Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. Pensa io l'ho rimesso in pedaliera sabato...
  2. Occhio che state per scatenare l'ira dei seguaci Eventide
  3. Mr. Fuller si diverte a modificare i suoi pedali. comunque negli anni è riuscito a tirare fuori qualche pedale niente male.
  4. Grazie. Conoscevo questo sito. però esistono delle versione intermedie. Ad esempio mi è capitato di vedere delle v4 leggermente differenti tra loro.
  5. Se ti capita di aprirlo perché non ci fai una bella foto del circuito? Vorrei capire cosa cambia realmente tra la v3 e v4 che mi sono passate tra le mani. Naturalmente se non ti crea problemi.
  6. Da possessore di TimeLine e Mobius non posso fare altro che consigliarteli. Quest'ultimo lo utilizzo cablato in pre/post in modo da utilizzare phaser e flanger prima dei Drive. Per il prezzo dell'usato confermo i 350/380. Quello che un po' mi infastidisce è la mancanza di una porta usb per il backup dei preset (c'è il midi e da poco hanno rilasciato un sw per la gestione). Da un po' di tempo mi frulla per la testa di venderli per prendere FX8 però non saprei dirti se la qualità è la stessa. Anzi dissuadetemi a farlo
  7. Questa l'avevo vista. Ma credevo che si parlava di Strato
  8. Sai che ci pensavo anche io...in Italia penso che siano introvabili.
  9. Se può esservi utile anche questa è una 2001: http://www.mylespaul.com/forums/showthread.php?t=35183 questa è un'altra: http://cascadeguitars.com/b-sh-imgz/406/
  10. Sicuramente la cifra è importante però bisognerebbe capire come suonano queste Professional. Evol tu hai avuto modo di provarle ?
  11. complimenti...altissimo livello
  12. Bella bella. Chissà se un bel battipenna tortoise ci starebbe bene
  13. E brava mamma Fender. Tra l'altro dovrebbero avere anche il capo in osso. Posso confermare lo strano feel del contour body, ma è molto comodo. Poi anche il ponte a sei sellette ti permette una ottavattura precisa. Queste caratteristiche le ho anche nella mia Tele American Std 2012. Sicuramente non è una tele per puristi però a me piace. Qualche foto?
  14. Mi spiace per le disavventure, però ora mi parli di questa Tele Deluxe perché l'ho puntata da quando è uscita.
  15. Morbidi in genere sono quelli con magneti in Alnico 2 (tipo duncan antiquity). Comunque morbido e funk solitamente non vanno molto d'accordo. Per il funk forse ti serve qualcosa di più scavato
  16. Se di fabbrica non è previsto penso che un minino possa influire. Poi dipende sempre dall'acquirente
  17. come già consigliato da Event Horizon prova a cercare il gemello in casa TC Electronic, è questo: http://www.tcelectronic.com/vintage-overdrive/ la verniciatura è molto robusta ed avendo le connessioni dall'alto l'ingombro è più o meno lo stesso di un boss size.
  18. Ma dai. È uno scherzo?
  19. Lavorerò un po' con le altezze, cover/no cover e wiring. Altrimenti provo qualcos'altro (vintage 54).
  20. Boh mi sembra strano anche a me, ricontrollerò il wiring.
  21. mi informo e ti faccio sapere...intanto scrivimi in privato
  22. Cosa sono Duncan o Fender?
  23. Non apro una nuova discussione perché ho un problema simile a quello segnatato da gigixl84 qualche anno fa. Ho una Tele American Std (versione 2012) che monta di serie un Twisted al manico e Broadcaster al ponte. Bellissimo pickup quest'ultimo, di una versatilità fuori dal comune. Il problema che quando passo al manico il suono è troppo cupo/scuro. Non saperei se dipenda dalla tipologia del pickup oppure da altro. In giro si leggono diverse cose come ad esempio di rimuovere la cover, di provare con PU da Strato, PU più brillanti, wiring differenti, ecc. Avete qualche dritta da darmi? PS. la mia tele ha un wiring standard con cap da .022uF
  24. Non sono riuscito a trovare nulla. Poi vedo meglio..
×
×
  • Crea Nuovo...