Vai al contenuto

fenderislife

Members
  • Numero contenuti

    214
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fenderislife

  1. https://www.radioshoppickups.com/ Ho il set Chris Buck e sono belli belli; il PU al ponte ha la piastra sotto tipo tele bridge per farlo meno squillante
  2. Avuta. Liuteria al top, non puoi trovare una sbavatura neanche se la cerchi. Tasti perfetti, intonata dappertutto. Manico da corsa, non ho mai trovato uno slimtaper così comodo. Il Lollar è molto scarico per essere un P90, quindi a mio avviso rispetto a una Junior suona più squillante, complice forse anche la tastiera in ebano. Io pulita spesso mi trovavo a suonarla col tono a metà o anche meno, la scelta del no load su questo particolare strumento non l'ho tanto capita. Distorta questo suo essere così "chiara" le faceva bucare il mix. Molto bella, secondo me ha un suono suo, non è la tipica Junior. L'ho venduta solo per finanziare altro. Ricomprerò una Eastman prima o poi, uno dei modelli 335. Rapporto Q/P spaziale.
  3. Non riesco a comprare chitarre a distanza, specie di questo livello. Voglio comunque prendere qualcosa su cui ho messo le mani. Ovvio poi che magari uno si scoccia, vuole cambiare eccetera e rivendere una chitarra che hai preso usata è qualcosa che si può fare più a cuor leggero, ci vai in parità o comunque perdi meno soldi. Il problema è proprio l'assortimento: nei negozi CS usate non ce ne sono molte. Ho un'idea abbastanza chiara della CS che voglio, ma ad esempio ne ho provate due, differenza di qualche centinaio di euro l'una dall' altra, entrambe profilo 60 del manico, entrambe Texas special, una Roasted l'altra no. La differenza era abissale. Peccato fosse fuori budget
  4. Sono anch'io di Roma e vorrei comprare una strato CS. Trovo difficoltà a capire perché CS anche simili secondo le specifiche abbiano prezzi tanto diversi. Inoltre è difficile farsi un'idea perchè nei negozi si riesce a paragonarne 2-3 a volta sullo stesso ampli (andando sul nuovo, sull usato è proprio un terno al lotto). Insomma non riesco a farmi un'idea. Il sogno sarebbe stabilire un budget, entrare in un negozio, poterne provare con calma che ne so, 10 e uscire da lì con la migliore. Non è che ne vendi qualcuna?
  5. Boh dipende che intendi per buone. Quelle "buone" sono le Squier JV, sicuramente le export series e anche le domestic top di gamma, ma ormai sei fortunato se le trovi a 1500. Sui siti che ti hanno linkato trovi tutto, poi se fai le tue ricerche su Facebook per esempio ci sono gruppi di gente che ne sa veramente a pacchi, anche italiani. Quelle che ti ho linkato vanno tranquillamente oltre i 2000 (fino agli oltre 4000 su Reverb). Tra quelle che hai postato e una G&L tribute, per dire, o una Mex o una Classic Vibe non andrei a scatola chiusa e ne proverei un po'.
  6. Le primissime sono queste e vanno via a tanto perché ne hanno fatte 3000 in tutto avevano pickups USA ecc ecc
  7. Costa MOLTO meno, e con l' 11.11 l'ho pagato ancora meno https://it.aliexpress.com/item/1005001319513280.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27424c4dTiHIP0 Arriva verso natale, se riuscirò farò una recensione. Per quello che costa è a batterie, si possono caricare IR esterni, carica le basi da cell via bluetooth quindi per suonare sul divano è già un successo, anche se avesse solo UN suono decente (ma anche se non lo avesse). E poi...
  8. Mister x ti consiglia il modello x perchè li produce lui
  9. Se qualcuno avesse 2 biglietti x i Winery dogs e non potesse più andare ha trovato un acquirente!

    1. nova

      nova

      a sapere chi sono te li cerco :)

    2. fenderislife

      fenderislife

      Richie Kotzen Billy Sheehan e Mike Portnoy. Eroi di gioventù

    3. electric swan

      electric swan

      Mi meraviglio di lei Prof.....

  10. Boh io ho una standard del 97, sono convinto che sia un'ottima gibson. Peró è stato innegabile che messa davanti alla r8 di marco whitewave a parità di pickups (avevano entrambe duncan antiquity) e penso di elettronica (pots 500k e wiring 50) ha preso legnate. Sicuramente abr vs nashville, tenone corto, buchi eccetera qualcosa contano. Poi ci sarebbe pure il discorso marca e grado di usura delle corde...le variabili son tante, ma come spesso accade chi più spende... C'è da dire che in contesto live non ho mai avuto di cui lamentarmi
  11. Paypal è una tappa obbligata per vendere all'estero. Gli unici che non lo usano su ebay spesso e volentieri sono i tedeschi, molto spesso restii anche a spedire all'estero
  12. Qualche estratto dall'ultimo live :-) http://www.reverbnation.com/blackshuckofficial
  13. Boh, secondo me il dd20 è un gran bel pedale; ciuccia poco suono (secondo me il buffer non è per niente male), ha il tap, le memorie e i preset mod e analog che sono molto belli
  14. Sí Massy, lo sospettavo e qualche foto a riguardo l'ho vista anch'io. Mi chiedo solo perchè non facciano lo step successivo per fare chitarre di pregio e creare un brand nuovo (non penso che l'incremento qualitativo dei soli materiali inciderebbe troppo sul costo finale della linea di produzione, visto che tutto il resto ce l'hanno). I giapponesi l'hanno fatto di recente con brand tipo Navigator e Bacchus con ottimi risultati ma a prezzi alti, ultimamente addirittura riesumando i brand dell'era lawsuit (vedi Burny)
  15. Io quello che non mi spiego è questo: A queste fabbriche cinesi sicuramente non mancano manodopera, macchinari ad alta precisione eccetera. Perchè non escono sul mercato con un brand proprio, per produrre chitarre usando legni di pregio o almeno al livello di quelli delle marche conosciute, hardware di leghe buone e pickup progettati bene? Lo sforzo progettuale sarebbe minimo visto che molti liutai indipendenti americani e non copiano gli stessi disegni fatti 60 anni fa (e non credo che non esistano cinesi in grado di fare progetti validi). Con uno sforzo pubblicitario minimo (nell'epoca di facebook e forum molti pedalari boutique eccetera non acquistano pagine pubblicitarie su riviste specializzate) e magari puntando sulla distribuzione worldwide (non so invece come potrebbero fare con l'assistenza) potrebbero immettere sul mercato chitarroni a, che ne so, 700€ invece di 250. Ho detto troppe vaccate?
  16. Giò a 1:20 si nota chiaramente che sotto la U di crunch c'è un peletto, ergo zozzimma, ergo non condizioni Gioggetto....mi meraviglio di te!
  17. Ho sbagliato 1&2 e 7&8. La cosa interessante è che ho sbagliato la 7&8, che è un crunch. Per quanto riguarda delay e riverberi secondo me il confronto POD-pedali (quali?) IN ASCOLTO (se si suona è diverso) è assolutamente trascurabile. Sulle modulazioni possiamo parlarne. Quello che mi ha stupito è proprio sbagliare il crunch...
  18. Un kit FAber può togliere un po'di gomma dai bassi e aggiungere ciccia in mezzo e sui cantini a una LP Standard?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. evol

      evol

      migliorare l'hardware sicuro può aiutare...altro che telecaster! basta!

    3. fenderislife

      fenderislife

      Il passaggio forumaro è stato graduale... dalle evve alle evve moddate a "una les paul deve suonare come una tele" alla tele che deve suonare grossa alla tele normale

    4. toplop

      toplop

      pipparoli! ma te non eri fenderquaccheccosa?

  19. Da chi posso far riparaffinare un pickup a Roma? Lavoro caruccio e prezzo popolare...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. marco_white

      marco_white

      ma fartelo da solo no? metti un pentolino, un barattolo a bagnomaria con la cera, la sciogli e ci butti dentro il pickup.

    3. Deimos

      Deimos

      si potrebbe fare un video tutorial...

    4. Sancho

      Sancho

      se non trovi nessuno e non vuoi provarci da solo potresti spedirlo a Catania da Orlando, certo ti costerà una 30ina di euro più la spedizione, io mi sono fatto paraffinare dei pickup e gli ho fatto mettere le cover ed ha fatto un buon lavoro.

  20. Se la senti troppo intubata, prima di sostituire le lenticchie metti dei buoni pots da 500k e fai il wiring 50. Io ho fatto tutto insieme, mettendoci i vintage caps di tad: non so quanta sia stata l'influenza di questi ultimi, ma penso che il cambio dei pots sia molto più influente
  21. Potrebbe interessare a me, mi dai qualche info in più, anche in pm se preferisci?
  22. Come da titolo, vorrei cimentarmi nella costruzione di un body Telecaster. Mi servirebbe un consiglio sui dove comprare il frassino (europeo? americano? Swamp ash?), miglior rapporto qualità prezzo. Per ora ho visionato il sito m2 woods, koolguitars, riwoods, solidbody.it ; chi ha esperienze? Il manico penso lo comprerò a parte (USACG etc). Grazie mille
  23. Non so se può esserti utile, io con les paul e plexi in breakup sto utilizzando con molta soddisfazione un advance overcat yellow; suonato da solo non ha gran carattere, ma è molto trasparente e ha un controllo di tono molto efficace, aggiunge quella quantità di distorsione che mi è necessaria senza "nasalizzare" il tutto come un ts, e si pulisce molto bene col volume della chitarra
  24. Ciao a tutti, mi serve un delay tap tempo. In passato ho avuto l'Akai Headrush, ma non ho usato mai l'eco. Ho adocchiato questi due: - Stereo memory man w/Hazarai - Deluxe memory boy. Costano tutti e due più o meno la stessa cifra; uno ha il looper, che un po'mi intriga x sperimentazioni casalinghe, l'altro la modulazione sulle ripetizioni molto più gustosa. L'hazarai ha più delay time ed è stereo (cosa della quale ora come ora me ne farei poco, ma in futuro chissà); il deluxe memory toy ha un loop effetti interno per ulteriori sperimentazioni. Insomma, alla fine mi serve solo un delay con tap tempo, ma mi intrigano tutti e due, non so quale scegliere. Quindi mi rivolgo a voi, o sapienti della ripetizione selvaggia: quale suona meglio e ciuccia meno segnale? Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...