Vai al contenuto

lorenz85

Members
  • Numero contenuti

    99
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lorenz85

  1. per lo strumming su elettrica mi trovo benissimo con i dunlop max grip da 0,73 che non essendo estremamente morbidi permettono anche fraseggi con un discreto attacco. ci faccio il 90% dei pezzi del tributo red hot
  2. bel post, molto interessante ed utile per chi valuta l'acquisto di una di queste 2 macchine.
  3. mi è venuta la curiosità di provare il modello ZIRIYAB STANDARD. leggo dal sito che a milano dovrebbe averli lucky music...
  4. Grazie per aver condiviso questo materiale. È vero, il primo video gasa incredibilmente Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
  5. Ciao, il morning glory é il pedale giusto se ti piace il timbro dell amp così com'è a livello di medi e vuoi aggiungere del drive. Può risultare un po' "spompo" di pancia su clean fenderosi. Con il prince of tone si riesce ad avere più pancia tramite i trimmer interni. Il jhs a mio avviso lascia una perfetta intelligibilità delle note anche su voicing "antipatici", questo dovuto proprio al tipo di od che non dà un bump di medi caratteristico di altri pedali (tubescreamer). Ho notato che col Pot riesci a tirare fuori i suoni del morning glory e non viceversa :) per qualche verso, il jhs mi ricorda il Tim ma buca decisamente meglio il mix (seppur meno del Pot) Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
  6. auguri! ansioso di sapere com'è
  7. per questo genere, DECO. e lo dico da possessore di El Capistan, che utilizzo per tutt'altri generi.
  8. bello... il volume è troppo alto persino ascoltato dal pc! dove ci suonate con sta roba?
  9. Bel pedale, versatilissimo. io l'adoro e ha soppiantato tanti OD straquotati! ripulisce una bellezza col pot del volume, boost che da soddisfazioni!
  10. ho provato diversi pedali per ottenere questo risultato e ti riporto le mie umili opinioni. - il Tim era troppo trasparente non aggiungendo un briciolo di medie - il morning glory è fico ma un pò troppo chirurgico per i miei gusti - cot: ok come drive ma trovo troppo frizzanti gli alzi che ti ritrovi. - ora mi fucilerete: analogman astrotone, può fare anche questo! - un Klone non l'ho mai avuto ma non mi fa impazzire per questo utilizzo - roger mayer voodoo 1: marshall sound :) :) il migliore per marshallizzare un clean fenderoso! ah io poi lo faccio con il bogner blue in modalità plexi ma è tutto un discorso legato alla comodità del booster integrato.. lascia perdere tutti i derivati Ts9. probabilmente anche il fat boost funziona egregiamente (l'ho ascoltato anni fa e ne ho un buon ricordo)
  11. Ho guardato il video sul setup plexi 50 e devo dire che mi sembra tutto abbastanza intuitivo. Mi perdo solo un po' quando imposta i livelli in ingresso e quando taglia alcune frequenze dal cabinet. Per il resto l'interfaccia non mi dispiace affatto, e soprattutto suona da paura! Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
  12. la haar 3,4kg e la nash con palettone 3,5kg..
  13. aggiornamento: il pedale era stato ricablato "a mò di spaghettata", con saldature oscene (cosa assolutamente non riportata dal venditore). fortunatamente, utilizzando un altro octafuzz prima serie di un amico, il tecnico di fiducia ha riportato il pedale alle condizioni "corrette". abbiamo inoltre sostituito il potenziometro del volume malfunzionante. tutto sommato non mi è andata così male. ma attenzione all'utente che me l'ha "rifilato" (stefano1990 su mm).
  14. Il ditto o il jamman come si comportano SE alimentati insieme ad altri pedali da un unico alimentatore? Avevo il boss rc2 e portava un fastidioso ronzio, infatti l'ho venduto per disperazione. Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
  15. grazie per l'info. tra qualche giorno lo vedrà il tecnico.
  16. +1 per il tim. pedale assolutamente trasparente e dinamico, ma che non dava neanche 1 filo di medie. quindi non bucava per nulla il mix. ci ho provato per più di un anno a farmelo andar bene in pedaliera ma non c'è stato verso.
  17. ti hanno dato tante valide motivazione per acquistare il tech 21. se non lo prendi ti toccherà avere un'alibi molto seria!
  18. ok ok grazie ad entrambi. allora lo faccio vedere ad un tecnico di fiducia. se mi pulisce il pot e mi ripristina il collegamento userò la solita pila (o adattatore). se c'è da farsi venire il mal di testa lo rispedisco..
  19. ciao ragazzi. ho appena preso un fulltone octafuzz prima serie usato da mercatino. sono stato abbastanza "rapido" nell'acquisto.. non mi piace girarci troppo attorno.. l'annuncio diceva, e cito testualmente, "condizioni perfette e perfetto esteticamente" ...... "Unica modifica: ho fatto invertire la polarità (ora si alimenta come un normale Boss)." quindi me lo son fatto spedire senza pensarci troppo. ieri sera ricevo il pacchetto. stamattina un amico con cui mi son sentito mi dice "verifica bene il discorso l'alimentazione, potresti avere problemi ad alimentarlo in pedaliera con gli altri pedali dall'unico alimentatore".. scrivo al venditore per avere delucidazioni e intanto faccio le seguenti prove: 1: con la pila non funziona (magari dipende dalla modifica fatta sull'alimentazione del pedale? credo sia reversibile facilmente ma ve ne chiedo conferma) 2: lo alimento DA SOLO. il pedale funziona, peccato che: - il pot del volume fruscia, soffre di cali di volume quando viene portato ad ore 9 circa. basta pulirlo e dovrei risolvere? sento poi telefonicamente il venditore, che subito si dichiara disponibile a restituirmi i soldi. mi dice poi che lo alimentava con un alimentatore separato (ECCO!) perchè gli dava problemi... francamente, il pedale E' LUI, non vorrei restituirlo, vorrei solo sistemare il discorso alimentazione (direi ripristinando l'attacco per la pila a questo punto?) per inserirlo in pedaliera. vi chiedo quindi un parere sul problema dell'alimentazione e sul pot volume e come risolvereste...
  20. ma che ampli utilizzi? hai citato un sacco di bei pedali ma completamente diversi tra loro. ps. il cmatmods brownie l'ho avuto e ne ho un ricordo fantastico per l'utilizzo ritmico / power chords.. non ha la compressione giusta per essere usato come LEAD (non ci fai joe satriani se non lo boosti).
  21. c'è un bearfoot dyna red in vendita qui su radiochitarra se può interessarti (non mio)... ottimo distorsore
  22. un london bones, un emma REEZAFRATZITZ, un wampler pinnacle, un okko dominator...
  23. qualcuno in zona milano con un SD9 disponibile per un confronto col Vertex Dynamic Distortion? sono indeciso se esercitare il recesso. fatemi sapere.

    1. Uilliman Coscine Terzo
    2. marrissey

      marrissey

      Ma ha copiato di nuovo?

    3. lorenz85

      lorenz85

      è un sd9 "migliorato". vorrei fare un confronto per capire se tenerlo o meno..

  24. io uso lo strymon el capistan che è delay + reverbero, acceso il 99% del tempo in modalità "do ambiente ma non creo confusione"
  25. vero. ho avuto una strato HSS con un JB al ponte e 2 singoli di marzio, pot del volume 250K e l'humb risultava più "morbido" sulle freq acute, forse troppo (bello in casa ma poco presente con la band) ora su un'altra strato (nash) HSS ho il 500k, sempre col JB al ponte e 2 singoli lollar. forse quando ripulisco da un crunch per ottenere un clean sound, i single coil restano un pò troppi acuti.... ma questa percezione l'ho solo in casa, mentre live son giusti. il risultato finale dipende da millemila cose ovviamente. sulla jacaranda HSS ho il 500k che passa a 250k quando seleziono i s.c. ed è perfetto :)
×
×
  • Crea Nuovo...