Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. Non ci ho mai pensato. Neanche a me piace il suono da hb splittato, tanto é vero che usavo l'autosplit in seconda posizione. Va bene anche un pot push pull? Cerco un po' di dati in rete....
  2. Che faccio? mi ritrovo con la jacaranda con i fralin vintage hot, di cui sono molto molto soddisfatto, la strato '88 con gli originali 57/62 che non mi piacciono, il set originale della jacaranda (mi avevano detto duncan antiquity, ma non c'è nessuna scritta o sigla (ma dei quali ero comunque soddisfatto) e un duncan JB. L'idea era , visto che la jaca ha lo scasso per hb, di montargli il JB splittabile e di montare i fralin sulla 88. ho il timore di rovinare l'equilibrio della jaca che secondo me è ottimo. Altre volte ho montato l'hb, ma sempre smontato perchè adoro il single al ponte. Sulla carta, essendo rimasto solo con jaca, strato 88 e PRS DGT, mi farebbe comodo una superstrat, come unica chitarra da portare in giro, alternandola alla 88 + PRS consigli?
  3. ciao, mi chiamo Rudy, e non compro pedali già da una settimana...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BarbaBarba

      BarbaBarba

      lascia stare va... con tutti sti annunci mi mandate ai pazzi!

    3. raudskij

      raudskij

      Roberto, vivo un dramma. Avvolgo i pedali di sacchetti di carta marroncina, mi siedo la notte sulla scalinata di piazza del Duomo e me li tengo stretti al cuore. qualche volta inserisco la pila e un jack e li accendo solo per vedere il led che si illumina

    4. raudskij

      raudskij

      Il massimi sono i pedali con i led di colore diverso. però ieri i vigili mi hanno cacciato in malo modo, ho cercato di spiegare loro la bellezza delle lucine ma non mi hanno capito. Sciocchi.

  4. non è proprio come la vuoi tu, ma la PRS NF3 (che ho avuto) ha il corpo in Korina (che è una specie di mogano) e il manico avvitato in acero con tastiera in palissandro, con 3 pickup narrowfield, humbucker particolari, più stretti e alti del normale e un selettore a 5 posizioni tipo strato. la 2^ e 4^ posizione sono molto da strato, la 1, 3 e 5 hanno un suono più ciccio.. se ti serve capire come suona, con tutti i limiti di youtube, ci sono in rete alcuni video di varini...
  5. Mi sono pure venduto la les paul per tenerla ero curioso anche dei woodstock, e la qualità dei fralin la conosco, ma vorrei stare sull'usato per risparmiare un po' e non si trovano, mi pare interessante.... avevo sentito dei voodoo70 che mi interessavano, questi mi sembrano simili per quanto si possa giudicare da YT.
  6. qualcuno ha mai provato i fralin blues special?
  7. forse allora vanno meglio gli standard che sono un po' più potenti.... comunque mille grazie
  8. Ho deciso di tenere la mia strato 62 VR del 1988 ("greenie" by fra), ma voglio cambiare i pickups. Tenendo conto che sulla jacaranda ho i fralin vintage hot, con i quali mi trovo benissimo, cosa consigliereste in alternativa? Non mi dispiacerebbero anche più potenti, ma poco, perchè comunque mi piacciono non troppo scuri. Ho visto i suhr fletcher landau (prima che diventassero landau e basta), modello classic, un po' meno potenti degli standard e mi sembrano buoni. non sono staggered, qualche problemi con radius vintage? altre idee?
  9. addio, vecchia les paul

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      però, a parte la gentile offerta :-D sai dove li posso comprare a milano? va bene un qualsiasi elettrauto?

    3. Ric67

      Ric67

      io li ho presi da melchioni (tipo gbc di una volta...)

    4. raudskij

      raudskij

      si, ho presente, via friuli. grazie

  10. Io ti posso parlare solo del pork loin, gli altri non li ho mai provati. ( al massimo mi avvicino all'AC booster avendo provato l'RC, ma non credo che sia simile ) Il pork loin non è un solo pedale, è più complesso, grazie ai trim interni e al controllo di blend. Il primo uso per me è stato proprio come boost del rat. Tu sai che l'accoppiata ts808 + rat a me non è mai garbata molto, mentre mi piace molto di più boostarlo con il k-lone. il pork loin per me svolge egregiamente questo lavoro, con i giusti settaggi . E' praticamente, con gain basso e blend del clean alto, un clean boost di stampo british che bene si accoppia al mio WFR. come tubescreamer non saprei, è una voce molto particolare, secondo me ti ci puoi avvicinare abbastanza, e puoi comunque dosare con il trim interno la quantità di gain (ma rimane sempre un pedale low/medium gain) e la presenza. in realtà lo sto ancora testando, e scopro ogni giorno un uso diverso
  11. c'è un video (se non sbaglio di premier guitar) nel quale ha una sfilata di pedali che non finisce più. Però dice che il KOT è il pedale che usa in assoluto di più e che è il responsabile del suo suono degli ultimi tempi
  12. io ho dovuto cambiare lo switch sia sul page che sul jester, per cali di volume ....
  13. dovrebbe blinkare a tempo il led del tremolo se non sbaglio. quel tremolo è uno dei più belli da me provati, del riverbero posso anche farne a meno, ma quel tremolo....
  14. altro tormentone, sono in crisi nera. Ho una strato vintage reissue 1988 praticamente NUOVA, con le plastiche da levare (ho levato io quella del battipenna). Il proprietario me l'ha lasciata per più di un anno rifutando i 1200 € che gli avevo proposto. Adesso, dopo avergli detto che non l'ho usata e non la userò finche non saldo il mio debito mi ha detto: " se non la usi me la puoi ridare indietro e amici come prima, oppure paghi, oppure te la tieni e siamo a posto così". L...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Konkey Dong
    3. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Per la permuta di cocix marc...

    4. cocix

      cocix

      quando mi manca prendo la strato e passa tutto.

  15. chi può escluderlo? per ora mi vendo il flint, poi non è neanche detto che non smantelli tutto
  16. aggiornamento: messo il cavo m-audio midisport uno, caricato il driver, aperto sendfx, messo una velocità bassa per paura, selezionato il file del firmware 1.43 . . . . . fatto
  17. allora, condivido in toto l'ultimo pensiero poi, avevo il sospetto che il sendsx sia un sofware del piffero. dovrebbe arrivarmi oggi un cavo m-adio midisport uno, che consigliano anche loro, peccato che ho già smantellato l'albero, cazzarola, e adesso non so dove mettere il vecchio. comunque grazie della dritta sul midi ox, ci provo stasera. però non saprei proprio come configurare due canali figurati 16 ssssshhhhh (H9, ha detto ) mannò, niente di speciale, solo che certi cavi funzionano meglio di altri e consigliava un paio di marche (ovviamente non quella che ho già comprato, ma che comunque viene indicato nella pagina di support)
  18. les paul 1997: vendo o non vendo? astenersi quelli che rispondono "nel dubbio compra" il cui nome inizia per F :-D

  19. Macs, se può essere d'aiuto copio e incollo la risposta del sig. Gigi Strymon: EDIT: ho letto adesso che strymon chiede di non mettere la loro risposta sul forum, percui, per non creare problemi cancello e passo a PM
  20. qualcuno possiede un VDL l'overdrive ? avrei un paio di domande....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      è un triste fardello la GAS se non vissuta gioiosamente, giovane padawan

    3. BarbaBarba

      BarbaBarba

      beh dai, mettila così: hai un tot di od dai sapori diversi :)

    4. raudskij

      raudskij

      Grazie Manuel per la prospettiva diversa :-) ma sono troppo incline ai cambiamenti irrazionali :-/

  21. infatti, è un po' macchinoso. H9 è uno strumento più moderno, e ho pensato spesso di vendermi flint e TL per recuperare tutto in una unica macchina, ma sono troppo soddisfatto dei suoni del TL e ho paura di fare uno sbaglio, ne ho fatti già fin troppi ultimamente con gli overdrive Macs, ho trovato una discussione su TGP (http://www.thegearpage.net/board/showthread.php?t=1301510) in cui un tizio aveva un problema simile, preso il cavo Maudio Uno, risolto tutto
  22. azz.... mal comune ho mandato una mail a strymon senza specificare però sistema operativo ecc. tieni conto che ha fatto lo stesso a partire dal firmware 1.22.... proverò su tgp.... grazie delle dritte comunque
  23. win 8.1 pro non dovrebbe fermarsi prima se non ci fosse compatibilità? ho provato a usare driver yamaha o edirol, ma non me li fa installare perchè non trova il giusto device
  24. no, il cavo è appena arrivato e non ho mai fatto aggiornamenti di nessun genere ci avevo pensato, ho provato a cercare velocemente ma non ho trovato altre versioni del sendsx....
  25. Ciao, ho finalmente comprato un cavo USB - MIDI per aggiornare il firmware (ho ancora la v. 1.14) Il cavo è di marca M-CAB, 'na roba tedesca, con un driver generico. Ho seguito le istruzioni, anche se il software sendsx è più recente e non permette i settaggi indicati nel pdf (delay=0, ecc.) comunque seguo le istruzioni, scarico la versione 1.43, inizio il trasferimento, il led sul cavo lampeggia e sul timeline appare la scritta loadng. però, alla linea 961 di trasferimento si ferma. ho provato con la versione 1.42 beta. uguale ho provato con la versione 1.23. uguale. potrebbe essere il cavo? ma non è strano che cominci e poi si fermi tutto? EDIT: si blocca nel senso che il led si spegne e appare la scritta not responding sul software sendsx
×
×
  • Crea Nuovo...