Vai al contenuto

StratoBobbb

Members
  • Numero contenuti

    1.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di StratoBobbb

  1. Ho sognato che andavo nella vecchia farmacia di mio nonno, e trovavo un Klon silver. Al che Oby, da dietro al bancone e vestito con una camicia a quadri da boscaiolo mi diceva "Provalo, male che vada lo rivendi".

    1. -Oby-

      -Oby-

      Falle più piccole prima di dormire..Comunque è inaccettabile che io ti faccia trovare un Klon Silver..DEVE essere d'oro..altrimenti non lo si considera.

    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Mi ricordo mio nonno che mi diceva "Boh, quello sta là da anni, prendilo se ti serve".

      E tu eri piuttosto ieratico nel parlare.

    3. Davide79
  2. Io ti direi il TF per il semplice fatto che suona bene, fa il suo lavoro, e ha un bello schermo su cui salvare i nomi dei preset. Unico problema è che in assenza di un aux switch che ti faccia risalire i banchi, con il tasto C puoi soltanto scenderli e non tornare indietro, il che è un bello sbattimento se usi tanti preset, ma io ne avevo salvati solo 20, cioè dieci banchi. Però scusate, qualcuno mi sa dire come mai preferisce il TF al TL? Eppure il TL è stato salutato (più o meno esplicitamente) come qualcosa way better than TF.
  3. L'altro giorno sono stato a casa di gilmour_pugliese, e ho provato il clone 1:1 che ha realizzato del Toneczar OH. Mmmmmhhh...

    1. Davide79

      Davide79

      ehhhhh... io proverei molto volentieri diversi pedali che ha costruito Carlo

    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      E dovresti vedere l'Alpha gt1300 ROSSO ferrari che il padre ha in garage in condizioni da esposizione...

    3. Davide79

      Davide79

      ehehehehehehehehehehe....sbavissimo

  4. Bello l'alimentatore con scritto "Dove" ma senza Dove.
  5. Per me il vibe va prima più che altro perché dopo il buffer avevo l'impressione di un suono leggermente più acidino, almeno con il Supravibe di Castledine.
  6. Per me la prima è assolutamente più bella della seconda. Quel reverberator azzurrino è stupendo, se potessi me li collezionerei tutti.
  7. Sei sicuro della posizione del vibe? Perhé io lo uso proprio all'inizio di tutto, anche prima del buffer. Quanto al reverb, per me va alla fine di tutto quanto.
  8. Per me non sono mai state macchine da buttare via, e costituiscono sicuramente un buon backup per molte situazioni live, o per provare in sala le strutture dei pezzi prima di passare al raffinare i suoni. Ovviamente come tutti i device di questo tipo, forse peccano un po' sui suoni di od/dist rispetto a mod/dly. Penso che appena potrò me ne prenderò una, anche se questa frase l'ho ripetuta un sacco di volte ormai.
  9. Finalmente sono riuscito a vedermi decentemente "La Grande Bellezza".

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      ...intravedere verso la fine sia il ritorno alle origini. E il primo a scoprirlo sembra quasi essere quel provincialotto, lui si, di Verdone, prima inghiottito e poi sputato fuori da un ambiente che sostanzialmente non lo ha cercato, e in cui lui ha cercato di integrarsi senza riuscirci.

    3. hyeronimusss

      hyeronimusss

      ahah io infatti mi sono identificato con verdone (sic) cmq te cciai un futuro come critico! meglio di un sacco di recensioni che si sono viste grande

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Hahahaha, grazie. Ma no, ho solo cercato di dire la mia, niente di più e niente di meno. Lo rivedrei con piacere, e mi piacerebbe vederlo con qualcuno con cui discuterne bevendo una birra e ruttando, preferibilmente di sesso femminile e di gradevole aspetto.

  10. Sarei curioso di provarlo con lo skrecho, che a tempo suo battè il TL nella modalità tape (e anche il TF).
  11. 100 e passa visite e nessuno se lo è cacato di striscio.
  12. Ti do il numero di un buon architetto? No, perché io ci rinuncio proprio.
  13. Yeah.
  14. Chitarra veramente bellissima.
  15. Oggi stavo in farmacia, e visto che ero l'unico a non fare un cazzo, ho misurato la pressione a una tipa. Si è emozionata e aveva 140 di massima. Ovviamente era più brutta di uno scorfano bollito.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Mi sarei guardato bene dal fare entrambe le cose ragazzi...

      Che sorta di cofano, ancora mi ricordo i denti giallo ocra buttati lì a caso sulle gengive.

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      secondo me appoggiarle la fava sulla schiena mentre si siede un po' influisce....

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Uillino, mi sono guardato bene dal farlo, credimi.

  16. Si, sicuramente l'orientamento è verso i tape echo. Ma personalmente, nessuno se la prenda a male perché non voglio criticare nessuno, una roba del genere rischia di diventare un po'ridondante. Cioè, se io dovessi immaginare un chitarrista medio alle prese con una roba del genere (e mi ci metto pure io), non riesco a vederlo (e se lo vedo mi sembra surreale) dire "Su questo brano metto la simulazione dell'echoplex perché a differenza dell'Echorec fa meno wow e più sscch, mentre il copycat lo uso quando ecc ecc". E anche se fosse così, finché lo fai a casa va bene, poi voglio vedere nel mix del gruppo se si sentono ancora tutte queste sfumature. Io per esempio uso la simulazione tape echo dell'empress perché particolare, ha quella coda modulata quasi "artificiale", ma per dire su pezzi molto aperti, batteria delicata, si avverte. Appena sale la dinamica non suonerebbe molto diverso dalla classica digital. Per le macchina tipo TF, TL ecc mi trovi d'accordo. Io ho un empress VMSD, bellissimo, avevo un TF. Per i suoni di tape uso uno skrecho, ma quando avevo il TF non nascondo che tolto digital e analog non usavo granché. Algoritmi assurdi che quanti usano? Però almeno sono "diversi", qua parliamo di tante sfumature (simulate), non so se riesco a rendere l'idea.
  17. A me ha sinceramente lasciato piuttosto indifferente. Cioè, si, può pure essere bello, ma boh. A me i "fritto misto" danno concettualmente un po'di fastidio, e secondo me ad avercelo sotto i piedi mi immagino già alcuni che faranno "Eh, io per alcune cose uso il suono dell'echoplex, per altre il binson ma modificato, per altre il BDM", ecc, facendo più filosofia che altro. Senza contare che poi (sempre secondo me) succede la solita cosa di chi oltre che a casa suona anche con uno o più gruppi: molte sfumature le perdi nel mix generale. Finché vuoi fare un po' di sano e legittimo onanismo casalingo va benissimo. Non voglio scatenare flames. My two cents.
  18. Mi sa che uno me lo prendo pure io. hahahaha, è inutile, uno si gasa sempre.
  19. Vero. Molto attuale, almeno per me.
  20. In realtà tempo fa disse un paio di cose, mi pare di ricordare; intanto che per scrivere uno in buona sostanza deve avere cose che gli accadano, ed in questo gli si rende il merito di non essere un cantautore "a comando" come molti altri vittime (e manco tanto) delle major. Inoltre mi pare che si lamentasse del fatto che dopo Giudizi Universali gli dissero che difficilmente avrebbe scritto qualcosa allo stesso livello, e questo lo ha bloccato per 2-3 anni. Settimana prossima mi sa che lo andrò a vedere. Ci sarei voluto andare accompagnato, Dramatis non è l'unico coi problemi sentimentali. Ma fanculo, mi sa che ci vado da solo e ciao.
  21. Ho ripescato questo thread quasi per caso. Mi sa che settimana prossima, poiché sta a 15 km da casa mia, e lo vado a vedere. Non voglio essere blasfemo ma "Una delirante poesia" ha qualche "vibrazione" Deandreiana... Per me è stato sempre un eccellente cantautore contemporaneo, uno dei pochissimi tra De Andrè (ma meno consumato), Fossati, De Gregori, e per una serie di vicissitudini personali sono legato a diversi suoi brani. Ricordo ancora la mia (quasi)ex canticchiare Freak i primi tempi che ci vedevamo. Personalmente non ho grandissima stima di Cremonini, mi sta un po' sulle balle, ma quando ha detto che "En e Xanax" di Bersani è una Anna e Marco un po' più attuale, beh, secondo me ci ha preso. Bellissimo titolo, e il fatto che il suo ultimo album sia stato registrato nello studio storico di Dalla, sembra quasi più che una coincidenza.
  22. Una tele senza binding è da checche.
  23. Così parla un vero maschio alpha!
×
×
  • Crea Nuovo...