Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. http://www.youtube.com/watch?v=mAuNQ6xxQvg http://www.youtube.com/watch?v=2cWq3mIp4cU
  2. cazzo, c'è un rivetto!
  3. e comunque glie l'ho chiesto e mi ha detto che probabilmente ci metterà meno dei tre-quattro mesi nominali...
  4. l'altra volta mi ha mandato due email a distanza di qualche ora, una prima e l'altra dopo avere accompagnato il figlio a scuola. Magari gli serve un'auto nuova? O in quanto americano un pick-up?
  5. in effetti è al contrario. E' Marc che deve finire di piastrellare la piscina con i tuoi soldi, altrimenti sei fuori
  6. già. davvero spettacolare il manico, e non ho dubbi che suoni alla grande. complimenti!
  7. dipende anche da quanto decidi di spendere...
  8. Tolkien in effetti alcune cose sono incoerenti tra loro, luoghi, personaggi, nomi a volte scambiati... ho letto "I racconti perduti" a fatica, però la lettura è sempre godibile. Dick invece ho letto tutto ma non lo preferisco, mi piacciono molto le atmosfere claustrofobiche e da appassionato di distopie "La svastica sul sole"
  9. Qualsiasi cosa di Asimov senza eccezioni, compreso l'ottimo (e leggibile anche ai non addetti ai lavori) Libro di Fisica. I cicli (Fondazione, Robot e Impero) me li leggo se posso una volta l'anno Tutto Douglas Adams, raramente ho trovato una scrittura così brillante fresca e divertente. Straconsigliata la "trilogia in cinque parti" di Guida galattica per autostoppisti. Qualsiasi cosa di Tolkien Attualmente sto leggendo un saggio di Marcus Du Sautoy, "L'enigma dei numeri primi", parla dell'ipotesi di Riemann, uno dei 'confini' della matematica. Mi piacciono molto anche Saramago, Borges, ma preferisco la saggistica ai romanzi. Il mio libro "Bibbia" è "Godel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante", di Douglas Hofstadter.
  10. e comunque in questo caso sei praticamente obbligato a quell'ordine, il TS non va mica bene prima del FF
  11. io ho fatto la cessione del quinto dello stipendio a Marc...
  12. ma quanto vi siete segati in gioventù? l'avete visto? è bellissimo.
  13. tempo addietro, parlando dell'echo, gli dissi che la modulazione era particolarmente riuscita e che avrebbe dovuto fare qualcosa in ambito modulazioni. Mi disse che ci stava lavorando ma che non sarebbe stato un clone o una mod di pedalini 'notevoli', es. chorus con BBD, o vibe con la lampadina. Vediamo cosa ha combinato...
  14. mi aveva detto 'stay tuned'... orcatroia. ordinato.
  15. La Gordius ce l'ho da 5 anni, è una pedaliera pazzesca. Non tragga in inganno il fatto che ha pochi pulsanti, del resto Può cambiare 'layout' in qualsiasi momento e ogni pulsante può essere mappato in qualsiasi cosa si voglia, basta farsi una buona mappa mnemonica di quello che serve. Mi riferisco a quando avevo anch'io l'Orville (oh newsound, devo ancora mandarti la roba... caxxo che testa...) Io ad es. uso la riga sotto per gli scenari del brano, intro nell'1, ritmica clean nel 2, crunch nel 3 e solo nel 4. Nella riga sopra 5 6 e 7 le modulazioni, pulsante 10 il delay e l'8 un eventuale delay 'secondario'. Il tutto sempre contestualizzato. se sono nello scenario 'ritmica' il delay al 10 è quello della ritmica, se sono al 'solo' il delay al 10 è quello del solo... bisogna solo ricordarsi che al 10 c'è il delay di quello che si sta suonando. Il pulsante 9 invece mi dava i loop dello switcher e in questo scenario il 10 diventava un tasto anti panico... succede chissà cosa, la sequenza 9-10 mi spegneva tutti i loop e tutti gli effetti dell'orville, premendo di nuovo 9 tornavo alla song corrente e da lì mi sceglievo lo scenario che mi interessava. Che pedaliera spettacolere... La All Access è una bella pedaliera, ma è di un paio di generazioni fa... costa un sacco di soldi rispetto a quello che realmente vale, a mio modestissimo parere
  16. Gordius. Di meglio non c'è. Io ce l'ho, ti posso spiegare tutto.
  17. Io lo uso in contesti gilmouriani. Per le cose moderne, da aMLoR in poi è perfetto.
  18. ha un quarto di crema idratante, ti ci puoi lavare le mani e te le lascia morbide morbide.
  19. io ce l'ho avuto un paio di anni fa, è davvero molto bello. Morbido, rotondo, carezzevole, con un'intonazione molto chitarristica, soprattutto nelle basse. Il mio aveva una specie di difetto. All'accensione aveva un attimo di silenzio, senza click o pop, però avevo un attimo proprio di silenzio. In effetti mi interessava poco perchè lo tenevo nel rack sempre acceso con lo switcher, però in un contesto 'pedaliera' questa cosa era un pelino fastidiosa. Lo fa anche il tuo?
  20. Io lo uso secco, al massimo un po' di compressore ogni tanto. Con il Wha wha ti fa sentire divino, credi persino (credi eh...) di suonare meglio. E' uno di quei pedali che ti danno la sensazione di definitivo, di obiettivo raggiunto. Ho l'ex Ema ST07 nero scritte gold manopole crema, figata megagalattica. A me non fa particolarmente rumore.
  21. perchè non moltissimi?
  22. Non potevano mica consegnare Cesare Battisti a quei brigatisti rossi dei magistrati italiani...

  23. Gli ha fatto testacoda il Porsche. Il mio autobus delle 5.40 del mattino , aria condizionata rotta, è invece arrivato puntuale.

×
×
  • Crea Nuovo...