Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Gluca

    Cilloz

    Concordo per le foto, un paio alle CBS bianche
  2. Il bello delle chitarre appese in quel modo, così vicine, è che ne tocchi una e si sbatacchiano tutte tra di loro tipo domino. Per fortuna che il relic è di moda :TRsorrisone:
  3. Misurali con il tester, che ci metti 5 secondi.
  4. Anche da boxguitar o dai classici negozi di elettronica. Io ti consiglio di cambiare anche i potenziometri, perché solitamente quelli di serie hanno valori approssimativi.
  5. Si, è sempre difficile capire un colore da una foto; oltre allo schermo anche la foto stessa potrebbe essere falsata. Qui ci sono vari tipi di Gold: http://www.gear-review.co.uk/ggc/index.html ...secondo me il Firemist è un po rosa.
  6. Cioè non è più nera ma color legno? Sverniciata completamente e dato solo il trasparente?
  7. Magari con una foto decente si capisce anche di che colore è Mancano giusto un paio di Reebok Pump sullo sfondo
  8. Il Firemist Gold dovrebbe essere una via di mezzo tra il gold ed il copper. A me piace, ma forse il Shoreline rimane più sobrio. Poi tutto dipende da chi prepara il colore e che base usa. Ho visto che molti identificano il Firemist come il classico Gold Top Gibson. Comunque qui puoi identificare meglio i colori, anche tramite codice: http://curtisnovak.com/restorations/FenderColors/index.shtml
  9. Gold anche questa? Se ti piacciono i colori metallici va bene,ma falla diversa. Che poi il gold top non è un colore Fender. Al tempo c'erano i Firemist, Gold e Silver; il Shoreline Gold e l'Inca Silver... io la farei di uno di questi ultimi due.
  10. Bella, poi a me Andy McKee piace particolarmente.
  11. Me l'ero perso Quanta roba, davvero bella. Quanto mi piacciono i colori glitterati: Ma che ponte è quello?
  12. Il looper è la soluzione pensata per i problemi di chi usa spesso e più pedali contemporaneamente. Esistono looper a pavimento ed a rack. Se usassi i pedali lo prenderei sicuramente a rack, per non avere lunghi cavi di segnale, e poterli inserire facilmente prima del pre o nel loop.
  13. Comunque la si può avere secondo i propri gusti. Con 2 humb, 2 P90, un P90 ed un single; colore, legni, profilo manico, segna tasti, ecc... Sono chitarre di liuteria, prodotte così: A me piacerebbe con i segna tasti "blocks" oppure con i dot vuoti dentro come la bianca in questa foto:
  14. http://it.wikipedia.org/wiki/Mark_I
  15. MK è l'abbreviazione di Mark o Marking,che significa modello o versione.
  16. Eccola: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Tokai-Love-Rock-LS95VF-Les-Paul-Fender-Ibanez_id1703106.html :TRsorrisone:
  17. A cosa la paragoni per dire che è cara?
  18. Quella PRS che propone il modello 245 copia della LP? E che sono anche andati in causa per questo?
  19. Niente di nuovo a dire il vero. Anche se questo modello non compare ancora sul sito, è solo una Krautster con qualche opzione in più: La cosa interessante è scoprire che queste opzioni, un P90 al manico con conseguente switch a 3 vie, e l'aggiunta del potenziometro del tono, spostano il prezzo dalle 1900€ della Krautster alle 2200€ di questa versione. Per ora si parla di 2190€ ,poi non so se sia lo street price o meno. Esteticamente la trovo bellissima, e quel Copper Top mi affascina. Prima o poi devo averla.
  20. Primo Ciao, non l'ho fatto prima,quindi ringrazio ora per lo sbattimento ed il nuovo spazio messo a disposizione.
×
×
  • Crea Nuovo...