Vai al contenuto

Daniele.

Members
  • Numero contenuti

    740
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di Daniele.

  1. Per esperienza personale non mi sento di consigliare Taylor di fascia bassa (e nemmeno Martin della stessa fascia,per lo stesso motivo) secondo me non sono all'altezza del nome che portano,come materiali e costruzione.Per me Taylor comincia ad avere un senso dalla serie 300 in su. Maton ne ho avuta una: il manico è uno dei più comodi che ricordo,ma suonava fantastica da elettrificata quanto brutta da spenta.Bisogna veder quali sono le tue esigenze.Le Canadesi mi piacciono molto,ma non so esprimermi sulla comodità dei manici:se non ti fai problemi di provenienza,ti dieri di provare qualche Sigma,io ho una DR-28 ed è veramente bella.Non so cosa devi permutare ma forse potresti puntare a provare qualcuna della serie più bella,quelle con la "S" davanti alla sigla del modello,che sono tutte in massello. (Se ne vedono poche in giro,però). Rettifico: i modelli all solid sono tutti non cutaway,mi pare.Allora direi una OMRC-28E http://www.sigma-guitars.com/index.php?id=233
  2. Ah,ecco! Che sia il più antico non discuto,ma che sia il più utilizzato OGGI....ho qualche dubbio. E quando serve un settaggio diverso? Pedali doppi? Altro che pedaliera,serve la corazzata Potiomkin per portarsi dietro tutto!
  3. Scusa,ma io non sto perculando nessuno,e la mia domanda è serissima.Ho scritto nel post di presentazione che sono qui per imparare e non riesco assolutamente ad inquadrare cosa sia l'immagine che hai postato,in rapporto ad eventuali sistemi di bloccaggio e "memoria" dei settaggi di pedali e altro. Cosa ho scritto di sbagliato,scusa?
  4. Scusa Greg,ma non capisco cosa sia. Mi spieghi,per cortesia? O mi dai un link per andare a vedere di cosa si tratta,grazie?
  5. Adesso mi è chiaro: lacuna mia,che non conosco bene le pedaliere in commercio.
  6. In che senso alto ? Quali problemi può dare se i pomelli sono un po più alti di quelli originali ?
  7. Daniele.

    Loknob

    La scoperta dell'acqua calda,ma per me chi ha avuto l'idea è da santificare subito.
  8. Fatto la cosa giusta.Già la vita è piena di scazzi amarissimi,se poi uno si rinchiude nella sua torre d'avorio con la sua amatissima e non può godersi a fondo il momento allora nulla ha più senso. Se la metto in poesia "un ora di chitarra mi fa recuperare una settimana di vita".Se qualcosa rovina il momento magico,tutto è perduto.
  9. Ma è la mia! Appena portata a casa e cambiato le corde : ho messo delle Pearse 0.12. Suona tantissimo.
  10. Io credevo che l'ex utente che mi ha presentato Radiochitarra e spiegato come era esagerasse. Adesso comincio a non crederlo più.
  11. Era esattamente quello che immaginavo e ne cercavo una conferma.
  12. Pare che sia in giro per l'Italia a fare clinic in questo periodo.In effetti tra lui e Schecter mi veniva da chiedermi chi dei due sta promuovendo l'altro.
  13. 3000 € il prezzo finale in negozio. Io ci capisco poco,lo ammetto,e ho tutto da imparare: ma mi pare che per una chitarra con queste caratteristiche e su queste cifre si possa considerare anche altri strumenti. Mi aiutate a capirci un pò di più ? Voi se voleste qualcosa di simile e aveste questa somma cosa guardereste? Tra l'altro,a me Nick Johnston non piace particolarmente.Gli riconosco una grande tecnica,ma non mi emoziona proprio.
  14. Cosa possiamo aggiungere... sei certo di avere provato tutte le soluzioni ?
  15. Effettivamente da vedere non è che mi facesse impazzire.Poi non capisco la scelta di metterne uno solo e solo al manico.Nei video che ho visto le strato provate li avevano tutti e tre.
  16. OK,grazie a tutti.Capisco che ci sono argomenti molto più interessanti del mio piccolissimo problema e mi scuso per aver fatto perdere tempo a tutti.La chitarra alla fine l'ho restituita e cercherò qualcosa di diverso.Grazie di nuovo.
  17. Ciao a tutti,avrei bisogno di una o più opinioni in merito. Mi è stata proposta una Stratocaster Classic 60 messicana,a cui è stato sostituito il pickup al manico con un lipstick per motivi che ignoro.Ora sto guardando qualche video su tubo e non mi sembra che questi pickups suonino male.Qualcuno di voi li ha avuti o provati? Cosa ne pensate?
  18. Meraviglioso! Ha il sapore del concept album e sonorità e costruzione musicale che ricordano i musical anni '70. Per non parlare del riferimento storico ad Arnoud Amaury che fa da titolo e filo conduttore. Complimenti !.
  19. A volte ci si danna l'anima per suonare bene e avere begli strumenti. Alessandroni ha una Strato meravigliosa,se è la sua come pare che dica,ma è nella storia della musica da cinema per il suo modo di fischiare . E' fantastico.
×
×
  • Crea Nuovo...