-
Numero contenuti
7.122 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
211
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Fra
-
ordinato anch'io a fine giugno inizio luglio, ma non l'ha ancora assemblato, nè spedito nè mi ha chiesto di pagarlo, anzi gli avevo scritto prima delle ferie chiedendogli se potevo incominciare a pagarlo, ma mi ha speigato tutta la storia della stampa al contrario, mandandomi le foto dei box siamo rimasti che appena aveva news avrebbe fatto sapere a tutti quelli in attesa, ma hai provato a scrivergli? adesso hanno risolto i problemi di posta, account etc di qualche settimana fa e le volte che li ho contattati mi hanno sempre risposto a breve
-
giusto per curiosità, adesso che quotazioni hanno raggiunto i 1966? (se per caso uno decidesse di venderlo )
-
e questo , ribadisco è uno dei motivi validi per cui è sensato comprare un pedale da 500€ adesso faccio una domanda da ignorante, mi spiegate cosa significa e come si fa a fare il tuning su un fuzz? è qualcosa che va oltre la possibilità di "variazione" data dal (dai) trim interni? thanks
-
sono completamente e perfettamente d'accordo
-
di fronte a un klon gli euro non devono essere un problema.... (se quello precdente costava più o meno 330us$ immagino che questo si discosti più di tanto)
-
lino che domande...è da comprare suona sicuramente peggio di quello argento, che a sua volta suona peggio di quello dorato, però qualunque dei tre suona meglio di qualunque clone :sorrisone:
-
aggiungo una banalità, io ho comprato klon e dam, anche perchè avevo la ragionevole sicurezza di non smenarci più di tanto nell'eventuale rivendita adesso ho preso l'aluminium falcon, so già che nel caso decidessi di rivenderlo ci perderò, ma sta nel gioco, la rivendibilità dell'oggetto aiuta a mio avviso parecchio a rendere ancora più appetibili alcuni pedali (che cmq di base suonano gran bene!!!) poi che questa rivendibilità derivi dalla capacità di suonare in maniera eccezionale o da puro marketing o da entrambe le cose varia da caso a caso, ma secondo me un mix delle due componenti c'è (quasi) sempre
-
ascoltando i soli di estranged, il 2ndo solo di november rain, il riff di locomotive, l'intro di get in the ring etc etc io continuo a sbrodolarmi afd è un pezzo di storia non si discute e va bene così, ma a livello qualitativo di canzoni, riff, soli e suoni gli use your illusion non sono al di sotto, forse unica pecca è la lunghezza, nel senso che se ne avessero fatto un "semplice" album doppio al posto che strafare (perchè si credevano degli dei al tempo) buttando fuori due doppi contemporaneamente ne sarebbe uscito un disco di qualità eccelsa, così invece hanno fatto uscire solo due gran bei dischi, che per me rimane una cosa non comune a molti. adesso fa cagare? forse, boh, non so ma quanti dei fenomeni di un tempo che fu fanno musica allo stesso altissimo livello per decadi? io non ne ricordo, però se mi son perso qcs avvisatemi please
-
ema come al solito spettacolare, rifarai un'altra foto con la stanza "moquettata" di pedali? tutte le volte che la rivedo strippo, e poi adesso con gli ulteriori pezzi mi sa che oltre alla moquette riesci anche a tappezzarla......di pedali ovviamnete
-
boh sono ancora indeciso se prendere un ampli decente o no, prima di tutto perchè mia moglie non vuole ingombri in mezzo alle balle e quindi i pedali, viste le dimensioni, si possono nascondere negli armadi con più facilità e poi perchè suonando (o meglio cazzeggiando) in sala con gli amici una volta a settimana e nulla più non ho grossa necessità di avere un ampli per suonarci in giro vedremo, ma nel caso decidessi partirà subito un topic a raccolta di tutti i consigli degli esperti
-
i walrus mi hanno incuriosito subito da quando sono incocciato in alcune demo su utube, sembrano ben equilibrati, e molto versatili. soprattutto mi piaceva l'iron horse ce ne parli un po'???
-
ma non usano neanche mezzo fuzz.... io però ascolto (anche) lady gaga...
-
più che coraggio è GASSSSSSS mi conosco fin troppo bene, difficilmente vendo senza poi "re-investire", e adesso mi frulla l'idea di farmi un ampli un po' più consistente del fender champion :facepalm: vediamo cosa succederà
-
thx io l'ho preso perchè l'ho visto usare da frusciante che adoro sia come stile che come suoni, è la versione anni 90, non reissue, più che altro perchè quando l'ho trovato non facevano ancora la reissue mi piace parecchio, è insieme al klon il pedale che ho da più tempo in pedaliera , ha rimpiazzato un crybaby della dunlop senza nessun rimpianto e a dire la verità non mi è (quasi) mai venuta la tentazione di cambiarlo ha sonorità molto secche, è a mio avviso ottimo suonato con humbucker ma io lo trovo irresistibile sui singoli, è ben definito sia su parto solistiche che usato anche sulle ritimche (ad es. a la ratm) credo le sonorità siano siano sue proprie e non si rifaccia a nessun wah storico, il pot (depth) che ha a lato permette di aprire/chiudere la corsa del tono e quindi gli dà un po' di versatilità la pecca della versione originale è il case, nel senso che è di plastica e tuttele volte che lo uso mi da l'idea di spezzarsi da un momento all'altro, però mi sembra di averlo da 7/8 anni e non ha mai dato nessun probelma, la reissue invece ha il guscio di metallo che immagino lo renda ancor più affidabile, non ho mai visto/sentito prove comparative tra originale e reissue ma ovviamente non ce n'è bisogno...suona sicueramente meglio la prima versione alla fine si tratta di un buon compromesso prezzo /qualità. penso che una versione originale in sto periodaccio si riesca a trovare a 100€ su mm, il reissue a meno della metà , dura parecchio, suona bene e ci suoni di tutto o quasi. magari non avrà grosso appeal presso il pubblico dei puristi e non sarà molto rivendibile ma per quel poco che ne capisco io vale la pena, almeno si merità la possibilità di un test approfondito
-
ha ragione Nick, il 1966 è una vera iena, lo uso prevalentemente in modalità super bee, ruvido, vintaggiosissimo ed è tantissima roba pure boostato dal titan anche in modalità 1966 è uno spettacolo, un po' meno rotondo e più secco rispetto alla modalità super bee, ma a mio avviso efficacissimo per suoni tipo cream o zeppelin se non ricordo male questo ha due mullard un oc71 ed un oc85 ed è 1 di 5 assemblati così (almeno mi sembra di ricordare che così c'abbia scritto dentro il Capitano) pedale della madonna, al momento non lo uso spessissimo, però un italian tone bender non può mancare ...mai o quasi :facepalm: il titan è gold , credo che nei vari passaggi sia stato anche di kayzer (che mi sembra sia xtimehascomex su youtube) prima di me, perchè c'ho trovato un suo plettro dentro, ma suona bene anche con accordature standard non droppate :sorrisone:
-
al ritorno dalle vacanze mi deciderò, nel caso andasse in vendita ti avviserò prima di metterlo fuori
-
in effetti credo che a settembre mi deciderò per una vendita straordinaria, per riportare a casa un po' di vil denaro in sto perido c'ho il trip da phase e quindi non credo che a breve venderò il moog (che è straoridnario pure lui), anzi forse è più facile che vada in vendita l'halo e quasi sicuro il mad professor mentre invece a livello di pedali gain sto usando quasi solo mayo e fat-oh, andranno gli altri sul mercatino, anche se adesso non si batte chiodo e non ho la minima intenzione di svenderli. il klon ovviamente sta bello tranquillo e non si muove
-
aggiornamento pedalboards prima della partenza per le tanto agognate ferie la jr. By francus1971 at 2012-08-11 e la sr. By francus1971 at 2012-08-11 troppa roba in assoluto, troppissima roba per quello che mi serve :facepalm: , spero di riuscire a rinsavire durante le ferie
-
e meno male! :sorrisone:
-
beh mi spiace non aver partecipato !
-
+1000 per il pantalone di fergie!
-
Forse mi sono espresso male, ma definire gilmour il "maestro" non immaginavo potesse scatenare gelosie da parte di waters o dei suoi rappresentanti La paternità della quasi totale interezza dei pezzi di gilmour nessuno credo possa metterla in dubbio, così come immagino nessuno possa mettere in dubbio l'apporto musicale del resto del gruppo (chi più chi meno) Credo (non c'ero quindi immagino, ma vi prego correggetemi se sbaglio, voi che ne sapete di più) che ad esempio la versione experience di the wall ne sia un buon esempio, basta sentire come suona la base e la finale. Certo poi c'era a.parson etc etc etc bla bla bla bla bla va tutto bene, ma, bla bla bla.... se poi bastano un mim ed un sol e altri 4 accordi a fare una have a cigar, e quel riff poteva anche non esserci va bene, son gusti, però a me piace così e forse le parti di chitarra , che in molti casi caratterizzano i pezzi almeno quanto la struttura portante, non sono tutte scritte da waters e dai suoi amichetti Il gruppo è così, uno ha l'idea che magari va anche oltre , ma poi c'è anche qualcuno che per la parte del suo strumento riesce a metterci qualcosa in più, sarà un"semplice" chitarrista e non un completo musicista???! Va bene la stesso, è cmq riuscito a definire un suono, una sequenza di note ed una caratterizzazione del brano davanti al quale io mi inchino Waters rimane un compositore migliore di gilmour??! Basta non ascoltare i dischi dove gilmour ha scritto dei pezzi..... penso che ogni chitarrista possa essere in grado , voelndo, di riconoscere l'apporto del Maestro, poi vabbè se vogliamo sparare anche su gilmour o hendrix (i.e.) mi arrendo
-
Mettersi in discussione fa parte della mia vita quotidiana, chiudermi a questo è un pensiero che non fa per me Credo che i police come i guns come chiunque siano arrivati nel momento "giusto" anche perchè hanno preso da quanto è venuto prima di loro, non mi sembra facile , e forse sensato , decontestualizzare un suono da un periodo e dalla storia che l'ha preceduto.
-
Riprendendo qcs di quanto detto un po' sopra dico che lo ammiro perchè 1.suona molto meglio di me 2. Riesce a campare facendo il musicista (e io no) 3.ha scritto riff e pezzi bellissimi (e io no) 4.con il disco d'esordio è riuscito a vendere 35 milioni di copie (potrei avere un disco d'esordio solo se me lo pagassi io e lì siamo capaci tutti così) 5.che piaccia o no lui, il suo suono, i suoi riff e il suo personaggio fanno parte della storia della musica degli ultimi 50 anni (e io no) Per me sono dei motivi musicalmente validi per averne rispetto, che poi sia un coglione o cos'altro ammesso che lo sia, pazienza , non mi tange visto che non ci devo andare in vacanza insime e neanche uscire per un birra. ma musicalmente direi che il ragazzo qualcosa l'ha combinata. Poi son punti di vista (tranne i 35 milioni di copie di appetite.......)