https://www.andertons.co.uk/gfi-system-specular-tempus-programmable-reverb-delay-speculartempus
Peccato il tasso di cambio di Paypal che è stato davvero alto, farabutti, in totale sui 340 comprese spedizioni e (appunto) cambio euro/sterlina.
Per fortuna del produttore c’eè parecchia richiesta, ma questo si traduce in distribuzione a rilento dato che non riescono a tener dietro agli ordini, tant’è che sul sito GFI hanno interrotto la vendita diretta, privilegiando quella dei vari dealers.
Restando in Europa, da Musikproduktive occorre attendere metà gennaio 2018, da Andertons sino alla scorsa settimana il 20 novembre ed ora è già al 15 dicembre.
Forse un esemplare dovrebbe averlo Merlin.
comunque gran pedale, suoni e algoritmi strepitosi, inoltre ha anche facilità di utilizzo sia dello stomp che del software per configurazione personalizzata.
alcune note:
i Reverb sono eccelsi, bellissimi, da quelli “standard” a quelli più spaziali e particolari.
molto singolari e (per me) strani e mai sentito prima ma parecchio piacevoli (anche se insoliti e non di consueto utilizzo) quelli con envelope filter, piuttosto che con derivazioni dello shimmer o quelli polifonici (possibilità di scegliere ottave, triadi minori/maggiori/giuste, ecc.) e mettendo tempi a zero diventa di fatto un pitch/octave.
la peculiarità del Tempus, seppur non direttamente pubblicizzata, è che riducendo i tempi e le code dei Reverb e dei Delay di fatto si possono ottenere degli ottimi harmonizer, pitch, octaver, tremolo, vortex, vibrato, chorus (phaser e flanger invece poche opzioni).
ho accennato ai Reverb, ora parliamo di delay. Anche qua la qualità è ottima, abbiamo praticamente tutti i delay anche le simulazioni dei nastri a 3 o 4 testime con i relativi pattern.
ovviamente delay e reverb possono sussistere, ma solo con specifici effetti reverb+delay (3 tipi) o delay+reverb (altri 3 tipi). Ha comunque un solo engine per cui non possono essere selezionati due effetti contemporaneamente ed è per quello che esistono quei 3+3 “combinati” di cui ho accennato sopra
una pecca sui delay: diversi algoritmi, peraltro quelli più belli e quelli combinati col reverb, hanno tempo massimo di 600ms. Altri algoritmi più “standard” hanno un tempo massimo di 950 ms.
ho scritto ad Henry della GFI, il quale mi ha gentilmente risposto che stanno lavorando ad una futura release del firmware per portare il delay a 800ms
comunque, ripeto, altissima qualità!
qua sotto l’elenco dei vari algoritmi, ognuno personalizzabile tramite le 4 manopole sul pedale e altri parametri (in genere 3 o 4) personalizzabili attraverso il software da PC
peccato che per sfruttare tutte le potenzialità (tra cui avere a disposizione la possibilità di richiamare 32 preset e non solo gli 8 disponibili immediatamente sullo stomp) è necessario uno switcher aggiuntivo.
puó anche pilotare ed esser pilotato da da un Midi, puo comandare lo switcher del canale dell’ampli (!!!!!) e ha il send/return con il quale si puo inserire un effetto (o una catena) che vada ad agire solo sulle ripetizioni (per esempio potrei mettere una modulazione o un dist solo sulle ribattute) e controllare tale catena con i preset.
Altro vantaggio: oltre a poter scegliere di visualizzare i tempi in bpm o ms, si può decidere che il “tempo” sia locale (diverso per ogni preset) o globale cioè uguale in tutti gli effetti.
Bello anche l’auto-swell, pigiando lo switch si può andare a incrementare un parametro precedentemente impostato (volume, filtro, intensità, ecc.)