Vai al contenuto

marcobiolcati

Members
  • Numero contenuti

    653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di marcobiolcati

  1. Eeeehh, le mode... Si, ora che lo dici anch'io ricordo un attacco mooolto morbido
  2. Se può servire, ho trovato il mio vecchio video di cui parlavo. BB plus con entrambe i canali accesi, in effetti ci si tira fuori un bel lead anche se un po' scuro a mio gusto. enjoy
  3. Io mi sono innamorato del Burnley, ma meglio che non ci penso troppo...
  4. Io uso il Blue, il Red non lo conosco, comunque tutt´altra tipologia di pedali rispetto al BB plus. Diciamo che lo vedo più come spinta a un crunch che come OD stand alone. Ovviamente imho. E comunque come quantità di gain ne ha quanta e forse anche meno del Blue con il boost attivato. Non ricordo se avevo postato un video sul tubo del BB, nel caso te lo linko, giusto da farti un po' un'idea.
  5. No, il Blue ed il Red, ma mettiamoci anche l´Überschall, quelli a doppio switch per intenderci.
  6. Io ho usato per 15 anni l'ALESIS SR16, con pad sensibili al tocco, suoni tantissimi e molto naturali. Ovvio stiamo parlando di una drum machine dei primissimi anni 90, oggi magari farebbe sorridere qualcuno se confrontata ai vari plugin per pc... comunque tutti suoni campionati. Ricordo i suoni di cassa molto belli e pure i piatti piuttosto naturali, almeno rispetto ad altre marche. Ce l'ho ancora e non ho il coraggio di venderla sebbene non la usi più. Si trova a cifre ridicole. La comodità di assegnare 4 uscite diverse a seconda del pad o 2 uscite stereo. Tutto gestibile facilmente e vista la mia ignoranza in materia di programmazione, non ho avuto problemi ad imparare ad usarla. Posso solo consigliartela.
  7. L'ho avuto e usato per diversi mesi 2/3 anni fa. Sulla carta e dalle demo su web un bel pedale, come pasta sui territori TS9, ma più spinto per via del doppio pedale. Bello l'eq e molto efficace, come bello il fatto di poter invertire l'ordine dei pedali anche se a memoria con tutti e due gli OD accesi tendeva a "ingolfare" un po'. A mio parere un po' scuretto ma poi dipende anche dal set dell'ampli. Alla fine l'ho venduto per scarso utilizzo anche forse per non avere mai avuto il modo di trovare un settaggio ottimale. La mia idea è che questo tipo di pedale sia nato più per essere usato su ampli già in breakup, quindi da boost vero e proprio, come già il nome suggerisce. Una chance comunque gliela darei. Oggi come oggi come tipo di pedale sceglierei altro, Bogner su tutti.
  8. Si, confermo che il pedale SD9m Ibanez è molto simile al Maxon, però, seppur bello, ha il difetto di molti pedali di gain: che a volume da stanza suonano bene, appena si alza il volume dell'ampli tendono a diventare compressi e poco dinamici, anche abbassando il gain, il Maxon di Marc, resta sempre grosso e definito anche a volumi da Carabinieri.
  9. Gustosissimo!!! Bei suoni e bel sound. Già messo in scaricamento poi me lo ascolto tutto con calma. Grazie della dritta!!!
  10. Buongiorno a tutti. Ho una strato con 2 Mini HB, il JB Jr e il Lil´59 con selettore a 3 pos.. Premetto che non so che pot ci sia su ora, quale valore ci andrebbe? 500 o altro? Dovendo cambiare il body, visto che ci sono gli farei mettere il pot giusto (sempre che ce ne fosse bisogno.) Grazie a tutti per i consigli
  11. Grazie mille delle risposte, ottimi consigli, mi metterò all'opera al più presto. Si, SANTORINI è bellissima, ci sono stato 2 anni fa, come MYKONOS e RODI. Che volete fare... mi sono innamorato della Grecia, oltre al fatto che il bel tempo e matematicamente certo, cosa non da poco. Many thanxx boyz!!!! :sorrisone:
  12. Buongiorno a tutti! Dovrei prenotare le vacanze per me e mia moglie e quest'anno vorrei farlo on line (tutti gli altri anni ero andato tramite agenzia viaggi). Premetto che mi sono sempre trovato bene con l'agenzia, tutto perfetto e zero sbattimenti ma... costano... Volendo provare a fare tutto online mi trovo di fronte ad un dilemma del non sapere DOVE guardare e COME cercare. Ci sono dei bei pacchetti già completi volo+ hotel ma in caso io volessi un volo da un aereoporto diverso non so come fare, quindi dovrei prenotare hotel da una parte e volo dall'altra, non so... Quindi chiedo a chi ha esperienza in merito consigli di come muovermi, siti affidabili e siti sicuri per i voli. Indicativamente sarà le isole della Grecia, penso Creta o Kos, più o meno. 15 gg da fine giugno ai primi luglio con partenza da Innsbruck o al max Venezia. Attendo vostri preziosi consigli... Buona domenica!
  13. E' l'unico pedale di gain fisso in pedaliera da 12 anni... ci sarà pure un motivo...
  14. Sticaxxi!!!! Complimenti!
  15. Per un crunch blues leggero ma graffiante e grosso uso l´OCD settato con gain a ore 9. In alternativa in passato ho usato con grande soddisfazione il Marshall Bluesbreaker, versione 1 pero´, quella con il case grande nero per intenderci. Altra elternativa molto economica ma anche molto valida è l'EHX Od Glove, che tra l'altro è di chiara ispirazione OCD.
  16. Io con il classico Dunlop Trigger vado sia di elettrrica che acustica, pratico e soprattutto veloce, cosa che con lo stubb per il fatto della vite non hai. Inoltre si "aggancia" meglio all´asta del microfono.
  17. Ho lasciato il suo vecchio e ciao...
  18. Attenzione se vuoi sostituire il ponte/stoptail, io avevo preso a scatola chiusa il tonepros, per poi accorgermi che la Epiphone ha una misura leggermente diversa dallo standard, e quindi inutilizzabile...
  19. Magari anche un raddrizzatina non guasterebbe...
  20. Siete dei geni! Grazie. Si, comunque non credo sia un problema di alimentazione visto che ho un ciocks che alimenterebbe anche una petroliera...
  21. Non è una novità che alcuni dei primi modelli avessero questo difetto. Il mio lo ha. Lo switch on/off a volte funziona, a volte no... 'na sega... Non sarebbe nulla farmelo cambiare, ma mi dicono che sia un tipo di switch particolare... Vero? Se si, si può comunque sostituire o son cazzi? Se no, va bene il solito TB switch? A voi illustri tecnici ed esperti ad illuminarmi. Grazie! M
  22. Bello e dai suoni molto vintaggiosi, soprattutto la sezione eq molto efficace. Il tutto mi ha spiazzato perchè pensavo fosse un pedale (come dal nome stesso) MOOOOLTO aggressivo... e invece... Della stessa serie ho avuto per parecchio tempo il BluesBreaker, altro gran pedalone!!!
  23. Grazie! Non avevo visto la scritta "download demo", mi sa che dovrö andare dell´oculista...
×
×
  • Crea Nuovo...