Vai al contenuto

Gluca

Members
  • Numero contenuti

    4.621
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Gluca

  1. Sono entrambi dei dark? Non mi sembrano scuri affatto.
  2. Madonna, ma quello che ha registrato è un pazzo, praticamente non si è mai ancorato. Il panorama è stupendo, però il pericolo c'è, e si vede.
  3. Lo so E dire che per la musica il Mac è un must.
  4. Li ho entrambi da un paio di anni, e sono d'accordo con te. Però devi dare tempo al Evidence di rodarsi, come scritto sul foglietto. Sembra una stuppidaggine, ma è vero. Io li ho presi entrambi nuovi nello stesso momento, ed entrambi sono cambiati. L' Analysis all'inizio mi sembrava reattivo come un George L's, ma molto più completo come frequenze; comunque mi pareva più freddo rispetto al Lyric HG, che però non aveva uno spettro completo e naturale come il Yellow Plus. Dopo del tempo entrambi sono migliorati, ma l'Analysys Plus Yellow è una cavo superlativo, e se dopo una mezzora passo al Lyric HG sento subito che manca qualcosa. L'unico punto a favore del Evidence è la maggior morbidezza fisica, e quindi è più comodo. Ma visto il prezzo comune, a livello di suono non ci sono dubbi. L'avevo già detto, l'unico altro cavo da provare è il Van Den Hull.
  5. Bello anche il muff!
  6. Fantastico! Suona da Dio, forse è un po gonfio, ma non sembra davvero registrato in casa. ... non mi dispiacerebbe sentire una registrazione del genere con quel plug-in XTC che avevi postato tempo fa
  7. Quest' ampli mi piace davvero tanto, tutto quello che hai registrato è fantastico. La strato suona un po moderna (per i miei gusti), che pu monta? E che cono usi?
  8. Non me lo carica... forse è la mia connessione che è a terra in questi giorni
  9. Io prenderei una scheda audio da collegare al Mac, ed usare un Amplitube.
  10. Anche per me, potrebbe metterlo anche decentrato per quello che mi frega, ma c'è chi ci guarda a queste cose.
  11. Il video ha un bel suono, però è difficile capire dove finisce l'ampli ed inizia il pedale... però quello nel video non ha il led proprio in mezzo alla scritta :TRsorrisone: Una foto pornografica (inside) sarebbe il massimo.
  12. Ho montato una decina Dr. Ducks, e mi sono trovato bene. A trovargli il difetto mi è capitato che non tutti i set suonassero uguali. Le Ernie Ball invece non mi sono mai piaciute, ma potrebbe essere un fattore di sudore.
  13. E' indubbiamente bravissimo, ma a volte è noioso; forse, come tutti gli artisti molto virtuosi, è troppo avanti.
  14. Ma ne sei certo? Che ci fa allora con 3 pot? Secondo me ha uno switch rotativo e main tono + main volume.
  15. Anche i Crate non sono Crate Comunque la LP è facile vedere l'inghippo, gli manca un pot
  16. Erano dritti, ma non dovrebbe cambiare niente. Come dicono le istruzioni in tutto il web ed i vari video sul tubo, basta spingere con forza il cavo dentro il jack... ma usando davvero un po di forza. Poi la vite deve penetrare solo lo strato esterno; essendo un cavo coassiale la vite non deve arrivare fino al core positivo interno. Disegno esplicativo:
  17. Ho avuto 2 cavi George L's da 5 metri per 2 anni. Li usavo tra chitarra ed ampli, oppure chitarra-pedale-ampli, e non mi è mai capitato il benché minimo problema. Poi sono passato ad altro per ragioni sonore, ma il sistema di crimpatura non ha problemi.
  18. La prossima volta chiedi se è possibile ordinarli, anche se hanno materialmente quello che ti serve hanno cataloghi dove c'è davvero tutto. Poi molte marche sono americane...
  19. Aspetta il titolo dice looper, quindi ti serve una pedaliera che faccia anche da looper per pedali?
  20. L'Advance è abbastanza piccola, altrimenti la solita MIDI Buddy.
  21. Le trovi in una qualsiasi ferramenta fornita
  22. Maestro Satch
  23. Io invece vedo quella verde grigia Magia dei monitor!
  24. Quanto hanno rotto le palle Jovanotti e Ligabue in radio? Non se ne può più; poi brutti pezzi entrambi.

    1. Gluca

      Gluca

      Dimenticavo che me li becco anche su MTV in pausa pranzo; se non cambio canale mi viene l'eritema.

    2. Ric

      Ric

      basta non sentire la radio!!

    3. Gluca

      Gluca

      O diventatare sordo :-D

  25. La PRS mi piace di più con i top figurati, vista così è troppo larga al centro, e dritta. Poi con i 4 pot messi in quel modo saranno più comodi ma stonano con l'insieme; su di un top quilited o flamed si notano molto meno. Per la LP ho preso quella perché in vista frontale senza il battipenna non ho trovato altro; ma senza quel pezzo di plastica perde molto. La Orca la si può avere con ogni tipo di ponte e configurazione, essendo fatte su richiesta. Ho visto che si fanno produrre anche i ponti e con il wrap around ne hanno uno fisso, con le sellete pre calibrate (come la Krautster), ed uno con le sellette regolabili. Tipo questa: http://www.laster.it...es/P1010536.JPG
×
×
  • Crea Nuovo...