Vai al contenuto

evol

Members
  • Numero contenuti

    5.077
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    73

Tutti i contenuti di evol

  1. Il pickup grossolanamente traduce ciò che fisicamente, o se vogliamo meccanicamente, succede nella chitarra. Quindi è fondamentale per "raccontare" ,con le sue sfumature certo, come suona il nostro strumento. Ma l'hardware può essere decisivo per determinare attacco, sustain, ecc... Vi dico che avete ragione tutti e due! Senti ma cambia PU e hardware che fai centro sicuro
  2. ebbravo il Giorgè :) mi piace un sacco la esquire gold! anche copper sarebbe stata fica però...
  3. Oh yes! ancora più rock and rolla sarebbe usare il 2 al manico e il 3 al ponte
  4. ssstronzi :TRsorrisone:
  5. Esatto...magie anni'50. Nel mio stock di culo ho trovato una coppia di long studs. Peccato che non possa provarli per due motivi: non ho i perni lunghi in acciaio e non ho i buchi del body abbastanza profondi (bisognerebbe andare di trapano e scendere qualche mm). Una coppia di stì così è prezzata 900 dollari, conoscessi qualche ammerigano fanatico mi prenderei una tribute '50 studio
  6. Ahha...tu girati, poi te lo riportiamo appena abbiamo finito e anche bello pulito
  7. ricorda le spartane special e junior, che doveva farci le zoccole intarsiate sul manico? Io mi farei una chitarra con pickup SOLO manico
  8. Anche io Bru! e ci sono, mio malgrado, immerso... ma nel 1964 mio padre non poteva vincere il concorso in provincia di Modena?
  9. Sarà fatto :) magari se riesco a beccare 1 amico che è attrezzato ci scappa pure sample e video...ma per ora accontentatevi di foto e recensione
  10. Si infatti, e te lo dice uno che ha avuto e che ha solo rapporti etero, la lunghezza conta eccome :TRsorrisone: chi dice il contrario è mini dotato
  11. bhè puoi farti scollare il manico e fartela incolalre con l'angolazione corretta! bella chitarra comunque! :)
  12. Alla fine mi sono preso il Lollar per il manico della mia LP custom 1972 '54 reissue... vediamo come suona :TRsorrisone:
  13. TonePros "Wraptail" Bridge/Tailpiece The TonePros "Wraptail" vintage-style one-piece wraparound bridge/tailpiece has locking steel studs mounted into long steel anchors for superior tone transference. A classic piece of hardware, the wraparound bridge/tailpiece on the '55 Les Paul Guitar offers a simplicity and functionality that is hard to match. It provides a firm seating for the strings, allowing the player to adjust intonation and string height as needed. This yields an incredible union between the strings and body, resulting in excellent tone and sustain. Insomma, tuneomatic o no, i perni lunghi fanno la differenza. Gibson Historic: shorter length, made of plated brass '55 Les Paul: Tonepros locking stud extra long lenght made of #1018 steel Così anche per i perni filettati affogati nel legno: Gibson Historic: shorter, made of zinc based alloy. '55 Les Paul: Tonepros anchor,extra long lenght made of #1018 steel
  14. No Giorgè, leggi qui: http://guitars.musiciansfriend.com/product/Gibson-Custom-Refin-HotMod-1955-Les-Paul-Wraptail-Electric-Guitar?sku=584509
  15. Niente segoni mentali stavolta. Confermo per esperienza che l'Alu fa una differenza della maronna e pure i perni. Anzi, leggevo su Vinateg Guitar Magazine che fare un upgrade con i perni "long" giova non poco nel sound. Mi pare che le '55 hr li montino di serie. Vero Mirko?
  16. Marc ma che combini? vabbè...senti ma ti ha scritto quello che propone una FIAT 500 anni'60 in cambio di una Les Paul? dai, da te per i monti e sulle salite vedi che figurone faresti in 500!
  17. si ma per 300 euro che pretendete? la nitro? per forza che c'è il plasticone! se proprio volete il manico nudo e crudo andate di sverniciatore chimico, poi anilina e poi rifinite il tutto a gommalacca. Con 20 euri in tutto vi fate una sorta di makeover
  18. Si sa abbastanza di humbucker e di PAF repliche, molto meno di P90. Caratteristiche e prezzi di modelli upgrade? boutique e non boutique, originali di mamma Gibson e alternative "industriali" di Duncan e DiMarzio?
  19. Bella serie. In Fender han capito tante cose e queste serie sono particolamente azzeccate. Mi pare abbiano anche già lo scasso per l'humb al manico...non si sa mai
  20. Si appunto...niente a che fare con i modelli di mamma G purtroppo...
  21. senti ma per la cifra che pretendi? comunque le Vintage della Wilkinson sono più che dignitose, le altre non saprei...
  22. esteticamente nà schifezza ma le Huber le ricordo come alta liuteria e legni fuori dal comune...chissà se è ancora così.
  23. Da Varese col furgone...rieccomi
×
×
  • Crea Nuovo...