Belle Epoch arrivato!
Provato velocemente, ecco alcune sommarie impressioni:
- L'ho provato sia buffered che bypassed, e preferisco sinceramente il bypass, in quanto sennò se non attivo il suono mi sembra diventi medioso, toglie un po' di bassi ed acuti, con una leggerissima sensazione di "intubamento" e di gommosità.
Magari alimentandolo a 18V (l'ho usato a 9V) potrebbe migliorare.
- L'ho usato in catena per ultimo, per le ripetizioni. Mentre il boonar come ambiente. Notevole. Non rimpiango affatto il reverbero. Inoltre entrambi mi sembra aumentino la dinamica, riuscendo più facilmente a passare da clean crunch senza particolari aumenti di volume. Eccellente
- si avvicina molto come comportamento allo Space Echo Re-150 che ho avuto, sensazioni molto simili
- Il controllo di modulazione secondo me va bene fino a metà corsa dopodiché diventa esagerato, sembra davvero di avere la chitarra scordata o di pigiare a caso la tastiera. Va bene per cose psichedeliche magari...
- mentre il Boonar è assolutamente silenziosissimo, il Belle Epoch un leggero hum lo da, se si innalza troppo il "rec level" cosa di pochissimo conto, intendiamoci e per di più penso sia ovvio dato che trattasi del livello di segnale che "va al nastro" e sarebbe lo stesso comportamento dell'EP3.
Faceva così anche il Roland con il livello di entrata...
- il delay è avvolgente e credibile, le ripetizioni possono essere fedeli o "distorte" e le code sono ottime. Non è da sottovalutare che a differenza di altri avbia ben 5 pot per i controlli.
In conclusione: pienamente soddisfatto, spero potrà piacere a chi vorrà provare al raduno la combo "Belle Epoch + Boonar"