Vai al contenuto

jettojet

Members
  • Numero contenuti

    2.000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di jettojet

  1. Sono sicuro che la Lynch suoni benissimo, ma anche l' occhio vuole la sua parte e per i miei gusti è improponibile :sorrisone: Se la Charvel americana classica ha una qualità tipo Stratocaster American Standard, allora mi sa che dirotto su una GJ2, almeno è una vera Jackson con tanto di qualità degna di quel nome, se poi dovessi avere il budget per una PC1, beh a trovare una Pre Fender sarebbe l' ideale! Di N4 ne ho avute 2, la prima presa da tibiuccio anni fa, non relic, ma standard, mi deluse come suono, anche se aveva un manico comodissimo, la seconda l' ho venduta a fine 2014, era una Swamp Ash Padauk stained che era stata sverniciata, quella suonava decisamente meglio (ora è in vendita su MM, il nuovo proprietario l' ha riverniciata), però il manico non era altrettanto comodo! Diciamo che resta una gran super strat, ma vorrei qualcosa di diverso, a partire appunto dalla tastiera in acero e poi un po' di aria anni 80, senza arrivare a cose estreme, quindi un colore più acceso, mi sa che il cerchio si restringe un bel po'!! Su Carvin mi sa che sono rimasto indietro, se adottano questa politica, di sicuro non sarò mai loro cliente e poi che Kiesel Kaiser di nome si sono messi :lol:
  2. Al di là della tatiera in acero, che vorrei proprio perchè ho sempre avuto palissandro salvo rare eccezioni, la Kramer Stagemaster è necktrou body, tipo soloist ed io vorrei stare su una bolt on, la ESP Lynch è troppo tamarra per i miei gusti, per ora, a parte PC1 pre Fender, le più papabili sono una Charvel americana tipo So cal o San Dimas e GJ2, che però dovrei prendere all' estero, ma sono belline davvero e suonano pure alla grande! Carvin è scesa come qualità? So che è stata assorbita dalla Kiesel, però mi pare sforni strumenti di tutto rispetto, almeno così pensavo
  3. No, al momento ne terrei solo una, una superstrat appunto, il tempo per suonare è poco e più chitarre starebbero lì a prendere polvere! La PC1 è un mio vecchio pallino, il body è in mogano con top in acero, avrebbe poi tutte le caratteristiche che vorrei, ma il manico (non solo la tastiera) satinato c' è solo nelle pre Fender, sarebbe una gran chitarra quella, ma penso e temo che sia fuori budget Pure io sono fan dei Def
  4. Premetto che ho da pochissimo venduto la mia fidata stratocaster, probabilmente la migliore che mi sia passata per le mani, per il motivo semplice che mi è tornata una insana voglia di una superstrat per generi moderni, per un bel pezzo non voglio sentire parlare di vintage, di relic e di suoni vecchi, insomma un ritorno alle mie origini, io in fondo sono un metallaro inside, anche se l' età avanza sempre lì vado a parare e gli anni 80 primi 90 sono le mie origini! Sono probabilmente nel posto sbagliato lo so, ma tanto per ora vorrei solo condividere qualche opinione, per comprare una nuova chitarra potrebbe passare un giorno, come un mese o anche più, la gas da acquisto compulsivo fortunatamente è finita da tanto tempo, anche perchè le priorità sono cambiate, però certamente presto o tardi vorrei tornare a divertirmi un po' con una bella ascia e vorrei che avesse determinate caratteristiche, vedo di elencarle: Bolt On Manico Satinato con tastiera in acero rifinita ad olio 22 o 24 tasti (meglio 22, ma non è un dramma se 24) Ponte mobile (floyd o tremolo classico) Body direi ontano o swamp ash Due Humb o HSS (preferirei doppio Humb). Di superstrat con manico satinato non mi vengono in mente tanti esemplari, ci sarebbe la Music Man Axis, ma non mi attira molto esteticamente, decisamente più il mio genere Charvel (tipo So Cal americana, a trovarne una), le GJ2 anche mi intrippano assai, ma qui in Italia non si trovano ed anche fuori non è facile, la Jackson PC1 sempre stato un mio pallino, ma solo le Pre Fender e cmq i prezzi anche sull' usato sono ovviamente alti, qualche Carvin mi pare avesse il manico satin, tipo la Jason Becker bolt on, ma anche lì usata non si trova qui! Io starei su Charvel per il momento, che dite, mi appoggiate? Ovviamente solo le americane di qualche annetto fa :smile:
  5. Cambiato no, ma ho avuto entrambi; premesso che a mio giudizio il Lo Pro Edge è davvero ottimo, l' unica differenza che ho riscontrato è maggiore sustain con l' Original (made in Germany), per via della diversa composizione, a livello di prestazioni non ne ho trovate invece!
  6. Beh si, ho parlato di legni mediamente migliori, se prendi un top di una EVH ed uno di una Axis, è facile trovarne di migliori sulla prima rispetto alla seconda, poi ci sono anche Axis con top analoghi. Quanto al discorso pickup so che tempo fa un utente affidabile del forum di GT (e probabilmente anche di RC) aveva fatto dei test comparativi fra EVH ed Axis evidenziando dei valori assolutamente differenti fra le due chitarre, così come differente era il profilo del manico, poi non avendole avute personalmente non saprei dire di più!
  7. Premesso che non le ho mai avute, che io sappia si: il profilo del manico ed i magneti sono differenti tra i due modelli, poi qualità dei top e dei legni mediamente superiore sulla EVH.
  8. Io leggo un altro prezzo però!
  9. Non è scattata quindi la scintilla
  10. Com' e' Reverb come sito? Qualcuno ha per caso mai acquistato li'?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. jettojet

      jettojet

      Infatti non ho capito bene come funziona, come si distingue un negoziante da un privato?

    3. black_label

      black_label

      Ho comprato un quartetto di 6550 groove nos a forma di bottiglia che non ci sono da parecchi anni. Non avevo mai comprato su reverb, il tizio era un privato e la transazione mi è sembrata simile ad ebay con pagamento via PayPal, quindi con tutte le sicurezze del caso. Devi dichiarare a reverb se il pacco è arrivato o meno e dare un feedback. A me era tutto ok,sicuramente se qualcosa non è conforme con la descrizione dell'oggetto, potrai dichiararlo e aprire una contestazione come su ebay

    4. jettojet

      jettojet

      Ti ringrazio per la spiegazione!

  11. Pensaci, se poi la rivendi (e per me la rivendi ), su MM qualcuno ti chiederà un video dove vorrà vedere il liutaio che ha fatto la modifica, a che ora è stata eseguita e SOPRATTUTTO se è reversibile
  12. So perfettamente come stanno le cose per quanto riguarda la moderazione, io infatti ho profondo rispetto per chi se ne occupa, la mia era una considerazione a carattere generale, a nessuno piace essere preso in giro, o almeno non troppo a lungo, altrimenti poi sbotta come hai fatto tu ora (giustamente). Che poi sia un mod o un semplice utente, non cambia più di tanto la sostanza, in questo thread ci sono almeno 4 pagine di perculate e non è certo l' unica discussione che va in questa direzione, magari a qualcuno piace vada a finire così, ma ad altri no e andrebbe forse tutelata anche quella parte!
  13. Il punto è che non va a te, come non va magari ad Entry, o all' amico di Entry, forse bisognerebbe capire anche questo semplice concetto per proseguire serenamente la / le discussioni che verranno!
  14. A Genova la perdita di petrolio sta facendo danni non indifferenti a persone, animali ed ambiente.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hivez

      hivez

      Eh, però manco essere schiavi della pancia della gente..

    3. santro

      santro

      Non c'è gente...vedo ominidi e solitari pompieri all'inferno :-)

    4. Ric

      Ric

      Controlli più frequenti su impianti vecchi!

  15. Questa sarebbe quasi da mettere come firma :sorrisone:
  16. In realtà sono io che ho fatto un po' di fritto misto Ste macchine mi gasano sempre
  17. Era riferito ad Helix il no good sulle simulazioni, avevo fatto un riferimento ed ha risposto a me! Il Friedman è dell' Ax8.
  18. Ammetto che è una situazione quantomeno inusuale, però tutto sommato se il contributo è vero, non mi da particolarmente fastidio, un po come quando si va ad ascoltare qualcuno che testa gli strumenti e poi si riporta le proprie impressioni sulla base dei suoni sentiti, non ci trovo niente di male! Diverso il discorso se fosse un fake. Ovviamente sarebbe meglio se postasse direttamente lui senza mediazione, magari non ha tempo o semplicemente voglia di essere preso in giro.
  19. A me pare che l' amico di entry level sia più che credibile ed, a quanto ho potuto capire, anche bravo a suonare, non capisco il motivo di continuare a perculare, appurato appunto che esiste davvero e non è un fake!
  20. Verissima questa affermazione, lo standard ormai dovrebbe essere 32 bit ed invece siamo ancora fermi a 24! La Helix ho letto (ma spero di aver capito male) che starebbe addirittura a 16 bit con Redwirez, cosa alquanto assurda, se fosse vera e confermata, su un prodotto di punta.
  21. Azz, è morta Susan di Sapore di Mare...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      ahhahahahahhaha ladies & gentlemen...Romoletto !!!

    3. romoletto

      romoletto

      senor jo me ciamo Pablo romoletto escobar :))

    4. jettojet
  22. La prova del tuo amico quindi conferma un po' il limite di cpu se si vuole avere le impostazioni al top, sarebbe interessante a questo punto un confronto diretto con la Line 6 Helix!
  23. Ah ok, ti ringrazio, al sabato sono fuso:)
×
×
  • Crea Nuovo...