Vai al contenuto

th3madcap

Admin
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di th3madcap

  1. Io per collegare i pedali al looper nel rack uso i Neutrik NYS201 (Mono) e NYS202 (Stereo) per i cablaggi nel mixer. Sono economici e come connettori 'da posa' vanno benissimo Thomann ce li ha http://www.thomann.de/it/neutrik_nys_201.htm
  2. è solo che ha più gain e voi siete troppo roccherolle il 275 è bellissimo!
  3. eh beh capita... quanto t'invidio... mi è tornata la nostalgia dell'Orville
  4. th3madcap

    Monotubes

    Monotubes é un progetto musicale che mi vede coinvolto come chitarrista. Qui Http://www.reverbnation.com/monotubes I mix sono ancora approssimativi, alcune chitarre sono sbagliate, aggiungere i cori... giusto per dare un'idea.
  5. le astronavi di Battlestar Galactica non vanno a curvatura come quelle di Star Trek, fanno i salti... ci vuole il Tylium
  6. è una base cylon su un asteroide dove c'è una riserva di Tylium
  7. Melchy dovresti fare un post apposito con le foto sopra e due paroline... grandissimo!!!
  8. pensa che c'è chi ci mette pure la cipolla... altro che ketchup
  9. E' un rotary speaker di casa Yamaha. Si tratta di un combinato da 200 Watt Non è possibile utilizzare contemporaneamente la 4x12 e le casse rotanti, uno switch consente di selezionare quale delle due Ok, ma perchè diavolo l'ho comprato? Lo ha usato Gilmour a partire dalle registrazioni di Animals (il primo solo di Dogs esce dal RA200 veloce), per il suo album solista (es. Raise my Rent), su The Wall, durante tutto il live di The Wall... Suono pulitissimo, potente e lineare. Nel video entro nello Yamaha dopo un clone del pre Alembic (nel rack) che lo stesso Gilmour usava per dare più carattere allo Yamaha.
  10. non puoi farlo con un circuito 'passivo', esistono prodotti che servono allo scopo. http://www.midisolutions.com/prodqth.htm comunque se ti vuoi cimentare: http://m.bareille.free.fr/midithrubox/midithrubox.htm
  11. esattamente. Lo cercavo da più di due anni, poi appena Dav ha preso il suo mi è presa una botta di invidia mostruosa e mi sono messo d'impegno
  12. l'ho preso in Francia al confine col Belgio, un'odissea che dura da luglio. E lo cercavo da tanto tempo. @Ema: e non è mica finita... per portarlo su in mansarda devo montare il paranco e tirarlo su dal balcone della mansarda, dalle scale non passa! Attualmente è in bella vista al centro del salotto...
  13. mi serviva un combettino piccolo e maneggevole per le emergenze, ho preso questo qui. Pesa solo un centinaio di chiletti così lo porto dove voglio e mia moglie è felice perchè non le riempio la casa di schifezze vecchie e puzzolenti
  14. beh il problema principale nel passare in tanti pedali, è la lunghezza del cavo che fa da condensatore e ti attenua un po' di alti, ti ammazza un po' il suono, ecc. ecc. Se passi da 8 switch di un bypass strip, 8 relè di un looper midi, ecc, risparmi un bel po' di percorso 'cavo', connessioni cavo-jack-cavo. Mica poco
  15. anche quelle mani-artigli che tengono alcune assi sono evocative. non so di cosa ma sono evocative.
  16. con quei capelli sei poco credibile
  17. prova qui, se spedisce fuori dagli USA, tra spedizione e dogana dovresti cavartela comunque con poco
  18. Quoto. Anche io l'avevo comprato in USA diversi anni fa. E poi è molto buono
  19. io il mio Rack Interface l'ho preso qualche anno fa su ebay a circa 150 euro... se solo non avessi fretta troveresti di sicuro qualche affare... anche questo qui non è male, se ti capita un B-Stock qui può essere interessante
  20. beh si, 390 euro per il rocktron sono decisamente troppi...
  21. Ho avuto e mi sono trovato bene con: Rane SM26, Rocktron Rack Interface (ce l'ho ancora), Rocktron G612. Puoi provare anche il Vinteck Lovemixer GA2, DMC System Mix... c'è un bel po' di roba in giro. L'art non lo conosco, però il Rane che usato trovi a poco più dell'Art è molto molto buono.
  22. Che i chitarristi siano (siamo) tra i più musicisti più conservatori è un fatto, non è nè una critica nè un insulto, è un fatto. Davanti a strumenti nuovi si vedono e si sentono le stesse reazioni che un violinista avrebbe di fronte ad un violino di plexiglass verde fosforescente con i pesciolini dentro. Guai a schiodarsi dalla trinità ampli valvolare/pedali vintage o boutique/Chitarra vintage o dalle caratteristiche più vintage possibile. Quando suonavo con una sola chitarra, pre ed Eventide Orville e poi in diretta (SACRILEGIO!) nell'impianto PA avevo un suono della madonna, totalmente diverso ma non certo inferiore a quello che ho ora che sono nella fase talebana.
×
×
  • Crea Nuovo...