Vai al contenuto

jettojet

Members
  • Numero contenuti

    2.000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di jettojet

  1. A me ricorda un po' lui
  2. Si, più grosso, meglio o peggio dipende poi dai gusti
  3. Bah, io invece appoggio l' hardtail, mai usato la leva sulla strato ed in più guadagni in sustain
  4. Eh la sedia è in coordinato con la chitarra Si tranquillo, posta quando ti mette bene, per curiosità il profilo del manico della tua Dot com' è? A presto!
  5. No, anzi, credo sia assolutamente interessante come idea, postale pure, a me fa piacere
  6. Ma voi i pacchi ricevuti dal corriere riuscite ancora a firmarli? A me ultimamente risulta impossibile o scappano lasciandoli nel portone o te li consegnano rifiutandosi di farmi firmare. Covid o no, se arrivasse danneggiato, senza firma con riserva te la prendi in saccoccia🙄 

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Steve Townsend

      Steve Townsend

      Niente firma per i pacchi forse solo per raccomandate

    3. Greg

      Greg

      Io ho i numeri di telefono di tutti i corrieri della mia zona. Se qualcosa va storto so dove trovarli. 

    4. black_label

      black_label

      Io vi troverò! Un film remake di @Greg :lol:

  7. Ok, allora le proverò sicuramente, ma a parità di scalatura, cioè mantenendo ad esempio una 010 - 046, bisogna rifare il setup anche su una chitarra a ponte fisso?
  8. Ma in teoria il palissandro è meno brillante dell' ebano o sbaglio?
  9. Pure io sarei tentato da queste Dogal Carbonsteel, mi frena appunto il suono scuretto, non so se possa andare bene su una simil 335 e poi dovrei anche rifare il setup perché hanno una tensione inferiore a quanto ho potuto capire
  10. Temevo una tua bocciatura in stile Jaguar Jazz master
  11. L' ho acquistata da Lucky Music a Milano con custodia rigida che ho preso a parte, solo che loro l' hanno presa per una 500, modello recente, mentre questa ha circa una decina di anni ed è una 535.
  12. Aggiunta qualche altra fotina
  13. Onestamente non ho mai provato una Epiphone Dot e quindi non posso giudicare, quello che posso dire è che questa chitarra non sembra affatto economica come costruzione e suono, ho avuto e provato diverse Cort, Epiphone ma elettriche e non mi hanno particolarmente entusiasmato, magari è semplicemente un esemplare uscito bene (ce ne saranno sicuramente anche di Epiphone e via discorrendo), da diversi anni le Vintage hanno cambiato produzione, dal 2014 le simil 335 hanno modificato la forma ed introdotto l' offset nel retro del manico.
  14. Giusto, alle Reflectors non avevo pensato!! Per le corde, se dovessi cambiare scalatura devo fare anche nuovo setup, corretto? Come marche sarei attratto dalle Dogal carbonsteel, Elixir Optiweb o D' Addario Nyxl
  15. Si hai ragione, infatti ci stavo pensando proprio in queste ore, sarà la prima cosa che farò insieme ad un cambio di corde, a proposito quali mute mi consigliate? Ora credo abbia su delle Ernie Ball, ma non è che mi facciano impazzire, questo da anni ormai
  16. Eccone una, purtroppo qua piove sempre, questa è giusto per farla vedere e non le rende giustizia.
  17. Tranquilli, presto farò un set fotografico, ora il tempo non lo consente, aspetto che torni una bella giornata di sole
  18. Intanto ringrazio Vincenzo @ Evol perchè mi ha spesso aiutato a capire questo universo per me sconosciuto, quando stavo per prendere una Sheraton ormai convinto che, con il mio budget non si potesse prendere di meglio, mi appare all' orizzonte una Vintage 535 di quelle "vecchie" (circa una decina di anni fa per intenderci), con forme identiche alla 335 e di colore cherry red in stato praticamente Mint condition. A quel punto mi sono fiondato sull' acquisto, per me è stata proprio una folgorazione, il prezzo poi era molto allettante e tra me e me ho pensato che il rischio di un acquisto incauto sarebbe stato minimo. La cosa che mi ha lasciato basito invece è la qualità di questo strumento, non ho mai avuto una 335 originale ok, ma ho avuto diverse Gibson LP anche di fascia alta o giapponesi varie e (forse sarà un esemplare particolarmente riuscito, perchè altrimenti non me lo spiego) se mi avessero bendato e detto che si tratta di un' americana giuro ci avrei creduto, legni eccellenti e molto risonanti, rifinita benissimo, bilanciata ed anche amplificata ha proprio quel suono e quel feeling lì E' tutta originale, quindi anche i magneti di fabbrica, ma suonano molto bene, anche questo mi ha sorpreso e non poco! Insomma, ero partito con l' idea di prendere un muletto e mi ritrovo una delle migliori chitarre che abbia mai avuto, devo pensare che sia stata unicamente una grande botta di c**o, non trovo al momento altre giustificazioni razionali, ora mi dedicherò a lucidarla a dovere ed a fare un po' di setup, poi conto di godermela davvero, il Natale quando arriva arriva e per me è arrivato oggi
  19. Cosa ne pensate della nuova serie Sire guitars lanciata da Larry Carlton? A me intriga la semiacustica H7, ma hanno fatto anche la simil strato con manico roasted e la simil LP, sarebbero da provare.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. jettojet

      jettojet

      Le elettriche le vedo sui 540-550, la semiacustica sui 600, prezzi tutto sommato accessibili, poi andrebbero cmq provate...

    3. jettojet

      jettojet

      Non vedo però uno come Larry Carlton mettere la faccia per una boiata totale, fosse Bonamazza il discorso cambierebbe😅

    4. Greg

      Greg

      Oddio attenzione reparto bassi hanno fatto un gran bel lavoro. Sono comunque strumenti rifiniti davvero bene e con un elettronica attiva di ottima qualità. Sulle chitarre c'è da capire un po'. 

  20. Il problema è che i chitarristi sono per lo più dei conservatori, comprano le solite due o tre marche e si aspettano più o meno lo stesso prodotto con al massimo qualche dettaglio in più, questo Fender lo sa bene ed ecco perché non propone qualcosa di veramente nuovo...chi lo comprerebbe? Pochi, davvero pochi...
  21. Provato solo i singoli, i miei preferiti erano di gran lunga i 70, davvero belli e ricchi di sfumature, i 60 non mi avevano entusiasmato, li avevo trovati un po' troppo scarichi, i 50 mai avuti, così come gli humb. Onestamente le chitarre non le valuterei in quella fascia di prezzo.
  22. Benvenuto anche da parte mia, questo è il regno della tentazione
  23. Bella sicuramente, ma, per curiosità, quanto hai speso poi?
  24. Maledetta Gas da 335, economica e non...non passa mai!!!

  25. Qualcuno ha avuto esperienze di acquisto da Moreno Meroni?

    1. Daniele.

      Daniele.

      Ci sono stato alcune volte,ormai diversi anni fa. All'epoca ottimo assortimento,prezzi adeguati,"chimica" cliente venditore piuttosto scarsa...ma si può sopravvivere (all'epoca andavo tutte le settimane da LMN,quindi ero vaccinato che manco il Covid...)

    2. jettojet

      jettojet

      Grazie x il feedback😀

    3. ZOL

      ZOL

      ho fatto una permuta con lui ma tantissimi anni fa.......non mi ricordo neanche con cosa di preciso.

×
×
  • Crea Nuovo...