Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. Ste poi hai preso le plastiche per la Strato?
  2. cavolo quel KoT
  3. Pearl

    Pearl

    Grazie. Oltre ad essere bella suona veramente bene ed è anche comoda nonostante il raggio 7,25, grazie soprattutto ai tasti Narrow Jumbo e ad un setup perfetto. Sono rimasto positivamente sorpreso dai FAT 50 Josefina Campos. Note negative: le plastiche sono bruttine e c'è qualche errore storico (tipo battipenna green ed il coperchio coprimolle con foro lungo). Nulla di grave e soprattutto facilmente risolvibile. A tal proposito mi consigliate quelche sito dove acquistare plastiche relic valide?
  4. Pearl

    Pearl

    Vi presento la nuova arrivata: Michael Landau Signature 1968 Relic Stratocaster
  5. Bellissima. Specifiche? Che pick-up monta?
  6. A prescindere dalla specifiche tra la Baja e la Special non c'è moltissima differenza, stiamo la. Considera che una è il top di gamma Mexico e l'altra è l'entry level USA. La Baja è verniciata al poliestere, mentre la Special è uretanica. Il ponte se non ricordo male era lo stesso (tre sellette in ottone), le meccaniche differenti (vintage style vs standard) e lo switch a 4 posizioni nella Baja. A livello di suono mi è piaciuta di più la Baja, a livello di suonabilità meglio la Special. Solito cosiglio: provale my2cents
  7. Io sinceramente non ne ho un bel ricordo, forse era un esemplare sfigato o forse colpa dei Texas Special che sulle Tele non mi piacciono. A suo tempo alla Special avevo preferito una Baja, poi data via per un American Standard. Quest'ultima si allontano un po dalla specifiche vintage a causa del ponte a sei sellette, le meccaniche staggered e del contour del boby, ma a livello costruttivo e di finiture superiore alle Mexico (Baja) ed alle USA entry level (American Special). nb i pickup della Standard sono veramente validi.
  8. Il Marvel Drive è riuscito a spodestare il Double Decker?
  9. Pearl

    ZOL65

    S P E T T A C O L A R E !! La mia accoppiata preferita: Black + Tortoise E' possibile conoscere orientativamente il prezzo/valore di questa bellezza, anche in privato se vuoi.
  10. stasera stasera...mi manca la SG però
  11. Mi erano sfuggite le nuove offset Fender Made in Mexico: http://intl.fender.com/it-IT/guitars/mustang/mustang-90-rosewood-fingerboard-olympic-white/ http://intl.fender.com/it-IT/guitars/mustang/mustang-maple-fingerboard-olympic-white/ http://intl.fender.com/it-IT/guitars/duo-sonic/duo-sonic-maple-fingerboard-torino-red/ http://intl.fender.com/it-IT/guitars/duo-sonic/duo-sonic-hs-rosewood-fingerboard-daphne-blue/ La Mustang con P90 mi piacerebbe provarla..
  12. Gurus 1959 Double Decker: finalmente a casa

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Vigilius

      Vigilius

      Da quando ho il Gurus sparita ogni GAS da OD e c'è solo quello; proprio oggi ho provato un EP booster per sfizio: bello, ma non so se mi serve proprio

    3. gianimaurizio

      gianimaurizio

      Anche io dopo il DD sto decidendo di tenere solo Klon e un boost prima... stop

    4. Pearl

      Pearl

      proverò ad eliminare qualche pedale, di sicuro l'OCD che il floor 1 sostituisce e distrugge alla grande. lascerò il k-lone, ma credo anche il rat...

  13. Mi aggiungo alla lista dei possessori del DD. Ieri ho fatto una veloce prova e non posso fare altro che confermare le vostre impressioni. Complimenti Chicco. Il canale 1 è veramente bello e settato sulla soglia del break-up è un'ottima base per altri drive (TS style, klone, ecc). Il secondo canale è un po troppo spinto per i miei gusti, comunque con il gain quasi al minino ha il suo perché. Voi come le utilizzate?
  14. scusa se ti rompo ma credo che sei l'unico qui dentro che l'ha testata a fondo. volevo sapere se hai avuto modo di testare overdrive e distorsioni in front ad un ampli (escludendo la simulazione degli ampli)?
  15. Ottima recensione. Dal tuo punto di vista AX8/FX8 potrebbero sostituire effetti come TimeLine e Mobius?
  16. Sai che lo stavo per scrivere anche io...
  17. Quindi verrebbe 185 + 8?
  18. certo...il setup va fatto dopo averle montate. eventualmente basta allentarle per regolare altezza, ottave ed action
  19. beh forse il ponte e l'action la dovrai regolare...
  20. bellina... Ho avuto la Les Paul Studio Bonamassa (non per la firma) ma per le caraterristiche (pickup), il prezzo ed il Gold Top. Per quello che costava non era male.
  21. se vendo l'Eternity (appena pubblicato l'annuncio) mi prenoto anche io...
  22. direi a ripetizione...
  23. io li ho lasciati con il settaggio di default...ma se fate qualche prova sono curioso di conoscere i risultati. quale induttanza preferite?
  24. Il problema secondo me non era la tipologia di ponte (a due pivot) ma la qualità dei materiali delle sellette e del blocco inerziale in zama (lega di zinco non particolarmente risonante).
×
×
  • Crea Nuovo...