Vai al contenuto

The Jedi

Members
  • Numero contenuti

    1.441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di The Jedi

  1. Azz... ...anch'io, come Lino, è da poco che frequento voi, loschi figuri. E anch'io come Lino stavo prendendo in seria considerazione il wiring della mia R7 (2005).
  2. Trovandomi nella necessità di iniziare a capire un acca di 'ste cose per colpa della malatia che m'avete attaccato, mi sono imbattuto in questa: http://stinkfoot.se/archives/823 e mi sono detto: ma perché non compilare pure noi una utile lista dei vari amperaggi dei nostri pedalozzi? Sai mai che a qualcuno potrebbe essere utile. E così intanto vi ho postato quella soprastante e poi chiedo ai guru del forum se per caso no vi sia un modo per produrre uno spazietto ad hoc con un nostro file excel, aggiornabile da chiunque, che riporti i dati di ogni pedale che è passato per le nostre mani. Che dite?
  3. Grazie Maurizio. E' davvero di molto conforto avere supporto, soprattutto per uno "alle prime armi" come me. Leggevo che la mia PP2+ ha le seguenti uscite: Pedal Power 2 Plus Features 9/12V (x4) – Standard 9V and 12V Boss ACA With each one of these four outputs delivering 100mA, you can easily power any 9V battery-operated pedals. Boss pedals that specify the PSA adapter operate at 9V like most other pedals. Boss pedals that require the ACA adapter operate at 12V which can be selected via switches underneath the Pedal Power 2 Plus. Any one of these outputs can be individually selected to run at 9V or 12V. 9V (x2) – High Current 9V and Line 6 Modelers These two outputs each deliver 250mA allowing you to run high current draw effects like the Boss DD-20 Giga Delay or Line 6 DL4 Delay Modeler. Via switches underneath the Pedal Power 2 Plus, these two outputs can be separately configured for regulated (Boss Twin Pedals) or unregulated (Line 6 Modelers) power allowing you to run both units if so desired. These outputs can also power any standard 9V effects as well. 9V (x2) – Standard 9V With Battery Sag Control These outputs each have an available 100mA of power, but also allow you to SAG the voltage from roughly 4V to 9V. This feature can be enabled via the bottom panel switches. The SAG control is mostly useful for transistor-based fuzz, octavia, and distortion circuits, as most modern opamp designs are minimally affected by variations in supply voltage. We recommend turning SAG off if you’re going to run digital pedals like delay, chorus, and reverb. Quindi, tra le varie opzioni, mi pare che sarebbe più opportuno collegare il Fuzz ad una delle due uscite SAG... ....anche se sinceramente non ho ben capito quale sarebbe la differenza.
  4. ...anche secondo me Fender, si vede dietro sullo sfondo :-)
  5. Io invece sposterei l'alimentatore più in basso per lasciar intravvedere la scritta "Trailer Trash" nell'angolo in alto a destra, dando così un tocco di scicchéria. P.S.: Ma come li attacchi alla pedaliera 'sti pedali Giorgé?
  6. Allora, forse ho trovato la "quadra": Guitar>TurboTuner>Keeley Comp>Clyde Wah>Lil' China>Zendrive>Okko Diablo Boost+>RC Boost>Moollon Fuzz>MXR Phase>T-rex Replica>Malekko Chicken>(Boss Loop)>Amp ...con un piccolo dubbio ancora sul posizionamento dell'RC Boost (prima o dopo la sezione OD) e di delay-reverb (prima l'uno o dopo l'altro). Ad un uscita di alimentazione della PP2 una daisy chain 5 unit che alimenti la sezione overdrive. Gli assorbimenti che ho dedotto sono: - Keeley Comp 9V 5mA; - Zendrive 9V 7/13mA - RC Booster 9V 6mA - Lovepedal Lil' China 9v non so mA - Diablo 9V/12V non so mA unirei quindi questi 5, sperando di non fare vaccàte, che mi sembra siano compatibili con i 100mA di un'uscita standard della PP2. Che dite?
  7. ....ecco, proprio ora che sto imparando a saldare e che avevo una voglia matta di cambiare i BB della mia R7. I '57 sembrano perfetti. Siete davvero i soliti gasatori.
  8. POD X3 fagiolo + pedaliera sua piccola
  9. ...per me è più Matt Schofield. I miei due favoriti, comunque.
  10. L'ho visto da vicino lo scorso anno, clima intimo, piccolo pub... ...veramente superlativo. E pensare che il mio preferito è Robben Ford . Insieme sono un vero spettacolo per l'anima.
  11. Incredibbbbile! Concordo con Bru: è Bobby Solo. Quasi quasi sabato mi pendo un giorno e vado in gita al Castello di Miramare... ...assieme a Nick
  12. E allora aiutami a capire come alimentarli tutti . Un chorus ce l'avrei anche per all'orizzonte, ma non lo consideravo prorpio per il problema alimentazione. La PT con la PP2 sotto è talmente comoda che non vorrei rinunciarci, però non so come ampliare l'alimentazione. Ogni suggerimento è gradito.
  13. Vuol dire tolgo un paio di pedali, e li meto nel cassetto. Oppure prendo un alimentatore aggiuntivo?
  14. E quindi come si fa ad alimentare 10/11 pedali con la PP2... ...si inserisce un altro alimentatore? Anche usando il Wah a batteria me ne avanzano sempre un paio. Che fo? Li tolgo, punto e basta?
  15. WOW! Io qua a pensare e ripensare e tu....zàc, colpisci. Bene, ben fatto! Così si fa! Facci sapere.
  16. Quoto T0mmy. Ho avuto il polytune... ...e gli ho preferito il Turbo Tuner.
  17. Alla fine lo vorrei così: però con gli input/output sui lati + un tuner bypass/mute a stomp.
  18. Sì, intendevo proprio quello Dav, il fatto che uno è doppio... ...come vorrei.
  19. Eccerto che son diversi. A me serve proprio un doppio buffer come il CM + tuner mute.
  20. Ok, grazie!!! Per i jack: rosso al centro e nero al lato, vero?
  21. Oliver, come al solito sei preziosissimo! Dici un cavo elettrico comune, non quindi un cavo speaker accoppiato 2x1,50? Comunque un cavo in rame, giusto?
×
×
  • Crea Nuovo...