Vai al contenuto

-olaf-

Members
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di -olaf-

  1. Questo non lo so. Io pensavo subito dal 2002, ma se dici che sono rimasti ad Ontario per un po'...mi fido! Comunque ci sono, o c'erano, in rete delle foto/reportage della linea di produzione Jackson, all'interno dello stabilimenro di Corona. Ora sicuramente le fanno lì. E' tutto quello che so...
  2. Piccole precisazioni... Continuò ad Ontario (California), non in Ontario... Il personale è lo stesso, ma la produzione è stata spostata a Corona.
  3. Io con il chamaleon mi trovo bene!
  4. A volte su ebay si trovano dei jt580lp jackson, per quelllo che costano sono ottimi...io, per quanto riguarda il feeling, lo preferisco anche all'original che ho sulla dk-1... Per il sustain invece l'original resta sempre il migliore.
  5. Le chitarriste sono notevoli in effetti! Quanto ad attitudine/bravura/botta però...beh...ho visto tributi migliori...
  6. Taccocaster, posso approfittare del tuo topic? Anch'io sto facendo le stesse riflessioni...mi servono un bel chorus ed un flanger (ma anche un phaser non sarebbe male!) da usare qua e là, ma non ne farei un uso continuo e quindi prendere 3 pedali singoli mi sembra uno spreco. Ci sto pensando da un paio di mesi, ma non sono ancora arrivato ad una soluzione che mi convinca. Domanda per tutti...ma questi pedali li usate nel loop? Non ci sono problemi a mettere nel loop pedali che non hanno l'ingresso di linea...tipo un phase 90, tanto per citarne uno... Questo è una altro dubbio che ho, e non da poco dato che le modulazioni messe in front non mi piacciono per niente. Anche l'M9 è molto interessante...nel loop come si comporta?
  7. Belle tutte e due...la bianca un pochino di più! Però la punta delle palette... ...non riuscirei a prenderle, la paletta è sacra! In tanti anni di Jackson non ne ho mai rovinata una...
  8. Gran bel suono! Medio basse belle grosse e vive...Bello, bello...
  9. 30 euro su misura non è male! Andrea, la gator mi potrebbe interessare se riesco a capire l'altezza effettiva...l'altra no, è troppo piccola.
  10. Come non detto, non esiste niente di così alto ma di dimensioni grandi, quel ti po di borse arriva a larghezze di 50-60 cm...
  11. Avevo pensato alle custodie per tastiera , ma sono tutte troppo stette. A quelle per mixer non avevo mai pensato! La tua come altezza sarebbe perfetta...molto interessante, grazie Luca!
  12. L'ultima t-rex è bella ma è troppo piccola! :-(
  13. Grazie a tutti per i suggerimenti! Le Trailer Trash sono stupende, ma fuori portata... Come vi dicevo è la borsa che mi interessa, il ripiano lo sacrificherei comunque perchè faccio fatica ad usare wha e volume inclinati. Quindi, come diceva Marco-whitewave, volevo farmi un ripiano proprio tipo Trailer Trash, sfruttando solo la borsa. Per questo motivo il gator era quello che mi attirava di più, essendo quello più economico.... E' il tremonti che mi preoccupa:
  14. Mi aiutate a scegliere? La cosa che mi serve di più è la borsa...non so nemmeno se riuscirei ad usare le pedaliere inclinate, ho provato una sola volta e non mi sono trovato bene. Eventualmente il piano di appoggio me lo farei io...oppure ci metterei dentro direttamente lo scaffale dell'ikea. Mi servono le misure più grandi (80 x 40 e misure vicine), quindi mi sono orientato sulla pedaltrain pro o sulla gator pro. Stavo per prendere proprio la gator, poi mi è venuto un dubbio...sembra molto bassa! Mi preoccupa in particolare che ci stiano wha (tremonti...è bello alto!) e pedali sulla seconda fila...esperineze? Ci sono altre alternative a queste due? Solo borse, niente case rigidi...
  15. Io, un mesetto fa, ho provato a registrarmi ma la registrazione si è interrotta a metà, ora se riprovo mi si dice che la mia mail è già presente e non mi fa proseguire. Ho mandato una mail all'assistenza ma non ho mai ricevuto risposta...Poi ho lasciato perdere la cosa...
  16. A nessuno avanza un okko coca comp?? :-D

    1. billy911

      billy911

      Ho un ross compressor clone ;)

    2. -olaf-

      -olaf-

      Grazie, ma sono preso con l'okko!

  17. Per il discorso "freddina" anche la mia dk1 suona più freddina della dk2m, a parità di body e pickup...saràla tastiera in abano a fare la differenza?
  18. Ho dimenticato di aggiungere "per me" dopo mistero...nel senso che non ho mai suonato chitarre in pioppo. Nuuu, anch'io te l'appoggio! Anche la san dimas bianca è da urlo comunque...però la soloist la terrei...
  19. Sono stupende quelle di the music zoo...il logo vintage è troppo bello, la snow white è da urlo...le savo guardando qualche giorno fa...Il vero mistero è il body in pioppo. Certo che anche la tua soloist...!!
  20. Oltre ai suoni più strani e al detuning, si riesce a tirare fuori qualche modulazione più tradizionale? Tipo pseudo chorus da usare sul pulito? Sarebbe una scusa in più per giustificare la spesa... Stessa identica situazione in cui mi trovo io...
  21. Urcaaaaaa che bello...molto interessante, anche per la storia delle accordature...Non ho più posto in pedaliera però!
×
×
  • Crea Nuovo...