innanzitutto quello del video è un Tube Driver a rack, quindi differente da quello a pedale, ci sono infatti dei controlli in più. I Tube Driver da prendere in considerazione sono essenzialmente due:
Chandler by BK Butler, quello utilizzato da Gilmour in Pulse
BK Butler odierno
Il primo è meno fuzzoso come suono, più aperto e con leggermente meno gain. Molto adatto anche a boostare i Muff in ingresso. Quello recente è molto presente sui bassi ed ha alti un po' taglienti, tanto che si rischia di farlo suonare o troppo boomy o troppo harsh, quindi occorre tirarlo di volume e lavorare molto sull'eq. Ha un mare di gain...
Entrambi i pedali necessitano anche di un ottimo ampli che li supporti, la morte loro è su ampli hi-fi tipo HIWATT o Masotti, appunto.
I Tube Driver di Gilmour dell'ultimo tour sono un po' modificati da Cornish, sono infatti molti dinamici e il buffer valvolare presente nella sua pedaliera li fa suonare meglio rispetto ad un pedale stock, sono molto più definiti.
Un'ottima alternativa al Tube Driver è il Kingsley Minstrel, pedale con 2 valvole 12ax7 che lavorano ad alta tensione. L'ho appena preso ed è davvero bello