Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. Ho avuto sia M9 sia M5. In linea di massima posso confermare e sottoscrivere quello detto da tilt. Ho avuto anche la Zoom g3, che ritengo non altezza della Line6 se utilizzata come multifx.
  2. Sulla mia Strato Deluxe ho montato un Bare Knuckle The Mule. Pagato usato 80€. Accoppiato con due Duncan SSL1, sono molto soddifstatto del risultato.
  3. Ottimo...mi interessano le tue sensazioni rispetto al Riverside.
  4. Come ti invidio per gli in ear. Nella mia situazione è praticamente impossibile. Il cantante non si trova a suo agio
  5. P90 dipendente.
  6. Bella la maglietta che cambia colore Cavolate a parte, complimenti per il suono e la mano. Anche dal vivo usi il monitor avanti? Queste macchine infernali mi tentano molto, ma mettere un altro monitor sul palco mi terrorizza. Di solito ne abbiamo due per cantante, poi c'è altra chitarra...
  7. Bellissima board. Qualche pedale lo utilizzi fuori dal looper? Se non ricordo male la G-LAB ha solo sei loop
  8. Quello del link che ho mandato non è il modello standard, ma il Junior.
  9. Mi ero perso l'uscita del Replicator Junior: http://www.t-rex-effects.com/replicator-junior Qualcuno l'ha visto e/o sentito?
  10. Ho scoperto ora che Gomez Amp ha chiuso. Tieni stresso questo reveb...
  11. Avevo il Bluesbreaker originale ed ho provato il Morning Glory. Ma il kot è un mio sogno anche se decisamente fuori badget.
  12. Belli tutti ma il King of Tone vince a mani basse.
  13. Ago hai preso un kit oppure l'hai fatto da zero ?
  14. Dovrebbe cambiare leggermente la capacità ed induttanza del PU, modificandone il picco di risonanza. In qualche modo potrebbe anche modificare leggermente il flusso magnetico del pickup... Comuqune l'effetto è più o meno quello che hai sentito nella comparativa. Magari Pickupmakers potrebbe venirci in aiuto...
  15. Ma a nessuno interessa l'Analog Drive . Dicci qualcosa dai...
  16. la 62M sarà sostituita dalla EFX MK-V LE. Sembrerebbe essere interessante, speriamo che anche il prezzo lo sia.
  17. Che bella!!!! Complimenti
  18. Credo che intenda utilizzare il pre di ax8 connessa al return dell'applicazione.
  19. Complimenti Ago. La distanza l'hai presa dall'estremità del secondo fret alla base della corda giusto? Questa distanza è uguale per tutte le corde?
  20. Quant'è bella ed elegante questa Strato: http://www.mars-guitar.com/R88255.html

    Quanto è immenso Milke:

     

  21. me sento male
  22. la differenza che menzionavo sul tipo ponte non è data dal modo di utilizzo ma dalla costruzione. la fascia di prezzo tra American Standard e Classic MIM non è la stessa. per me suonano diverse. Da come scrivi credo che una Standard 2012 oppure una Professional possa essere la scelta giusta.
  23. Sono due chitarre concettualmente molto diverse, oltre che come impostazione (una vintage ed una moderna) anche a livello di finiture e prezzo (Mexico vs USA). La domanda è sempre la solita: cosa cerchi? Considera che l'American Standard 2012 non è più in produzione; ora ci sono le nuove Professional. Per esperienza ti posso dire che le American Standard/Series anni 90/ inizio 2000 non sono il massimo. Body con la vasca, ponte con sellette sinterizzate, qualità dei pick up discutibile...
  24. La Classic 60 l'ho provata tempo fa e sinceramente non ricordo molto. Dovrebbe essere C non troppo ciccio. A casa ho una Classic 50 con manico soft v, quindi bello pieno. La Classic Player 60 invece ricordo che aveva una tastiera larga a causa del raggio 12. Io però non faccio testo perché mi adatto abbastanza rapidamente a diversi shape. Passo dal 12 softv V della Eric Jonson al 7,25 c della Landau senza troppi problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...