Vai al contenuto

SevenRhye

Members
  • Numero contenuti

    2.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    56

Tutti i contenuti di SevenRhye

  1. Chiedo un consiglio e un vs. parere, dato che non mi intendo affatto della grande G. Premessa importante: non è uno spot/pubblicità! La chitarra è in vendita sul mercatino, è vero, ma sono tutt'altro che convinto. Ho acquisito una Gibson SG faded del 2008, nell'ambito di una trattativa e permuta, accettandola per curiosità non avendo mai avuto una SG. Di primo acchito non mi ha entusiasmato. Ma ha il pregio di avere il body in due pezzi simmetrici,non in tre pezzi come spesso accade per le faded (giusto?). Penso siano state apportate modifiche, in primis il battipenna pearloid. Probabilmente anche l'hardware gold è stato messo dopo, anche se le meccaniche sono delle belle delux gold Gibson (si chiamano così?). in definitiva, per tenerla vorrei ripristinarla o renderla in tutto e per tutto ad una SG Studio, magari con adeguato relic. E dinque con verniciatura nitro. forza, cosa mi consigliate?
  2. Ecco, vedi che non avevo tirato fuori la cristalloterapia, così, a ca##o! Parlo con cognizione di causa, io!
  3. O che si è scofanato quattro piatti di risotto alla milanese! Dopo la "scatoletta demmerda" ora "la vaschetta d'orina" (tra dorata e d'orina il passo è breve)
  4. Permettimi di dissentire. Si avvicina di più al risotto alla milanese con zafferano
  5. Omeopatia? Terapia olistica? Cristalloterapia?
  6. Io capisco e condivido che i cavi siano importanti. E pure quelli di potenza. E pure quello di alimentazione. E pure quelli del routing. E pure che abbiano direzione. Ma dire che il cavo chitarra è quello meno importarne, è sbagliato. Lo dico io? Si, insieme al 99,9% di chi ha usato almeno un paio di volte qualche strumento con un minimo di cognizione di causa.
  7. Permettimi di dissentire: non è dorato, ma color giallo metalizzato (sparkle yellow per gli anglofoni e gli amici di Vai e Lukather)
  8. Davide, tu non solo sei avanti, se davanti! E dietro c'è la fila!
  9. L'ideale sarebbe averne due, in parallelo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Io sempre e solo front
  11. Direi che è un delay che prima o poi tutti debbano provare!
  12. Dall'iphone, quando entro un un topic già visitato, si apre in corrispondenza del primo messaggio e non dell'ultimo letto. Succede anche a voi?

  13. Da quello che ho capito nell'X4 c'è un solo "motore" mente nel Triple ce ne sono tre indipendenti. Sarebbe bastato mettere la funzione aggiuntiva, come suggerito da Marissey, che permetta di attivare un delay l'alla volta (per esempio pigiando B si spegne A). ora come ora occorre schiacciare due interruttori
  14. Cioè una via di mezzo tra il Triple ed il X4?
  15. Giusto per aprire un topic, così, per sport. Ieri arrivato il nuovo delay TC Electronic Flashback Triple. Devo dire niente male. Avevo già avuto il Flashback mini, e mi ero trovato bene. Ora ho questo. Appena riesco posto recensioncina e qualche foto e/o sample. Di primo acchito: - 12 simulazioni, tra cui alcune veramente credibili - ben 4 TonePrint figosi, ma questo già lo sapevo, - complesso ma semplice da usare, uno di quegli effetti che a meno di strani settaggi è difficile far suonare male - fino a tre delay contemporaneamente (ognuno con il proprio setup, ovviamente anche tutti diversi), che suonano o in serie o in parallelo, decisamente comodi e danno spazio a tantissime sonorità A mio avviso il mio top in fatto di delay l'avevo raggiunto qualche tempo fa con il Roland Space Echo Re-150 e poi con il Boonar (per ambiente) abbinato al Belle Epoch (per ripetizioni lunghe). Ma questo non sfigura, nonostante L'asticella di riferimento parecchio alta e mi sembra che con buoni settaggi e il giusto editing possa dire la sua. Mettendo come ambiente un echo a nastro breve e ripetizioni con la simulazione del 2290 il risultato c'è. Ovviamente nulla di esoterico, ma il rapporto qualità prezzo dell'acquisto (usato) è parecchio favorevole. Sento per ora la mancanza di un controllo, sarebbe stato pressoché perfetto se avessero aggiunto un potenziometri che controlla un parametro ulteriore a seconda del tipo di delay selezionato, per esempio il degrado, o la modulazione, ecc. Poi è un intenso blu metallizzato sparkle, quel tocco di gaitudine che serve in ogni pedalboard
  16. Dispiace leggere malumori e nervososmi. Colpa della Gibson e di Knopfler. Ora vado che il lavoro mi chiama e mi assorbe parecchio... vero Davide?
  17. Pecunia non olet... così Banderas se la fa con una gallina, Costner balla coi tonni e Brus Uillis si fa una telefonata dalla trappola di cristallo
  18. Personalmente associo MK alla strat rossa più che alla LP
  19. JHS Electro-Harmonix Micro Pog "Quadra Pog" Mod https://reverb.com/item/1375214-jhs-electro-harmonix-micro-pog-quadra-pog-mod
  20. Esagerata 'sta strat! Coda!
  21. Fate gara a chi ce l'ha più piccolo?
  22. Quando prenderò un pitch / octave propenderò probabilmente per il sub'n'up della TC. O per il pitch factor (avuto in passato ma esoso, grosso e complicato...) E quante sopra non ti è d'aiuto, sorry
×
×
  • Crea Nuovo...