Vai al contenuto

StratoBobbb

Members
  • Numero contenuti

    1.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di StratoBobbb

  1. @sevenrhyeIn realtà Effectrode parla di un suo Echorec da anni ormai, e con l'Echorec della TRex in uscita per il prossimo autunno, a quanto io ricordi, boh... Ho l'impressione che abbiano perso il treno. Lascio qui un videino di Breathe, fatto col Boonar e registrato alla bo(o)na col cellulare.
  2. Porcoddue il reverb.
  3. Ma sbaglio o nel FTT 1 potevi impostare lo switch a dx per passare tra due preset velocemente?
  4. Ma infatti io proprio la ribattuta metallica cerco, quella che riesce a sentirsi anche sotto i soli distorti senza subire l'effetto "compresso" di un suono tipo muff. Se avessi voluto un echo caldo avrei tenuto lo Skreddy.
  5. No, preso nuovo, quindi è la V2. In realtà ora ho switchato su Modern, ho l'impressione che prenda meglio i Kingsley, che hanno il difetto di avere un segnale in uscita abbastanza forte e per questo tendono a crunchare di più in "Vintage" mod che in "Modern".
  6. Boonar in da house. Che dire? Ho venduto lo Skrecho Gold per cambiare, saltando un po' nel buio, e devo dire che non mi è andata poi tanto male. Di certo non è un pedale "facile", ma ha una sorta di curva di apprendimento. Per ora switch su "vintage mod", circa 300msec, code al limite del feedback, tono a ore 1:30, vol ripetizioni ore 9. Staremo a vedere come si comporterà in band.
  7. Figa il Boonar.

    [cit.]

  8. Le basette le trovi dalla maggior parte dei negozi di rivendita di materiale elettrico/elettronico. Sugli Hicon, io li ho in board, e devo dire che non sono proprio soddisfattissimissimo; c'è qualcosa, probabilmente nella lunghezza del jack, in termini "submillimetrici", che li rende poco decisi in alcuni pedali.
  9. Io descriverei la mia. Con un Echorec, ma sto prendendo un Boonar, quindi almeno questa mancanza dovrei riuscire ad "approssimarla". Ah, forse uno Shepherd di Arc Effects, ma non è detto che non mi tolga lo sfizio prima o poi.
  10. Il mio dovrebbe arrivare domani. Ghghgh
  11. Avuto il TF, provato a lungo il TL, ce l'ha un chitarrista che suona con me. Il TF è bello e comodo, un po' futuristico come sarebbe un aggeggio futuristico disegnato a fine anni 90, forse, bello lo schermo grande che per me è più comodo di quello del TL. TL carino e forse il solo algoritmo Ice, in assenza della necessità del MIDI da parte di chi lo usa, potrebbe far preferire lo Strymon all'Eventide, cui comunque voglio tanto bene. Manca in elenco l'Empress VMSD, che per me è davvero un bel delay, anche se non ha schermo, solo 8 preset e la gestione delle memorie un po' casinara da fare in Live. Molokaio preferiva il digital dell'Empress a quello del TL, mi pare di ricordare. Tra l'altro Empress ha fatto un nuovo delay in enclosure tipo VMSD, ma più da smanettoni/sperimentatori. Il FTT è un pallino che prima o poi mi toglierò, ma non l'ho mai provato.
  12. Se ne parlò tempo fa, riprendendo un post di TGP. La "nuova versione" di cui ho letto faceva riferimento ad uno scambio che ci sarebbe stato tra il tecnico di Gilmour, Taylor e quelli di Dawner Prince. Ma lo stesso Zoran (o come si chiama) scrisse che era in riferimento a possibilità di controllo esterno, riportando anche qualcosa "non sono necessarie modifiche sul suono".
  13. No no, parlo del suono base, a prescindere dall'uso che è stato fatto dei pedali e da come si è scelto di farli (mal)suonare.
  14. Demo sentita, mi sembra veramente fatta male.
  15. Sono sempre più fermamente convinto che Arrigo non esista e che sia solo un burlone. Non può esistere, non mi capacito che possa esistere.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Luca71

      Luca71

      esiste esiste,gli ho venduto un altoparlante tempo fa',me lo ha anche ben pagato...

    3. albino

      albino

      Esiste, gli ho venduto un wah

    4. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Ah allora compra.

  16. Dopo mesi che li ho in board ho provato finalmente l'accoppiata Skreddy CogDis MKII boostato in pre dal Klon di Arc Effects.
    Minchia.

    1. electric swan
    2. StratoBobbb

      StratoBobbb

      C'hai raggione, c'hai.

  17. E chi minchia è Edwin Wilson?
  18. Io uso di base per i clean cicci leggermente in break il Kingsley Page, il più delle volte col comp acceso (un Effectrode PC2A); se voglio un po' di botta aggiungo appunto il Klon(e) di Arc Effects in pre, che uso per spingere anche l'Harlot come heavy od ed il Castledine V2 (un muff Violet RH style) per farlo uscire meglio nel mix generale durante i soli. Il Klone è settato con vol ore 11 circa, tone h12, gain h1. A "coda di pavone", insomma, come il buon @electric swan docet.
  19. A me la Tape mod del VMSD piace davvero tanto, anche se perde un po' con lo Skrecho side by side. Però ripeto, non è davvero niente male.
  20. Ogni volta in cui effectrode tira fuori il discorso dell'Echorec ormai mi fa ridere. Sono anni ed anni che ne parlano, basta, ormai non sono più credibili. Si fossero decisi prima, ora hanno perso il treno; tanto più che ora pare che T Rex abbia rilevato i diritti del marchio e lo stia riproponendo sulla 1000ina.
  21. Arrigo, hai rotto il cazzo.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      @toplop così fai piangere a monsignore

    3. StratoBobbb

      StratoBobbb

      @toplopE' esattamente ciò che ho fatto. In maiuscolo.

  22. Si, ma non tutti. Solo il clean alla u2. Bello.
  23. Ottimo. Beh attendo altri samples.
  24. Ho sentito la demo di Time. Bella "ambienza", forse il suono è un po' boomy, ma comunque si sente che c'è una bella qualità dietro ed ottime potenzialità. Immagino che dal vivo e su un buon PA renda ovviamente molto meglio che dalle cuffiette del pc.
  25. Quoto. Infatti io tra Harlot, Page, Cognitive Dissonance MKII, Castledine V2 boostato dal Klon di Arc Effects, ad alti volumi, mi sborro nelle mutande da solo. Comunque quoto, interessante ma boh, non mi sembra sta gran rivoluzione copernicana che descrivono sul loro sito.
×
×
  • Crea Nuovo...