Vai al contenuto

fenderislife

Members
  • Numero contenuti

    214
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fenderislife

  1. Faber VS Precision, questo è il dilemma... ;-)
  2. Uppo per chiedere se qualcuno ha voglia di fare un ordine da Precision per dividere le spese di spedizione e dogana. Per ora è solo un'idea...
  3. Ho letto ora su wikipedia che alla fine del 2006 Cort ha cominciato la produzione sotto esclusivo marchio parkwood (sulla paletta non c'è più scritto Cort). Non si dice che abbiano smesso la produzione; è altrettanto vero che sul sito di guitar center (esclusivista USA) non ce ne sono... Il sito è ancora attivo: www.parkwoodguitars.com; l'importatore italiano è (era?) backline. Potresti chiedere a loro. La mia chitarra è la PW360M, le caratteristiche erano rimaste identiche alla mia (che ha ancora il marchio Cort ed è del 2006). L'unica cosa che può non piacere è l'open pore finish. Non costava i 1250$ che dicono sul sito. Infine, Greggau è (era?) endorser.
  4. Cort Parkwood. Tutte in massello (fasce incluse), fishman prefix mic+piezo. Credo siano queste le custom shop Cort. Io ne ho una dreadnought con spalla mancante e per le mie esigenze è perfetta
  5. Sorry Ale Anch'io voto per il gold, la fa sembrare più troione d'alto bordo (ruolo delle LPC; x esempio una kramer Baretta scorticata sarebbe una bagascia da strada). I piloni cromati però cambiali!
  6. <Mod avvoltoio ON> Perchè non ti prendi la mia strato assemblata senza elettronica e ci metti mascherina e hamburger? <Mod avvoltoio OFF>
  7. ho letto che i cloni dumble di ceriatone sono da paura
  8. Marc che Ceriatone hai?
  9. Ale non c'è nessuno più esperto di te sul mercato delle chitarre, ed è un periodo in cui si vende poco e solo le solite due-tre marche. Se pensi di tenertela tutta la vita ok, ma se non trovi un nerd esperto di fujigen (io sapevo che la fujigen gakki era una fabbrica jappa dell'epoca lawsuit che costruiva chitarra per altri) dubito che si possa piazzare a piú di 500 euri almeno in Italia
  10. Molto bello, mi piace un sacco! Potresti per favore darmi il link alla base chehai usato?
  11. :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Caro Massy, spero che prima o poi si riesca a fare un raduno romano, perchè vorrei proprio conoscerti e vederti suonare dal vivo. E poi, non si sa mai... :wub: :banana: Lo studio preamp...perchè ti ho venduto!? PERCHE'???
  12. Bellissimo, è mezz'ora che ci improvviso sopra.
  13. Bellissimo suono, forse un pelo gonfio x la ritmica, la vedrei un po' più secca alla angus, forse rollando un po'off i medi... X il lead invece è proprio bello grasso sbrodolone...fichissimo Ah, e riff da paura!
  14. Bel groove e bell'interplay tra i chitarristi, anche se a mio avviso il tuo socio tende a strafare alcune volte, specie quando è in ritmica tende a perdere lo shuffle. Mi associo agli altri dicendo che il batterista ha dei bellissimi fill. E poi bellissimi i suoni
  15. LA cantantiera, Raffus....
  16. Altrochè, avere critiche, complimenti e incoraggiamenti a far meglio da persone competenti che condividono la tua stessa passione è GASANTE di brutto! e costa meno soldi (e più fatica) della GAS propriamente detta...
  17. ok cerco di impararlo
  18. Innanzitutto grazie a tutti. Non scrivo molto su RC perchè non ne so molto di evve e di butìc, ma vi leggo tutti i giorni e imparo un sacco di cose dalle discussioni; il fatto che siate così partecipi e prodighi di consigli anche verso un utente non così attivo come me mi rende felice e vi fa onore; è anche per questo che RC non è un forum come gli altri. Vi ringrazio molto per i complimenti: il "tiro" è molto importante per noi, e shufflare bene è la base dei pezzi di Vaughan e del blues in generale, secondo me. La mia difficoltà nei soli è suonare le note giuste a tempo e senza pensare: lo shuffle non perdona su questo! In più aggiungete che ho ricominciato a suonare in una band da poco dopo anni passati con la chitarra in mano SEDUTO: per me suonare in piedi è tutto un altro mondo, molto più difficile. @ Bru: ti ringrazio per i consigli; sicuramente studierò il solo nota per nota, ma vorrei provare a suonarlo improvvisando; SRV faceva così (vabbè, ma lui è lui), e in repertorio abbiamo anche altri pezzi di SRV; uno in particolare, Empty Arms, vorrei farlo tutto uguale nota per nota, e alla fine vorrei non risultare un clone (cosa impossibile, visto che SRV è inarrivabile). L'iPhone registra bene, ma satura un po' in ingresso; ho provato ad usare l'app Tascam PCM recorder, ma nonostante abbia limiter, livello in ingresso regolabile e low-freq cut, satura molto di più. Avete qualche consiglio?</p> Il Valvestate sul canale distorto a gain basso è credibile a mio avviso, ma bisogna usarlo col volume quasi al massimo, cercando di evitare di far clippare il finale (a transistor), altrimenti suona cartonato da morire, e poi mancano basse e medio-basse. In alto graffia "alla Marshall", ma sotto le dita è sottile di brutto. Quindi la buttereste una serata in un pub per sentire sti brutti ceffi?
  19. Grazie ragazzi! Il solo: per me è un casino 1) suonare in piedi 2) sentirmi bene nel contesto della band. Penso cmq che sia normale, tocca abituarsi... Il suono: strato JV dritta dentro il canale drive di un marshall valvestate vs100 (della sala prove) settato con basso gain. La cassa è 4 coni marshall, non so se 4x10 o 4x12 molto piccola. Nel solo ho boostato con un voodoo labs sparkle drive. Il tutto è stato registrato con un iphone messo sopra la testata
  20. Registrata al volo e suonata male (da me)...vorrei solo qualche vostra impressione, please Grazie a tutti http://dl.dropbox.com/u/26727522/pj.mp3
  21. EDIT: tengo a precisare che non ci guadagno assolutamente nulla, te la consiglio perchè l'ho suonata e secondo me è valida, se i mod ritengono che il mio messaggio abbia qualche confiltto d'interesse o causi qualsiasi altro problema sono dispostissimo a cancellarlo
  22. Visto che sei a Roma vatti a provare la Hofner Senator da mio cugino; ha anche un altro paio di semiacustiche. L'annuncio è nel mercatino.
  23. Il solo x il concorso di moff è molto bello; frasi bellissime, fraseggio fluido e gran suono. Chapeau!
  24. E che ce dovrai fà mai co du reni! a sto punto pure milza e colecisti...le damo ar gatto!
  25. Visto che sei di Roma potremmo vederci una volta così te la provi pure. Oppure si potrebbe organizzare un raduno per i sudisti...
×
×
  • Crea Nuovo...