infatti non ha senso uscire stereo se poi hai una spia sola...e suonare con gli in ear (a parte il grande vantaggio di sentirti bene in qualsiasi punto del palco) è per me avvilente e suono molto peggio
Secondo me vale la pena uscire in Stereo se hai dei Delay ping pong o dei suoni ambient molto wet...per il resto non vedo tutta questa necessità di uscire stereo. Io lo sto facendo perchè sono in fissa totale con Timmons e mi piace molto appunto l'effetto Halo, che dà il meglio di sè in stereo.
Fra l'altro la DI alla fine potrebbe essere molto utile anche per farsi i suoni in cuffia, perchè se non ho capito male riesco a collegarmi alle cuffie col THRU SUM, cosa che adesso non riesco a fare con l'Halo
Io attualmente sto usando una configurazione con:
- pedali di gain
- ToneX usato come ampli clean con eventualmente modulazione stereo, esco stereo e vado a
- Delay Halo Core in stereo
Prima usavo una Helix Stomp per delay, modulazioni e clean boost. Sto provando a toglierla per limitare le conversioni A/D e secondo me il suono ne giova. L'unica cosa che mi manca è il cleano boost in post, ma uso un diverso preset del ToneX con lo stesso Tone Model, ma con volume più alto.
La ragione per cui volevo prendere una DI, è che quasi sempre mi attacco a DI molto scrause
Cmq nuovo editor tanta roba...
Come profili ToneX ultimamente sono migliorati molto gli Amalgam Audio, le ultime profilazioni le trovo molto belle (dalla Plexi Rex in poi)
Quello che diceva Tilt in un post era:
Di base i nostri profili sono aperti, scurirli è più efficace del contrario: un suono profilato già chiuso non si aprirà mai in post nella stessa maniera in cui si apre agendo sul vero ampli.
Se riesci, vai a vedere i video dove spiegano la genesi e le tecniche utilizzate. Adesso sono a lavoro e non ho accesso a YouTube, cerca il video del canale You Can't Unhear This. Molto interessanti tutti i loro video