Vai al contenuto

francè

Members
  • Numero contenuti

    2.237
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francè

  1. A me piacerebbe cambiare il delay....mi gassa il catalina echorec....e mi piacerebbero un 1965 e un flashead di dam...
  2. La GT5 era il mio sogno proibito quando ero giovane.....bei tempi anche se non sono mai riuscito a permettermela!
  3. Io l'ho fatto, troppo bello il doom! Peccato la seconda board non posso piu permettermela.....
  4. Se suona come si dice sono ben spesi....
  5. Cactus, sta roba è grandiosa, pure le corde ci ha messo! Mitica la tua mujera! Ma che corda ha usato, D'ìaddario o Ernieball? :sorrisone:
  6. Che bella cactus! Posta altre foto Linuzzo!
  7. Gli sto sbavando dietro da quando sono arrivati da Lucky, Culone e Nico ne parlano benissimo, se c'avessi 2 cent mi sarei fatto il neoplex al volo.....o il Jan Ray.....
  8. Il sag io lo uso anche con altri pedali, se è vero che alimentare gli od a 18v da piu dinamica e anche vero che alimentare alcuni od a 7.5v da un bel marciume! Il BSM io lo alimentavo spesso piu basso, suonava molto bene e riuscivo a gestire meglio l'immane volume che quel pedale.
  9. Verissimo, è una delle opzioni per risolvere il problema. Alzando il tailpiece comunque si perde un filo di tono e sustain in generale. Devo dire che questa prova la feci molti anni fa e da quel giorno non ho piu fatto test in questo senso, quindi di preciso non saprei (fai prima ad alzarlo sulla tua al volo per vedere l'effetto che fa) ma ebbi la sensazione di una perdita generale di frequenze e sustain. Poi il tailpiece alzato è cosi brutto che come soluzione non la si prende nemmeno in considerazione Siamo tutti un po esteti e culattoni qui! Ad ogni modo la cosa migliore sarebbe provare le varie opzioni (nel caso si presenti il problema). Se il problema non c'è, comunque io consiglio al prossimo cambio di corde di fare il wrap per provare, magari lo strumento migliora notevolmente, magari peggiora, ma almeno hai provato! Ciao
  10. Tu pensi solo a magnà!!!!
  11. Per l'occasione potrei giusto portare una buona conserva di germanio del 65, da splamare sul pane è fantastico! :sorrisone:
  12. Com'è quel sito per fare spedizioni che costa il giusto e usa UPS???

    1. francè

      francè

      Mi sa di si grazie, meglio spedire.com o spedireweb.it?

    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      spedire.com è una sicurezza

    3. francè
  13. Vincè, ma la stopbar era veramente in ottone? Cmq spettacolare........
  14. Ti consiglio di provare, ad ogni modo facendo cosi diminuisci l'angolo di incidenza della corda sulle sellette, ergo hai un suono piu aperto, le corde piu morbide, ma perdi sustain. Ovviamente il culone lo fa solo per estetica (mica le suona le chitarre lui!). La cosa puo essere molto utile su alcune les paul, se succede che l'angolo di incedenza è tanto elevato e la corda prima di toccare la selletta tocca il bordo dell'ABR (visto piu volte specialmente su les paul vecchie, purtroppo i perni dell'abr col tempo si piegano, ma non solo). Se la corda tocca prima il bordo perdi tonnellate di sustain, allora, SECONDO ME è d'obbligo farlo. Se non succede, SECONDO ME, con chitarre suonanti come si deve perdi troppo tono facendo il wrap e quindi io lo schifo abbastanza. Se la chitarra invece è scurotta allora, SECONDO ME, vale la pena adottare questo sistema. Cmq prova, non ci vuole nulla. Ciao
  15. Lo stone deaf e spettacolare, la cosa bella e che lavorandoci tira fuori il massimo di qualsiasi pedale.....veramente fichissimo!
  16. Non le suddette, ma qualcosa di simile si.
  17. Buongustaio
  18. Culone, voglio vedere anche l'uccellaccio bianco sbobba!
  19. Sarebbe bello vedere una fotona di tutta la collection.........con le ultime non-paul annesse!
  20. ahahahaha culacchione, sempre difficile sceglere qual'è la migliore tra le tue, son troppe e son troppo belle!
  21. Esatto thp e il massimo, io uso solo quelli. Sono fatti coni materiali giusti e nel modo giusto, ad esempio gli stopbar sono gli unici rifiniti a mano come negli anni 50, infatti non ce ne sono 2 di uguali. Il neck reset non si fa, l'angolo e giusto, Florian pero lo scolla, toglie la titebond che usa gibson e lo rincolla con la hide come si faceva negli anni 50. Bellissima culone, passo a provarla, mi raccomando non venderla subito!! Ahahah
  22. Figurati se uno dei gassoni qui sopra non l'ha preso! Da quel che mi dice, feedback positivo e grande gas!
  23. Vincè, spettacolare!
  24. Pirulin, ho capito che non scoppia nulla, ma la PP2 ha 8 uscite tu hai 20 pedali......che fai daisy chain?
  25. Spettacolo, ma la PP2 ti basta per alimentare quella centrale termonucelare??
×
×
  • Crea Nuovo...