-
Numero contenuti
1.156 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di IddhamY
-
La Cort vx-4v ha un rapporto q/p notevole. Ho avuto anche la rr3 (versione ponte pseudo-schaller e duncan designed) ed era decisamente peggio. Una rr5, invece, se le magna tutte.
-
Fatti dare del mordente nero sulla tastiera, che il palissandro col nero opaco del body è come andare in giro in smoking con le scarpe marroni, argh.
-
Ne ho avute un tot, l'ultima l'ho venduta settimana scorsa. La 84 reissue (quella senza battipenna, per intenderci) imo come suono è una spanna sopra a tutte le altre, esclusa probabilmente la standard figured del CS, ma lì parliamo di altre cifre. Il bilanciamento è buono solo se ti aggiusti l'aggancio posteriore della tracolla "su misura" e se la tieni piuttosto bassa, il che, specialmente se si hanno le mani piccine come le mie, pregiudica la comodità nel suonare note acute sulle prime corde.. che poi è il motivo per cui prima o poi le rivendo sempre.. Ma se uno ha le mani dimensionate o certe posizioni non interessano, o comunque si trova bene lo stesso, è un gran strumento con un gran suono, molto più bluesy di quanto uno si aspetta, persino coi suoi 500T/496R. My 2 cents, naturalmente.
-
Occhio agli hardwire, il mio od era davvero bello, ma s'è guastato, è fatto con smd, ora è un fermacarte.
-
Io ho una 7 artigianale di Stefano Puccianti, quindi non posso darti riferimenti per modelli commerciali acquistabili.. ma come PU alla fine al ponte l'evo7 è il top, secondo me, i pregi del passivo nel massimo della definizione. Al manico ho un single (artigianale di Pontillo, molto bello), quindi non so dirti.
-
pot da 250 (ovvi) a parte, metterei un bel capotasto di ottone.
-
Sogno o son desto: sellette che fanno quel che vogliono
IddhamY replied to davideblues's topic in 155Mhz: Radio Elettra
Usa del liquido frenafiletti, è fatto apposta.. probabilmente con le vibrazioni della chitarra cedono..Direi Loctite 222, a bassa resistenza, secondo me va più che bene. -
Gli schaller nuovi non si spanano più, hanno incassato dei dadi in acciaio per avvitare le sellette. Il floyd originale da qualche anno fa pena, anche perchè lo fanno in cina (tranne la versione retail, che compri come upgrade, che fa ancora la schaller) , l'edge zero tiene benissimo l'accordatura, ma ha una azione della leva discutibile con le doppie molle.. il primo ibanez è molto simile all'attuale gotoh, che difatti è il miglior floyd che c'è adesso.. a parte appunto l'edge, eterno per via dei materiali eccellenti, un sunstain e una azione superiori al resto.. ovviamente imo.
-
Veramente bella, elegantissima e finalmente a 24 tasti.. E finalmente alla Ibanez si sono ricordati qual'è il miglior floyd di tutti i tempi, la reintroduzione del primo edge è una gran cosa, sempre che abbiano usato materiali analoghi a quelli dell'epoca.
-
09/46 anche per me, coi suoni higain che uso io capirai che differenza con le 010, quindi perchè faticare.. è già un mondo difficile cosi..
-
qualcuno ha mai provato le steinberger gearless?
-
mh, quindi le kluson sono alla fine le stesse che montano di fabbrica. Onestamente non mi fanno impazzire, sono oneste ma non hanno neanche la vite per indurire la corsa..
-
Ierisera quel manzo del cantante è rovinato goffamente sulla paletta della mia R0 (che non porto MAI live.. tranne ieri sera appunto ) mentre stavamo suonando, piegando un paio di steli delle meccaniche. Per ora pare che reggano e continuino a funzionare, ma mi metto avanti chiedendo a chi ha già avuto il problema quale sia il miglior replacement. di rispettare l'estetica del periodo non mi frega, mi interessa ovviamente la qualità e soprattutto non dover sforacchiare la paletta. graaaazie!
-
A riconferma di alcune impressioni sui vari brand di corde...
IddhamY replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Mi sono arrivate le economicissime Xaviere da GFS, Soldi buttati, son veramente pessime vabè, a quel prezzo c'era da immaginarselo. -
Non sono "un sacco di imprecisioni", ma solo opinioni diverse dalle tue, che rispetto, ma non condivido. Forse mi sono spiegato male, per me sono stati grandi fino al black album, escluso. C'è chi poi li ha seguiti nella loro curva di cambiamento verso l'ammorbidimento per il grande pubblico, e chi no, semplicemente rimanendo sul genere che hanno suonato fino a justice for all. Poi hanno semplicemente smesso di essere un gruppo thrash, e dal momento che non è manco farina del loro sacco, per me sono caduti nell'ignoratoio. A chi piacciono, faccia pure, ci mancherebbe, ma sono peggiorati in troppe cose per poterli apprezzare, mi spiace solo che un grande come Hetfield debba essere affossato così, dal momento che al contrario degli altri è cresciuto e migliorato, soprattutto come cantante.
-
Non parlo di questo, solo che i metallica sono assai poco estremi, e quindi più accessibili di testament, exodus e compagnia bella. Usare come metro di paragone il fatto che a più persone siano rimasti in testa i riff e i soli, non ha semplicemente senso. Usando il tuo discorso i metallica andrebbero confrontati con band molto più commerciali e non con gruppi thrash; hanno iniziato a rimanere in testa alla gente quando sono diventati un gruppo hard (bob) rock, dal black album in poi, chiaro che una volta strafamosi, la gente è andata anche a cercarsi la roba vecchia.. ma ai tempi di master of puppets, per quanto sia un disco grandioso, erano famosi quanto i loro colleghi, non hanno manco fatto il tour da headliner. Poi è arrivata la grande produzione, One su MTV da mattina a sera, bob rock a dir loro cosa e come fare.. e abbiamo i metallica di oggi, famosi, ma utili come il nonno alla nonna®
-
non è il mio genere, non saprei giudicare, quindi mi limito ai suoni... che mi piacciono abbastanza, tranne il rullante che trovo proprio finto e plasticoso. Per il resto mi pare ottimo. :)
-
Il discorso del confronto con le altre band estreme non c'entra un tubo. Di estremo i metallica non hanno un bel nulla, è come far sondaggio in un liceo su chi conosce i modà e chi i voivod,
-
E a conferma che mi sono totalmente rincoglionito...
IddhamY replied to un topic in 200Mhz: Radio Scantinato
la butto lì, strato e mesa recto? l'ampli cicciofizzoso pare la dual. -
A riconferma di alcune impressioni sui vari brand di corde...
IddhamY replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
In questo periodo sto usando le rotosound, fanno la confezione doppia (due mute in una confezione, costano meno) e mi trovo bene sia come feeling che come durata. Ho anche ordinato le GFS, per provarle.. se sono anche un minimo decenti, a quel prezzo.. appena arrivano le provo e vi faccio sapere. -
Personaggio unico. Dopo di lui i metallica non hanno più avuto un vero quarto membro.
-
A te piace anche durante, confessa. Dai, stavolta facciamo un pò a turno Ma c'erano Social Distortion, Crumbsuckers, Corrosion of conformity, DRI, MOD, SOD, SAUB (che poi cambiò nome in INPS), INAIL, IRPEF, ILOR, ICI tutta la roba bella dai quale i nirvana hanno preso, perbenizzato a misura di mammoletta adolescente e riproposto senza aggiungere una beneamata mazza, se non MTV e una major a spingere video e dischi. Hanno solo avuto culo™ .
-
Ti ringrazio allora per il sorriso per il discorso "musicisti" afferro il concetto, non mi pare il caso di accapigliarsi per tirare la riga oltre la quale lo si è o meno, basta capirsi. Per smell like coso lì, che pure io apprezzo, sostengo sia stato un mero colpo di culo, il prenderci appunto "a casaccio" a forza di tentativi, concetto molto familiare per i nirvana, che continuo a ritenere alla stregua di un branco di scimmie urlatrici che per caso emettono qualcosa di intonato a forza di berciare, chi per ingropparsi un suo simile, chi per il prurito delle pulci, chi litigandosi una banana.
-
Per il sorriso.. boh, non ho capito, sinceramente. Ma un sorriso è sempre una bella cosa. Per la considerazione... sono d'accordo con te. La cosa non mi tange, non essendo io un musicista, ma ho capito cosa intendi. Basta non confondere "poco ma con sentimento" con "poco, male e fondamentalmente a casaccio"
-
Si, personalmente per i nirvana proprio fastidio. E poi veramente il thrash come dio comanda, testament, megadeth, slayer, suicidal tendecies, exodus, atomcraft e chissà quanti altri son tutti degli 80. Poi disgraziatamente il grunge ha dato una scusa buona a chi non sapeva tenere uno strumento in mano di sentirsi un musicista.. per fortuna il thrash bene o male è sopravvissuto, mentre kobain no.