Vai al contenuto

Pick

Members
  • Numero contenuti

    3.952
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pick

  1. Zvex lo fi loop. Chi lo ha avuto parli please

     

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Pick

      Pick

      Mmm non conosco la versione poi questo zvex è tutto particolare già per i prezzi assurdi ed alcune scelte di costruzione... ecco comprimeva in che senso? Il tuo loop o anche la tua improvvisazione?

    3. Ric

      Ric

      Scusa mi sono accorto adesso io parlavo del LO-FI INSTANT che non è quelle che dici tu per cui ritiro tutto!

    4. Pick
  2. Qualcuno ci ha mai messo mani? https://youtu.be/dIi0rWJZsSA
  3. https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/58285/tc-electronic-wiretap-riff-recorder.html
  4. https://www.accordo.it/article/viewPub/93774 Da quello che ho capito conviene soprattutto per coloro che lo utilizzano in band, erro? per me che lo utilizzerei in casa vado di x2 semplice? ma il problema che ho riscontrato con il ditto loop mini, ossia la difficoltà di avviare-registrare-interrompere e riprendere in tempo, cosa che invece mi è sempre venuta facilissima con il trio band plus (parte la registrazione appena suoni, se no sta in standbye) non è stata migliorata no? deve essere sempre quell'approccio ansioso di cliccare e suonare subito?
  5. Minchia. Bello
  6. ...altro che pentatoniche e modi... ma che suonano?

     

  7. Per qualcuno potrà essere utile (a metà video spiegazione)
  8. Confermo, certo il buffer si sente e non è silenziosissimo come pedale. Negoziante mode on: in caso se ti dovesse servire lo venderei con il suo footswitch
  9. Sul tuo manico sarai virtuoso come lei?
  10. Mai parole furono più vere... tecnica, concezione delle note, sa dove mettere mani, ma è ad alto rischio epilessia un suo brano.
  11. Ah ecco... però anche in contesti fuori da Live sembrano sempre molto a loro agio... sarà un bell'esercizio prendere confidenza nei soli senza effetti. Forza e coraggio
  12. Però mi chiedo come facevano/fanno quei professionisti a sparare quei soli così puliti e precisi... da me quando devo uscire con gli assoli il suono Clean sembra zoomato con tanto di occhio di bue, volume +10 e suono stra diretto come se avessi 10 monitor puntati su di me... il che mi mette in soggezione nonostante sia solo in casa... invece con il delay o il riverbero settati al minimo mi da quel minimo di lontananza per suonare con più disinvoltura e concentrazione... solo a me capita?
  13. Io notavo che con il delay come piace a me (mix ore 9/10) il volume lo saluto... o sarà prerogativa del memore lane jr il fatto di buttare indietro il suono... per questo la domanda, perché il suono Clean diretto della strato mi piace molto però è fin troppo in The Face, e se nella ritmica passa nei soli un errore non passa mica...
  14. Contesto rock, blues, nulla alla U2 o roba psichedelica, al massimo la tremolata la si fa old Style con le dita; ritmica e solista. In un contesto di minor pedali possibili cosa eliminereste tra i due? Ovviamente l'opzione riverbero dell'ampli non è contemplata. Uno può fare le veci dell'altro?
  15. Tu sei uomo di blues! Bravo.
  16. Già inviata una pec per redarguirlo
  17. Oggi facevo caso a come tocca le corde Mayer Lui quando deve fare più note veloci va di pollice a go go... ma è il giusto approccio? Perché ad esempio a me piace strappare le corde ma nel contesto rapido boh non mi sembra possibile... ed allora vado di indice... lui va di pollice... guidatemi please
  18. Bella storia mlex^^
  19. In pratica siete tutti con gruppi storici... avete avuto fame di nuove conoscenze nell'età più avanzata?
  20. Io ho accantonato la ricerca di gruppi, sia per impegni ma soprattutto perché non ho più voglia di mettermi a fare a cover e dintorni... quando ho voglia chiamo una mia amica batterista e ci mettiamo a jammare alone ed in equilibrio... avuti tanti gruppi, creati tanti gruppi e distrutti la maggior parte... un domani, in una realtà diversa della mia città, avrò un gruppo di solo inediti ed avrò il piacere di linkarvi album e Live nella sezione apposita. Vi rigiro la domanda: nella vostra città (quale) è pratico e rapido creare un gruppo o tante menate tra diffidenza, caste, ecc?
  21. Faccio un esempio del perchè chiedo: dobbiamo suonare più note su una corda, ci approcciamo a "plettrarla" con lo stesso indice che verrebbe naturale o regola vuole che si deve alternare con il medio o con il pollice? Non è scontato imparare in modo sbagliato, anche la stessa plettrata alternata richiede una posizione corretta
  22. Ti ringrazio intanto per il messaggio. Io più che uscire pazzo con tecniche ecc vorrei essere sicuro che l'approccio sia corretto per evitare di adattarmi ad un qualcosa che ritengo più comodo e che invece è anche limitante Però interessante il pezzo ora lo ascolto nel dettaglio
  23. Pick

    B. Ste

    Bellissimo! Ipnotico direi!!! Bello bello
  24. Forse ho sbagliato soggetto della frase: Approccio della mano destra per farsi le seghe Così forse vi stuzzica abbastanza
×
×
  • Crea Nuovo...