-
Numero contenuti
5.077 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
73
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di evol
-
Quoto. A Milano mi pare ci sia elettronica Marcucci che ha un mare di roba per elettrotecnica e per tutte le tasche. Penso tu ci possa trovare anche stazioni di saldatura dalla 30ina di euro. E ti assicuro che poi ti torna utile per un mare di altre cose
-
Senti ma parli con me? no, dillo chiaramente! Se sei permaloso non è colpa mia, o meglio, io non ci vedo nessun sarcasmo nel linkare l'articolo di Laster. Lauro, l'autore dell'articolo, è una persona di comprovata esperienza e non parla per sentito dire. Linkando l'articolo volevo contribuire, come faccio da sempre, al forum e alla sua community, nient'altro. Anche io, come Lauro, di Norlin ne ho provate tante e non dico che sono legna da ardere, anzi. Però non sono la stessa cosa delle prime produzioni Gibson e guardacaso la serie Historic cerca di replicare proprio le prime piuttosto che le seconde. Tutto Marketing? non credo, il fondo di verità c'è e si tocca con mano al momento del confronto. Cosa rispondano sul quel sito a commento dell'articolo di Lauro sinceramente a me non interessa. In questo post tra l'altro mi sembrava di averti dato una mano a datare la tua Les Paul quindi non gradisco per nulla il tuo atteggiamento. Non volevo, per carità, insinuare che tu avessi preso un bidone di chitarra. Poi magari il tutto nasce da incomprensioni date dal non dirsi le cose faccia-faccia e spero proprio sia così.
-
Grazie del feedback positivo! in effetti anche io mi sono stupito per la differenza che fanno questo tipo di caps sulla les paul. Diventa tutto più dinamico, gestibile e finalmente i toni e i volumi lavorano in modo molto omogeneo! Se ne vuoi altri per ora sono ancora "in promozione"...alla faccia di RS che chiede 17 dollari per uno solo!
-
Per comprendere la voce "diversa" della Custom 78: http://www.laster.it/vintage-e-rarit%C3%A0/catalogo-gibson-1978-edizione-europea.html
-
Sul sito di RS trovi la lista delle chitarre che montano long oppure short. Riguardo il wiring si deve considerare il genere che si suona, come si suona (se si usano molto i volumi e i toni) e le caratteristiche dello strumento. Il '59 è il più dinamico, aperto e percussivo, il '60 lo trovo più mediosetto mentre il modern è il più scuro dei tre. Ora prendi queste indicazioni come molto indicative, vista la facilità di modifica del wiring (putroppo ci si deve spendere del tempo per fare le cose fatte per bene però) ti consiglio di provarli tutti e tre e scegliere quello che più ti piace e più si addice alla tua LP.
-
Ok, al raduno porto la valigetta con saldatore e caps
-
Veramente...
-
Senti "zoccoletto" ti ci vuole un saldatore serio, più potente che sulle carcasse dei pot si dissipa più calore. Ti consiglio una stazione di saldatura. Oramai le fanno anche da 20 euro...
-
Bene! ma che "war" mica sono permaloso! io ho provato due custom identiche alla tua (la silver e la copper). Una delle due aveva gli EMG e non faceva testo ma l'altra era tutta originale. Suonano bene per carità, ma ho provato (e ho) custom più vecchie e suonano diverse e secondo me più da "custom". Comunque vedi di venire al raduno che una plettrata ce la faccio volentieri
-
la chitarra é TUTTA originale...echecaxxxx.......
evol replied to un topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ho visto anni fa dei forum USA dove mettevano dei manici Fender su Squier standard...da brivido -
Valide le opzioni A e B ma per la C considera che, raduni a parte, BRU è pantofole munito e difficilmente esce dalle mura dei bastioni di Milano.
-
:TRsorrisone:
-
esatto! un liutaio decente avrebbe fatto ben altro lavoro
-
Nera è LA custom
-
Ha un suono molto particolare il manico in acero. Poco da LP classica ma non è male... ZW mi pare li usi tutti in acero! Io ho provato la silverburst e la copperburst di GIULIO di GT e sono belle LP custom ma distantissime dalle Historic o dalle vecchie Custom.
-
gli ABR di Faber sono bellissimi e con il prezzo di un callaham ne prendi due! io li ho su tutte le mie LP
-
I pot col serial 13778** non lasciano dubbi: 1978 o al massimo 1979. Manico in acero in tre pezzi e Schaller by Gibson. Anche la custodia a questo punto è la sua originale. Yes è lei!
-
si infatti, sto body in due pezzi non ho mica capito se è tipo pancake oppure due tavole insieme...mah! A me piacciono le plastiche nere, le grover e il logo abbassato
-
le manopole comunque non sono originali. Le reflector sono state utilizzate fino al 1965-1966 e le witch hat knobs fino al 1974. Poi hanno montato le speed knobs. Quindi se è una 1976 dovrebbe montare le speed nere
-
Giusto Gigi! per me non è una 1973 perchè ha già le meccaniche schaller e nel 1973 avevano ancora le kluson waffleback. Potrebbe essere una 1975?
-
Allora: - case non originale, la sua è di legno, tolex nero e col pelouche rosso dentro. Qualche 73 ancora ha quella in tolex nero con vellutino viola (antecedente). - manopole non originali, montava le witch hat knobs - ponte nashville originale ma imbarcato. Ad occhio non ha più il suo radius ed è diventato "dritto" o peggio concavo. Per il resto sembra lei. Una foto del retro pickup e del vano elettronica può essermi più d'aiuto :)
-
Adesso ce l'ha Scheggia...ogni tanto me la vorrei ricompare ma le tasche piangono di sti tempi
-
E infatti Bru ha provato la mia vecchia Burny custom quando si andò a ritirare la R4 del Giorgè che aveva rifatto il gold del top la prima volta :) Poi riguardo le studio mi ricordo anni fa che ne provai una degli anni'90 (assieme ad una classic del 1994 mi pare) e che mi cadde la mascella per terra tanto suonava bene. Ok, era in un Fender blackface però... :sbav:
-
Componenti da scegliere per Wiring Telecaster-Stratocaster
evol replied to santiaguito87's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
se hai bisogno di altri caps domani porto la mia "scorta" -
Allora ho provato (a avuto) una Burny les paul custom anni'80 che era fenomenale con qualche upgradino generale (pots, caps e meccaniche in primis )ma i pickups erano belli i suoi. Poi ho avuto anche una Greco les paul standard, sempre anni'80, presa da Cino.And ma poi rivenduta perchè non mi trovavo con la finitura troppo plasticosa (la Burny era meno peggio)e il peso esagerato. Qui di originale avevo lasciato solo pickups, plastiche e legni, il resto tutta roba bella e infatti ci ho smenato un sacco di soldi a venderla... In assoluto però la miglior Giappo che ho provato è stata una Tokai primi '80 replica della Goldtop '56. Bellissima ma il proprietario non la mollava a cifre umani e tantovale...