Vai al contenuto

Pearl

Members
  • Numero contenuti

    1.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Pearl

  1. 'copie' penso che sia un termine troppo generico. ti consiglio di fare un giro sui vari siti per verificare le loro carattestiristiche e capire in cosa differiscondo dalle Strato e Tele che hai avuto. capire cosa non ti piaceva? manico, radius, ponte, ergonomia, meccaniche, ecc...?
  2. Suhr, Xotic, schecter, ibanez, prs, ecc Quasi tutti i grandi brand hanno in catalogo chitarre con SC
  3. Il Palisades è una sorta di TS con molte featurs? Ricordo male? Lo potresti usare al posto del TS mini, però ti mancherebbe sempre un suono più spinto. OCD, RAT, DS1 sono tutti pedali che si trovano usati e rivendono facilmente, fossi in te farei qualche prova con questi.
  4. non l'hot rod, ma questo: https://www.fender.com/en-US/guitar-amplifiers/vintage-pro-tube/’68-custom-deluxe-reverb/2274000000.html non credo che sia identico al Bassman, sul sito parlano di Bassman tone stack.
  5. Pesa così tanto l’hot rod? Mica ricordo il deville invece lo ricordo bene. Un macigno
  6. Davide è veramente bravo e PRO. Settimana scorsa ho provato il Deluxe IV e ne sono rimasto piacevolmente impressionato, tra l'altro credo che sia stata migliorata la gestione del volume.
  7. ma no perché? qui c'è un altro video, secondo me un po meglio di quello di Varini...
  8. Ciao Luca, se ne parlava anche qui: Comunque per strimpellare/studiare non mi sembra male
  9. a questo punto proverei con gli upgrade
  10. Qualche considerazione in ordine sparso: Se gli upgrade non superano il costo della chitarra ci farei un pensierino Pick-up, ponte, meccaniche sono comunque riutilizzabili in altre chitarre oppure rivendibili. se hai deciso che è arrivato il momento di cambiare chitarra, non perder tempo e denaro negli upgrade. diventi poligamo così tieni la RW
  11. il ragazzone suonava spesso la Flying @keithcello bellissima chitarra...complimenti
  12. Esatto, proprio quello che ho fatto io settimana scorsa per una CS. Mamma mia, non prenderi mai una Standard USA anni 90 a quei prezzi. Ti posso dire per esperienza diretta che dalla American Series fino alla Professional II sono stati sempre introdotti dei miglioramenti (come naturale che sia). Forse AVri e Original stanno sullo stesso livello.
  13. Se hai un sito dove trovare tutte le info/specifiche sulle Gibson potresti inviarlo anche a me? Sul versante Strato trovo Fuzz Facede completissimo. https://www.fuzzfaced.net/stratocaster-modelli-e-cronologia.html?lang=it Tornando in tema ho notato che per le Strato (non CS) sono aumentati i prezzi di circa 200/300€. Ad esempio American Standard che fino a qualche anno fa andavano via tra 700/900€ ora difficilmente si trovano sotto i 1000. Stesso discorso per le Deluxe/Elite/Ultra. Anche le AVri sono aumentate, per non parlare delle Japan o Squier JV prezzi fuori di testa. Discorso a parte le CS, a parità di modello, si trova usato con prezzi più alti del nuovo.
  14. Io ho questo da qualche anno. preso per sostituire il Cae dopo il ridimensionamento della board. - 50€ usato - True bypass - red fasel - tre voicing differenti
  15. Riprendo questa vecchia discussione per capire se i nomi e modelli validi sono sempre gli stessi @Luca71: poi cosa hai preso? sono alla ricerca di una custodia anche io.
  16. comunque il palissandro della tastiera è bellissimo, sembra ebano per quanto è scuro
  17. bellissimo lavoro e complimenti per il coraggio nell'investire in una chitarre di liuteria.
  18. ad un primo ascolto mi sembrano tutti suoni molto interessanti e variegati. ...per ora mi accontanto del Mobius
  19. ma penso che sia un problema comune, non sei l'unico a non apprezzare. siamo in due comunque hanno pubblicato una nuova foto (sfocata) dove si intravede il nuovo pedale che ha le dimensioni di un Flint.
  20. il buffer per me non sarebbe un problema. in pedaliera ho flint, mobius e timeline, penso di avere seri problemi di udito.
  21. speriamo che sia un envelope così non sarò tentato dall'acquisto.
  22. Fender Strato Landau CS: monta i Josephina Fat 50 CS (hand wound). Bellissimi, potenti e con tutte le frequenze al posto giusto. Non so se dipende esclusivamente dalla chitarra ma sono lontani parenti dei Fat 50 Standard (che ho avuto). Fender Strato 57 Relic HSS CS: monta di serie degli HW 50 e Jeff Beck al ponte (sostituito con il Bare Knuckle The Mule). I single coil sono parecchio scarichi, provati a sostituire con Sliders, ecc, ma sono tornato agli orginali. Fender Strato Eric Johnson: gli originali non mi sono mai piaciuti, così ho montato un terzetto SD Antiquity Texas Hot. Suhr Classic Antique: al manico e al centro ci sono i ML Standard al ponte SSV. Combo perfetta per questa chitarra. In generale mi piace sperimentare con alcune soluzioni low cost. Una sopresa è stata il Di Marzio FS-1 e anche il Chopper (in parallelo). Anni fa provai una Strato CS con dei Texas Special (credo hand wound) con una botta pazzesca. Anche questi, credo, che abbiamo solo il nome di quelli che si trovano normalmente in commercio.
  23. oppss..che coglione che sono comunque non la fanno con colori solidi: https://sire-usa.com/collections/larry-carlton-t7/products/larry-carlton-t7-fm?variant=35025186586762
  24. https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/135162/larry-carlton-t7-awh-antique-white.html C’è anche bianca, mi sembra un po’ più carina
  25. Al posto del loro adesivo ho messo una goccia di silicone, tanto sulla pedaltrain è facile da rimuove. Ultimanente invece ne ho utilizzati alcuni bianchi che avevo in casa e questi non si staccano neanche con il piede di porco . Prova a cercare i 3M, il loro adesivo solitamente è una garanzia: https://www.amazon.com/Adhesive-Cable-Mounts-Holders-19-5mm/dp/B07F7Y9KGX
×
×
  • Crea Nuovo...