G, che nostalgia! E' stata l'unica pedaliera multieffetto dal quale son riuscito a tirar fuori dei distorti decenti (escluso il Nova System, che però è tutt'altro tipo di macchina, avendo dei suoni analogici). Un'altra cosa positiva era che, rispetto alle concorrenti di quel periodo (che avevano mille effetti, mille tastini e mille regolazioni) la Korg era molto "plug and play", con le manopoline anzichè i tastini (strada poi seguita da molti) e pochi controlli. Gli attuali prodotti Korg non li conosco, ma se sono ancora migliori della 1500 devono essere begli aggeggini!
-
improvvisazioni acide, psycho-scantinato
b3st1a replied to Kernel7's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Non lo so. Ero in trance. :sbav: Cmq, scherzi a parte, a me 'sta roba psichedeliggiante piace molto, vado matto per gli Ozric Tentacles e robe del genere, e quando trovo qualche altro demente come me a cui piacciono certe sonorità anche io mi diverto a fare cazzeggi simili, ma è molto raro che accada. Il problema, purtroppo, è che al giorno d'oggi è difficile trovare chi si fa ancora gli acidi!!! Cmq, se si dovesse fare 'sto raduno credo di aver trovato con chi cazzeggiare, alla faccia di tutti 'sti shredders tamarri!!! :TRsorrisone: -
improvvisazioni acide, psycho-scantinato
b3st1a replied to Kernel7's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
Ho viaggiato. Pheego. -
Pheegho il Banco!!! Buon divertimento, Lello, domani sera vorrei essere al posto tuo! :sbav:
-
Io ho avuto il suo Mr Funk (envelope filter), davvero ottimo per suonare per l'appunto funk, o cmq per ritmiche pulite. Dopo un pò, però, lo diedi via perchè avevo bisogno di qualcosa di più incisivo sui distorti (in quel periodo suonavo in una tribute band Radiohead e cercavo suoni alla Jonny Greenwood). Ad ogni modo, per utilizzi convenzionali, gran pedale!
-
Quel posto sembra proprio una topaia..! :TRsorrisone:
-
Ma suonano ancora o si sono sciolti..?
-
Io non ho grandi consigli da darti...per ora inizio a darti un bel saluto! Ciao guagliò, 'ttappost??? Anche qui ti si ritrova? P.S. Un piccolo consigliuccio te lo posso anche dare...come rapporto qualità/prezzo se vuoi spendere poco prova qualche Cort! Col tuo budget ti prendi una top di gamma e son chitarre fatte molto bene, con elettronica di prim'ordine ed un buon suono anche da spente. Il ponte è un pò alto (almeno lo era sulla mia SFX-5 e su altre due Cort acustiche, una a cassa stretta come la mia ed una a cassa larga, che ha preso un mio amico), ma basta una limatina per abbassare il tutto, e se non monti corde troppo spesse vai tranquillo, sono ben suonabili! Poi sicuramente gli espertoni del forum sapranno consigliarti anche altro, chè con quelle cifre le Cort te le prendi nuove e ti avanza anche qualcosa, ma magari nell'usato trovi qualcosa di ancora meglio...
-
Ma...tipo...sono le 20:52 del giorno designato e della jam definitiva non vi è traccia...solo io sono impaziente??? :TRsorrisone:
-
Non conosco questa serie di pedali, ad ogni modo anche io avevo le tue stesse esigenze (poco spazio in pedalboard ed uso poco il wha) ed ho trovato un DOD FX-17 usato (non lo fanno più), in metallo robusto, ancora più piccolo del Morley, sorprendentemente facile da utilizzare (anche con un 43 ), robusto compatto e con un ottimo suono. L'unico neo è che lo switch per commutare tra wha e volume è piccolo e posto sul fianco, quindi difficilmente azionabile coi piedi...quasi quasi quando si troveranno in giro usati mi prendo anche io uno di 'sti mini Morley! :TRsorrisone:
-
Tranquillo guagliò, quando sentirete il mio vi sentirete tutti più bravi!
-
Solo mandato!!! E'una delle prime volte che registro qualcosa da solo col pc, e credo che si sentirà (ho un suono di mer#a)...ma l'importante è divertirsi e cazzeggiare tutti insieme, giusto???
-
Tranquillo, tra poco arriva anche il mio di mono! Ho trovato un modo per registrare semplice ed efficace...ma mono!
-
Biopiffero...ho scoperto solo ora 'sta jam...ma come cacchio ho fatto a non accorgermene?!?!? Vabbè, cmq se sono ancora in tempo proverò anch'io a tirar fuori qualcosa, anche se non ho software di registrazione nè amennicoli vari...ma qualcosa mi inventerò!
-
Un po' di poesia: la prima chitarra elettrica.
b3st1a replied to ENR's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Francesca Rino!!!