Ma la domanda non era avere una comparazione del Neunaber con il "BLUE"Sky, e non con il "BIG"Sky?
Comunque io presi un annetto fa il Wet Stereo, ci caricai l'algoritmo shimmer, e sinceramente lo trovai più piacevole del BlueSky, considerando anche che se non ricordo male il Neunaber ti offre la possibilità di spegnere lo shimmer senza che si tagli il sustain, cosa che ti consente di suonarci sopra, e che io ho più volte fatto con sommo ludibrio ATQUE durello.
I reverb Neunaber sono belli, anche se per i miei gusti il Dr.Scientist mini RRR (ex @molokaio, lo ricordo giusto per farlo soffrire un po'), settato leggero, è più confacente a ciò che mi serve (giusto un minimo di "aria" alle code del delay, nulla più, niente tappeti, niente zerbini, centrini o sottopentola), ed infatti ce l'ho a fine catena.
Il problema è che il costo della combo Neunaber+Exp supera quello del Blue Sky, pur avendo molte più opzioni, compreso il morphing dei preset con un pedale di espressione. Ma, dovendo scegliere, non prenderei lo Strymon. Con il software Exp, inoltre, hai un bel ventaglio di suoni su cui pescare, se non ti serve avere UN suono e stop ma puoi sperimentare, anche se l'ultimo update risale ad aprile 2017 ed ormai credo spingano più sui pedali della serie Immerse. Non male, del software, i Flanger; Phaser non apprezzatissimo (gli preferisco come suono il Vibe), Echo non provato e Shimmer, come prima detto, stellare. Per me prende elegantemente a calcinculo il BlueSky, che secondo me rimane un po' pallido side by side col Neunaber. Inoltre devo dire che la Neunaber ha un castomerserviss davvero eccellente, ma in questo non ho esperienze con Strymon.
Piccola chiosa a latere, mi pare che tempo fa lessi di qualcuno che si lamentava di come gli Strymon suonassero un pochino freddi e sottili, imputandolo al buffer interno. Non ho idea se sia così o meno, ma devo dire che pur suonando bene il Blue Sky, mi ha fatto un po' l'impressione che ebbi col Lex (unico altro Strymon avuto e provato, ah no, anche il TimeLine, ma non lo ricordo benissimo, anche se il suo digital per me perdeva contro l'Empress VMSD e l'Echo perdeva malamente con lo Skrecho); cioè, accendendolo, ti parte una sorta di "Si, è bello, però, cioè non dico che non è bello, eh, per carità, anzi, senti qua, però, mah, magari sono io".
Ah, e comunque ora sto usando il Wet come chorus, giusto per dire. E mi piace un sacco. Prima o poi mi regalerò l'Exp, anche se non ho la più pallida idea di dove metterlo, #culopeloso escluso.