Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

marrissey last won the day on Ottobre 24 2024

marrissey had the most liked content!

3 Seguaci

Profile Information

  • Gender
    Not Telling

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

marrissey's Achievements

Rookie

Rookie (2/14)

  • Reacting Well Rare
  • Dedicated Rare
  • Very Popular Rare
  • First Post Rare
  • Collaborator Rare

Recent Badges

509

Reputazione Forum

  1. infatti non ha senso uscire stereo se poi hai una spia sola...e suonare con gli in ear (a parte il grande vantaggio di sentirti bene in qualsiasi punto del palco) è per me avvilente e suono molto peggio
  2. Hai: Compressore, Noise Gate, Riverbero, Delay Tape e Digital, Chorus, Flanger, Phaser, Rotary, Tremolo
  3. Secondo me vale la pena uscire in Stereo se hai dei Delay ping pong o dei suoni ambient molto wet...per il resto non vedo tutta questa necessità di uscire stereo. Io lo sto facendo perchè sono in fissa totale con Timmons e mi piace molto appunto l'effetto Halo, che dà il meglio di sè in stereo.
  4. Fra l'altro la DI alla fine potrebbe essere molto utile anche per farsi i suoni in cuffia, perchè se non ho capito male riesco a collegarmi alle cuffie col THRU SUM, cosa che adesso non riesco a fare con l'Halo
  5. Io attualmente sto usando una configurazione con: - pedali di gain - ToneX usato come ampli clean con eventualmente modulazione stereo, esco stereo e vado a - Delay Halo Core in stereo Prima usavo una Helix Stomp per delay, modulazioni e clean boost. Sto provando a toglierla per limitare le conversioni A/D e secondo me il suono ne giova. L'unica cosa che mi manca è il cleano boost in post, ma uso un diverso preset del ToneX con lo stesso Tone Model, ma con volume più alto. La ragione per cui volevo prendere una DI, è che quasi sempre mi attacco a DI molto scrause
  6. Voglio provare anche io...sono più orientato sulla Radial Highline Stereo, ma va benissimo anche la Canvas
  7. Io questo confronto non l'ho mai fatto, ho sempre usato il software solo ed esclusivamente per caricare i profili sul pedale
  8. Quindi lo stesso Tone Model dà il massimo nel software piuttosto che sul pedale?
  9. Provato una volta e funziona da Dio
  10. Tanta roba l'Iridium, l'ho usato per anni con grande soddisfazione
  11. Cmq nuovo editor tanta roba... Come profili ToneX ultimamente sono migliorati molto gli Amalgam Audio, le ultime profilazioni le trovo molto belle (dalla Plexi Rex in poi)
  12. Quello che diceva Tilt in un post era: Di base i nostri profili sono aperti, scurirli è più efficace del contrario: un suono profilato già chiuso non si aprirà mai in post nella stessa maniera in cui si apre agendo sul vero ampli.
  13. Cosa intendi per brutti? Cosa non ti piace?
  14. Se riesci, vai a vedere i video dove spiegano la genesi e le tecniche utilizzate. Adesso sono a lavoro e non ho accesso a YouTube, cerca il video del canale You Can't Unhear This. Molto interessanti tutti i loro video
×
×
  • Crea Nuovo...