Vai al contenuto

hivez

Members
  • Numero contenuti

    4.528
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di hivez

  1. Yeaaahh anche perchè mi sa che lo devo far sistemare anch'io! :D
  2. Gli zeppelin sono stati grandissimi a prescindere artisticamente.
  3. Imbarazzo, profondo imbarazzo e costernazione.
  4. Vero ma due "torti" mica fan ragione, tanto più che se uno fa un lavoro citazionistico di livello e fa qualcosa di nuovo è assolutamente autore a sua volta.
  5. Chiaro, non mi riferivo al tuo post :) ma agli autori "in causa".. E sono molto d'accordo sul fatto che sarebbe stato giusto citare gli autori nei credits.
  6. Sono tutte cose stranote, com'è che ogni tanto se ne esce fuori qualcuno con ste scoperte dell'acqua calda..
  7. Ottimo il double chorus!
  8. Vabbè l'aftertouch è programmabile e lo puoi disattivare.. Io la trovo una soluzione espressiva in più..
  9. Eh il four voice..
  10. Assolutamente d'accordo! :)
  11. Mmm bisogna investigare piuttosto sul sistema della moog guitar, che è ben più complesso ed espressivo come potenzialità..
  12. Dario guarda la cosa importante è capire che timbri vuoi e come vuoi interfacciarti, capito quello puoi incominciare a scegliere ed eventualmente aggiungere o togliere colori alla tua tavolozza, io col tempo me li son fatti tutti, sottrativa, additiva, FM , granulare.. Per dire anche il vecchio gr 30 della roland è una buona soluzione in formato pedalboard..
  13. Hehe figurati :)
  14. E infatti eccomi stavo a magna' :) Un poco de link: http://www.audiocentralmagazine.com/wavetable-la-sintesi-del-camaleonte/ Spiegazione veloce sulle varie tipologie di sintesi qui: http://org.noemalab.eu/sections/specials/tetcm/2004-05/sintetizzatori/principi_sintesi.html Per l'ambient ottima è anche la wavesequence synthesis presente nel prophet vs e poi implementata da korg nella wavestation, ma si sta divagando :D In pratica la wavetable fa suonare in sequenza timbri diversi come se al posto della forma d'onda dell'oscillatore statica ci fosse una sequenza di forme d'onda Ps: La letteratura in materia è sterminata, ottimo il testo di Enrico Cosimi "manuale di musica elettronica"
  15. Mah ostico da usare non direi, l'interfaccia a matrice per l'editing dei parametri è piuttosto intuitiva.. Comunque altra soluzione sarebbe il roland sh 201 che ha molti più controlli fisici e meno menù oppure il gaia sempre roland che non è così male.. Dipende molto anche dalle timbriche che vuoi raggiungere, il blofeld per tessiture ambientali è notevolmente più performante con la sintesi wavetable ovvero vabbè se vuoi ti spiego più ampiamente poscia, i roland e i novation sono più tradizionali come approccio ( sintesi sottrativa)
  16. È malfunzionante sicuramente, ne ho due mai avuto problemi, sono una roccia di stompbox.
  17. Il virus è un mostro!! Questa versione slim down è molto comoda!Della stessa pasta anche il vecchio indigo sempre della access.. Comunque Dario se ti serve una soluzione all in one con un buon rapporto q/p l'ultranova o il mininova vanno alla grande, sempre che tu voglia un synth hardware ovviamente..
  18. In casa novation qualche tempo fa han prodotto un desktop che potrebbe fare al caso tuo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_novation-nova-asm_id3327979.html
  19. Eh si..
  20. Valutazioni nell'usato siamo sui 350-400
  21. Eh, ottimo intervento del cappellaiomatto! [:D] Kurzweil k 2000 macchina stupenderrima come tutta la serie k Roland jd990 che è l'expander del jd 800 (che possiedo), e anche meglio sotto innumerevoli aspetti, ottima macchina anch'esso! Gli expander rack li suoni con una tastiera esterna o un convertitore anche con la chitarra, io utilizzo quest'ultima configurazione
  22. Evvai la pausini fa un programma tivvù!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hivez

      hivez

      Elisa ha deluso anche me un pochino .. Era partita a fine anni novanta con delle potenzialità e poi nel giro di poco tempo s'è smarmellata in un pop indecente.

    3. toplop

      toplop

      l'ultimo disco di elisa è na merda imbarazzante, mi ricorda grazie de michelis

    4. hivez
  23. le yamaha rgx del periodo montano i jumbo xl?
×
×
  • Crea Nuovo...