Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. grazie a tutti. e grazie per avermi fatto passare la gas... Ho sentito anche qualche samples. La mia "non è fame, ma poiché altro voglia di qualcosa di buono" [cit.]
  2. Pareri o discussioni in merito?
  3. Non ho trovato discussioni in merito, probabilmente il motore di ricerca non esegue scan di "P19". Qualcuno l'ha oppure l'ha avuto?
  4. Solo per sapere se vale la pena metterci mano, potresti intercettare il segnale di entrata collegandoti ai cavi provenienti dalla testina della puntina,passare attraverso un pedale per alzare l'impedenza e sentire se ha sufficiente volume. In caso positivo potresti fare un piccolo ampli. Io sono ancora fermo, purtroppo non ho ancora trovato una valvola d ricambio a prezzo modico
  5. Grande! Ma funziona? Sicuro sia una EL84? Come uscita non penso possa avere molto volume. Inoltre mi sembra che il trasformatore di entrata sabbia anche doppia funzione di far andare il motorino del piatto, dunque da disassemblare
  6. Beh ma non è detto che ci sia qualcosa da capire
  7. Io strimpello restando in casa e non ho questo problema. Avevo in progetto di fare pure la chiusura, ma tanto andrà "incassata" in un sistema integrato nel soggiorno, da estrarre "al bisogno"
  8. Quasi quasi me ne prendo uno e lo spedisco a Cornish per farmelo re-boxare Scherzi a parte, qualche tempo fa ho provato velocemente il Reecho, l'Ana Echo, il Green Mile e il Pure Boost. I primi due non affatto male, anzi. Il green mile decente, il pure boos anonimo ed insipido
  9. Per lo stesso motivo per cui si rivestono amplificatori, custodie per chitarre, poltrone, divani, interni auto, testiere letto, ecc: resistenza all'usura, a segni e bozze, all'umidità. 3 non da ultimo per questioni estetiche
  10. Fate girare l'economia, cribbio
  11. Aggiornamento:
  12. Poi a sinistra c'è spazio per due pedali dimensioni standard, uno è il Belle Epoch, L'altro probabilmente sarà un octaver o pitch shifter. Alimentazione data da Voodoolab PedalPower 2+. Sul pianale oltre ai pedali, c'e l'ingresso chitarra e un interruttore true bypass per l'electric mistress Sul retro c'è la presa alimentazione (con interruttore generale e fusibile), ventola aria per raffreddamento, feritoie aerazione, pulsante luminoso per accensione ventola, due Jack uscita
  13. Si certo ma le forature di 4 pedali su 6 sono "su misura": i due Cornish, l'electic mistress ed il boonar È un deterrente al fine di cercare di contenere il cambio pedali. Scherzi a parte, se non subentrano dinamiche o cause particolari, non dovrei darli via
  14. Grazie... In un topic "pedalboard culandre" ne hi viste di carine anzi molto belle. Ho preso spunto da quelle
  15. Se per i Vox vai nel menù "Listen" dai samples sembra carino ma paiono tutti uguali... I samples Maxon sono migliori ma piu ruffiani Anche se il Vox suonasse meglio, esteticamente è inguardabile, e si sa che per noi quello che conta è l'outfit http://www.abitipersposa.com/wp-content/uploads/2015/04/Enzo-Miccio-consigli-invitata-nozze-2015.jpg
  16. Non saprei, non riesco a farmi un'idea. Ho sentito qualche prova sul YouTube ma non mi hanno impressionato. Comunque il Vox fa andare la valvola a 200v
  17. Non ho capito il quesito
  18. Non saprei. Mi ricorda quelli della Vox http://voxamps.com/st6od Che sembrano anche interessanti ma nessuno mi pare li caghi nemmeno di striscio... mai visti o provati
  19. Belle Epoch arrivato! Provato velocemente, ecco alcune sommarie impressioni: - L'ho provato sia buffered che bypassed, e preferisco sinceramente il bypass, in quanto sennò se non attivo il suono mi sembra diventi medioso, toglie un po' di bassi ed acuti, con una leggerissima sensazione di "intubamento" e di gommosità. Magari alimentandolo a 18V (l'ho usato a 9V) potrebbe migliorare. - L'ho usato in catena per ultimo, per le ripetizioni. Mentre il boonar come ambiente. Notevole. Non rimpiango affatto il reverbero. Inoltre entrambi mi sembra aumentino la dinamica, riuscendo più facilmente a passare da clean crunch senza particolari aumenti di volume. Eccellente - si avvicina molto come comportamento allo Space Echo Re-150 che ho avuto, sensazioni molto simili - Il controllo di modulazione secondo me va bene fino a metà corsa dopodiché diventa esagerato, sembra davvero di avere la chitarra scordata o di pigiare a caso la tastiera. Va bene per cose psichedeliche magari... - mentre il Boonar è assolutamente silenziosissimo, il Belle Epoch un leggero hum lo da, se si innalza troppo il "rec level" cosa di pochissimo conto, intendiamoci e per di più penso sia ovvio dato che trattasi del livello di segnale che "va al nastro" e sarebbe lo stesso comportamento dell'EP3. Faceva così anche il Roland con il livello di entrata... - il delay è avvolgente e credibile, le ripetizioni possono essere fedeli o "distorte" e le code sono ottime. Non è da sottovalutare che a differenza di altri avbia ben 5 pot per i controlli. In conclusione: pienamente soddisfatto, spero potrà piacere a chi vorrà provare al raduno la combo "Belle Epoch + Boonar"
  20. Tutti (o quasi) gli ampli sono rivestiti col tolex.Spennellata di colla sul case e poi si fa aderire il tolex
  21. Vinavil per il legno E comunque anche per il tolex non da problemi, basta che il supporto sia poroso e ne permetta l'evaporazione. in tal caso il legno lo è
  22. Grazie Colore brown. Perché sarà un "sistema" da abbinare al mobile soggiorno, dato che farò re-box di impianto home theatre, con sotto lo spazio per mettere il Vox e la pedalboard. L'intenzione è quella di far un sistema comodo e rapido da utilizzare ed inserito nel soggiorno Paranoie eh!
×
×
  • Crea Nuovo...