Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Potrebbe essere la ricetta per farmi piacere le stratocaster... certo strato senza ponte mobile non ne ho mai viste... ne beneficerebbe anche in accordatura? visto che le strato hanno questo difetto?
  2. Aaaa che mi fate i trabocchetti xDcmq rimango in ascolto per capire se la strato si avvicina più al mondo tele con un ponte rigido
  3. ah buono oggetto di spunto per entrambi ps: provala a suonare la telecaster, se ti approcci alle chitarre nella loro semplicità, ti può solo fare innamorare
  4. piccola curiosità... una stratocaster con hard Tail si avvicina al suono telecaster? cioè acquisisce quel caratteristico suono scoppiettante (non ricordo il nome inglese ) classico telecaster?
  5. Non me ne capacito dell'indifferenza che si ha per i prodotti keeley... ad esempio il delay non ce l'ha nessuno e non si trova nulla sui forum italiani come mai?
  6. ah scusa l'echosex è un echo... sorry ero appena sveglio e pensavo che l'echo fosse un reverbero
  7. molto bella ma sei senza delay?
  8. Grazie per la segnalazione mo guardo^^
  9. in qualche modo ne uscirò da questa situazione
  10. anche questo è vero
  11. eh lo so, io sempre avuto cioks, sempre trovato benissimo... per me cmq pensare un pedale con alimentazione così importante, farselo pagare e non predisporre di fabbrica un alimentatore mi sa di pezzenti, consumo minimo 400mA sono un bell'amperaggio, cioè fossero 200... 300 avanti... ma 400 ma metticcillu un alimentatore (tanto ci capiamo ahahha)
  12. eh ma infatti ho il cioks dc5, che si sposa benissimo per la pedaliera che ho (5 pedali) ed entrate di faccia... unico neo? l'uscita massima che ha è 9/12v 300 mA... oltre che altri cioks oltre i 400mA ad uscita non vanno
  13. aaaa ma vuoi vedere che questa cosa delle ripetute è stato il motivo per il quale ho venduto il Timeline? forse era quello che non mi aveva convinto
  14. che poi quel free the tone almeno buttana sua l'avesse creato per ciucciare meno di 400mA non ci sarebbero stati problemi perchè fino a 300 ci siamo, invece no... a me l'idea di alimentarlo con un alimentatore improvvisato come se fosse un pedale Harley Benton mi spara pesantemente... in 400 euro sto pezzente non poteva mettere un alimentatore come del resto fa tc per il flashback x4?
  15. eh scusa ho già letto un tread vecchio dove si sottolineava questo conflittino tra delay e distorti, se non intervenendo su due Pot, volume e qualcosa... ecco non ho ben capito come si comporta sul distorto il replica per dover studiare come intervenire sui pot
  16. eh spiegami per favore questo connubio Pot distorto delay
  17. Non si mescola con il distorto? Echoes86 non ho capito scusami non vorrei essere un po' stanco
  18. infatti ho paura che sia proprio questo (settare bene) il motivo che non mi ha fatto apprezzare il Timeline... cmq eh ma questo brownie non lo avevo preso in considerazione, il suo scopo è? ps qui non mi dispiace cazzo è un pedale che dovrei provare per togliermi il dubbio... ps ora ascolto giani
  19. eh magari Dio qualcuno me lo facesse provare il territorio Floydiano per me non è un problema, e se si perde la definizione delle ripetizioni finendo in un risultato che alla fine è impastato che nasce il problema... il replica lo sto ascoltando dai video, è bello, caldo senza ombra di dubbio, ma noto che la fine si impasta, e finisce per dare quello sfondo ambient che a me non interessa, perché per quello ho il boonar... se mi spiego meglio o non ha senso ditemelo senza problemi eh
  20. ahahahah spero che non sia così impossibile il nova delay come vi sembra?
  21. Andando in ordine: non ho aspettative riguardo chissà quanto ritardo, è per suonare in contesti musicali semplici, nulla di sperimentale, nessun aspetto ambient il replica mi ispira molto ma ho tanta paura che finalmente quella definizione che cerco nelle ripetizione con questo pedale dalle sonorità calde e vintage mi ritrovi in un contesto floydiano che non cerco più il providence come leggo ha un suono fin troppo digitale, ossia che tende ad essere tirando alle somme "sterilino" gli strymon gli ho presi in considerazione, ho un passato con due strymon (timeline e ola) ed entrambi, forse per poca maturità, non mi hanno colpito per la presenza insieme ad altre modulazioni... oggi non saprei sul campo 2290 cosa c'è? ma il trex replay cos'è? un delay o un looper delay? ps non vorrei aver spiegato male il delay che cerco: un delay che abbia allo stesso tempo un minimo di calore (tipo analog) ma con la definizione di un digital e che ti avvolga nelle ripetizioni senza sembrare distaccato
  22. ma è toghissimo
  23. avuto ma forse cattive regolazioni me lo hanno fatto apprezzare meno del timefactor:( non mi sembrava uscire quando associato ad altri pedali... avessi modo di riprovarlo e ricredermi lo riprenderei ma non lo ricordo bene Se non volessi mantenere un certo livello su quei 5 pedali che ho deciso di avere, mi riprenderei il flashback e l'hall of fame... momento stupidamente "snob"
  24. è sempre sulla pasta echo, diciamo sarebbe un acquisto simile al boonar
  25. lo sai cos'è però? mi sembra un po' troppo stampo vintage, non vorrei che quella minima definizione delle ripetizione che cerco (definizione non che sfocia in freddezza) mi risulti poi impastatina... cmq lo tengo molto a mente grazie per il consiglio
×
×
  • Crea Nuovo...