Vai al contenuto

StratoBobbb

Members
  • Numero contenuti

    1.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di StratoBobbb

  1. Porcozzio sono uscito con una che aveva le ballerine ai piedi. E mi ha pure detto che secondo lei sono sexy... Che mondo dimmerda...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      miiiiii ma quanto sei difficile :-P

    3. Sancho

      Sancho

      se la ragazza è carina è propenza alla fellatio e se lo merita al deretano anche se veste con le ballerine la perdono.

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Per fortuna stamattina aveva lo stivale. Yummi yummi.

  2. Attenzione: ho perso tutti i numeri che avevo tra cellulare e sim, per cui se mi poteste mandare un messaggio su Whatsapp ve ne sarei grato.

  3. E costa anche molto meno di Midimouse e roba simile, lo puoi fare più piccolino e amen.
  4. In pratica ti serve un boxino con dei momentary switch da inserire nell'ingresso AUX e da configurare con le fz di bank up e down. Niente midi.
  5. Davvero carine entrambe le board. Anche io ho quell'incastro tuner-costalab buffer, anche se come accordatore ho un polytune mini. Belle belle. Sarei curioso di provare quei BJFE.
  6. Domanda stupida: in media oltre quanto sarebbe meglio non sforare come tempo tenendo l'autoradio accesa a macchina spenta?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. T0mmy

      T0mmy

      Tu smetti di ridere e fammi il bonifico per l'Hiwatt!!! :D

    3. hyck

      hyck

      bonifico scoperto post-apocalittico datato si può fare?

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Si si, l' HIWATT dovrebbe arrivarti il 31 lugliembre.

  7. Infatti io l'avrei fatto almeno stereo e con quell'implementazione. E devo ammettere che non ho ben capito come si scorra tra i vari preset. Comunque mi sembra pochino freddo, forse... Forse... Cioè è pur sempre una demo su YT, ma mi sembra che secondo alcuni l'equazione è delay+modulazione+lowpass=suono caldo. Boh...
  8. Se non ricordo male lo dice l'involtino primavera nel video in cui suona Schofield. EDIT: lo dice a 9:39 circa. Nello specifico sostiene che il segnale che viaggia nel S/R di un ampli è un segnale tipo line a +4dB, mentre il pedale è progettato per lavorare su un segnale tipo "instrumental".
  9. Andy è solo un pagliaccio.
  10. Fanculo a The Endless River, io mi sento i Porcupine Tree,

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. toplop
    3. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Partono con due, ma poi a furia di sentirli si moltiplicano. Da cui il nome Marons 5.

    4. toplop
  11. The Endless River...? The Endless DUEPALLE, forse...

  12. Prendiamola a ridere: La tipa con cui sono uscito qualche sera in questi giorni mi ha detto che avere accanto una persona come me le farebbe abbassare l'autostima. MBAH.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. romoletto

      romoletto

      SEMPRE FRA SEMPRE

    3. StratoBobbb
    4. toplop

      toplop

      si, direi trombala e poi dalle ragione e mannala affanculo

  13. Ecco, quello è il 2050, e comunque ha appunto il connettore rosso. Vedremo se cambia qualcosa alimentando l'Empress a 9 o a 12.
  14. Figa l'Harlot !

    1. marrissey
    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Scusa Guido, avrei dovuto virgolettare e mettere [cit.].

  15. No, non credo mi convenga. La PP2+ alimenta tutto tranne i due Kingsley, l'Effectrode, l'Empress e il vibe, per i quali uso degli switching. Il PF2 ha come uscite: 1/2 100mA ognuna a 9/12 v 3/4 200mA ognuna a 9/12v 5/6 400mA ognuna a 9/12v 7/8 400mA ognuna a 12v In serie la 1 e la 2 mi danno 18vdc, che uso per il vibe, Castledine mi ha detto che bastano 100mA. Ponticellando una da 400 con una da 200 in parallelo ottengo 600mA che per i Kingsley bastano abbondantemente, secondo Simon. La 7 e la 8 le uso per l'Effectrode e per l'Empress. In questo modo ho un alimentatore stabilizzato, che sta sotto la PT2 e anche rivendibile in un ipotetico futuro. Le altre soluzioni rischiavano di essere troppo grandi e comunque di lasciarmi da fuori qualcosa purtroppo. Insomma, per 2cento euro credo mi convenga l'affare.
  16. Lo so, questo ragionamento l'ho fatto anche io, ma correre il rischio di invertire la polarità su un pedale da 250 euro un po' di dubbi te li fa venire... In alternativa si può ovviare in un modo. Anziché fare i due capi RCA maschi e all'altro capo il plug tipo Boss, semplicemente mettere al posto della spina Boss una femmina, portando il centrale sul centrale e l'esterno sull'esterno; così facendo in teoria te ne puoi fregare della polarità, basta non invertire niente rispetto all'output di origine sull'alimentatore; ma in quel caso sapere se stai lavorando sul positivo o sul negativo non cambia niente, semplicemente devi portare "ogni cosa" dove dovrebbe stare, usando poi uno dei cavi 1030 o 1050 in dotazione col Cioks. Non so se mi sono spiegato bene...
  17. Si Enrì, ma come ho scritto "essendo in procinto di prendere l'alimentatore" significa che non ce l'ho, per questo chiedevo a chi ce l'ha o ne ha uno simile. Altrimenti avrei provato io. Ho trovato su TGP, proprio ora: "Keep in mind that the Cioks' RCA jacks are wired tip/center pin positive, while the 2.1mm DC plug for the pedal end needs to be center negative/sleeve positive. So the center of the pedal plug needs to be wired to the sleeve of the RCA, and the sleeve on the pedal plug to the center of the RCA." E poi: "As Andreas mentioned (Stinkfoot), the RCA plugs are center positive and most molded 2.1mm barrel connectors are wired center negative. So make sure you reverse wire the cable end at the RCA plug." Quindi sembrerebbe che il positivo sia interno nell'ouput.
  18. Care ragazze, sono probabilmente in procinto di prendere questo alimentatore da aggiungere alla PP2+ sotto la PT2. Lo prendo per togliere di mezzo gli switching (5: due Kingsley, Effectrode, Vibe ed Empress) che ho ora e che mi creano problemi di ingombro e ronze. La questione è che dovrò ponticellare in parallelo due coppie di uscite, ma vorrei sapere se sull'output dell'alimentatore il positivo è esterno o interno; questo perché a i ponticelli li dovrei fare io (o meglio farli fare). C'è qualcuno che si sbatterebbe due minuti per dirmi? In teoria si potrebbe fare una prova semplice (e credo si possa fare su qualsiasi cioks che sfrutta questo tipo di connettori), mi corregga chi ne sa più di me: Prendendo un tester si posiziona un puntale dentro e uno all'esterno, e si misura col selettore su "Volt". Se il valore di voltaggio (9 e qualcosa)è negativo, significa che i puntali sono invertiti rispetto alla polarità dell'uscita: cioè si è messo il rosso sul negativo e il nero sul positivo. Se il valore non ha segno davanti, cioè è positivo, significa che i puntali sono messi in accordo con le polarità dell'uscita. Grazie.
  19. Mi sta girando in testa di vendere l'Empress VMSD... Mannaggia...

  20. Quoto. Le altre sono inutilmente grandi per le tue esigenze secondo me. Quello che cambia è che la 8L ha più loop ma non ha il MIDI, mentre la 6M ha meno loop ma ha il MIDI.
  21. Dovrebbe essere un Octafuzz.
  22. Si, avevo notato più che altro la scritta sul rubber dello switch, che somigliava a quella del DM2 di cui si discuteva altrove, ma non ricordavo la ditta. Ma che cambia (REALMENTE) tra questi pedali e i boss stock? (e comunque alla fine della giostra ha cablato il Keeley in foto...)
  23. Si si, però nel video che ho postato il tizio della Free the tone spiega in quel modo il funzionamento del microfonino che c'è sopra il pedale. Oh, secondo me questo andrà provato per bene appena uscito. Oggi notavo che somiglia al pannello di controllo della Delorean. Figo.
×
×
  • Crea Nuovo...