Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. Auro, guarda che la differenza tra creamtone e custom non è così abissale comunque. Io li ho entrambi e sono rimasto a lungo con il dubbio di cosa tenere in pedaliera... Poi ho scelto di usare il VDL come low gain e il custom con gain a ore 15, ma se la sono giocata quasi alla pari. il creamtone ha più sustain, il custom una pasta migliore. devo dire che contrariamente a quello che diceva qualcuno (forse davide), escono abbastanza bene dal mix. io lo uso con il bassman....
  2. mah, per me non era una questione di gain; anzi a me i suoni low gain piacciono molto, ma gli mancava comunque qualcosa.... Il VDL in questo è un pedale meno versatile, ma con una pasta sonora che mi piace di più del blue. adesso sto sperimentando il trittico boiling point (boost pre gain, leggermente sporco) VDL e G2D custom overdrive (che ha meno sustain del cream tone, ma una pasta sonora migliore quando boostato).
  3. beh, io sono in luna di miele con il G2D custom overdrive, non ho voglia di altro. per il momento ....
  4. con settaggi uguali intendevo dire suono alle mie orecchie praticamente uguale, di certo non tenevo tutte le manopole in posizione uguale (anche perchè il blue ne ha un bel po' di più tra switches e controlli vari rispetto al k-lone ) Probabilmente non mi sono dato il tempo di comprenderlo meglio e di fare un po' di esperimenti, però in un pedale cerco anche la semplicità, non ci voglio perdere troppo tempo a spippolare . E' chiaramente un mio limite, leggo che è un pedale osannato, ma purtroppo con me non ha funzionato troppo. L'ampli è un bassman, in genere digerisce QUASI tutto. Alcuni pedali a mio avviso rendono meno, tipo per esempio il plexitone single, da subito. Questo pedale suonava molto bene, ma mi ha spaventato il fatto che non uscisse dal mix, detto da un fonico che secondo me è molto bravo. Certo, non nascondo che a volte mi viene voglia di riprenderlo, ma sono comuqnue soldi e cerco di limitare gli esperimenti....
  5. posso fare anche io un commento fuori dal coro? L'ho comprato tempo fa sacrificando il jester kingsley (maledetta GAS ), non mi sembrava male e dopo una settimana l'ho usato live. Durante il soundcheck proviamo un paio di brani simili come suono (OD tra low e medium gain). Nel primo uso il k-lone, nel secondo il blue. settaggi praticamente uguali Il fonico alla fine del secondo mi chiede cosa avessi combinato, perchè ero improvvisamente sparito dal mix .... venduto.
  6. Io ho comprato il suo clone del RAT. Con tutti i limiti delle prove fatte a memoria mi è sembrato paragonabile ad un RAT2, con il chip LM308. Non ha retto il confronto con il mio RAT WFR. Un po' meno a fuoco, forse (anche se devo dire che ho trovato differenze anche tra due modelli di WFR), meno cremoso. Venduto. sono incuriosito invece dai Giovanetti....
  7. magnum 44 in da house, lo provo stasera in saletta!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      potrebbe anche farmi ripensare al tutto.

    3. raudskij

      raudskij

      vedremo, comunque. dal punto di vista sonoro è una bomba. Non è come il mio bassman, e meno male, ma mi ha spiazzato, pensavo ci fosse un po' di esagerazione. Finito. Potevo a questo punto scrivere un 3d... :-/

    4. raudskij

      raudskij

      vabbè copio e incollo su un 3d apposta :-p

  8. qualcuno può dirmi qualcosa del rockbox baby blues?

  9. dopo l'agonia c'è la morte ..... miiii che presentazione peccato che io non creda nelle firme, anche se le stimo molto, altrimenti questa sarebbe perfetta!
  10. ma sono validi solo i pedali? Io mi ricordo che a 13 anni (1972) ho infilato nella buca della classica con corde in nylon il microfono di un registratore che riproduceva istantaneamente amplicando il suono. Veniva fuori 'na roba suono che il peggiore fuzz che abbiate mai provato sembrava un pulitino jazz tutto ammodo. mi ricordo ancora che un tizio, molto colpito dalle mie performances amplificate, ha urlato un convinto "BASTAAAAA!!!!" da una delle case che si affacciavano sul grande cortile. Altrimenti un locobox phaser, un dist marca stranissima e un SD1 + DD3 anni 80
  11. io ho ancora l'A4 su qualche scaffale
  12. boiling point in da house!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      eh? che problemi avrebbe? :-/ anche a me sembra bellissimo

    3. raudskij

      raudskij

      oh ragassi, lo sto provando adesso, è veramente bello!

    4. Couper

      Couper

      I problemi li ho io ahahah Bellissimo pedale, ci fai di tutto

  13. ahhhh, dici che è per quello? in effetti mi sembra che tutto abbia un odore un po' strano da quando sono tornato..... :P
  14. porcazzozza, ecco cos'era questo odore, si sente fino al mio ufficio, pensavo fosse ancora il lambro ad avere problemi
  15. Io privilegio il suono al quale sono più o meno abituato, perchè altrimenti non sono a mio agio e rischio di suonare peggio. Quindi vuol dire che mi porto sempre la mia strato jacaranda e una seconda chitarra di riserva, la mia solita pedaliera e il bassman. la chitarra di maggior valore economico che possiedo è la PRS DGT, che porto in giro poco, ma solo perchè quelle teste di ravanello dei componenti della band mal sopportavano i cambi di strumentazione e alla fine mi ero rotto di discutere. Adesso facciamo alcuni pezzi accordati mezzo tono sotto e sono obbligato a portarmi anche l'altra strato, che è la chitarra che meglio si addice a me in relazione al genere fatto Ho provato ad abolire l'ampli usando il pre '63 OD della koch e sentendomi dalle spie, ma non c'è nulla da fare, preferisco l'ampli come feeling, sebbene le registrazioni effettuate dal mixer con il koch siano strepitose.
  16. qualcuno ha un manico da vendere a prezzi ragionevoli? tastiera acero o palissandro, 9.25 radius, tasti jumbo o narrow jumbo. al limite i medium j..

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      Hai ragione, mi sono dimenticato di specificare :-/. Manico atratocaster

    3. MalvasiaBlues

      MalvasiaBlues

      Quanto vuoi spendere?

    4. raudskij

      raudskij

      bella domanda: spiego prima a cosa mi serve. ho deciso che non devo soffrire per adattarmi ai tastini vintage della mia strato VR, quindi cambio. potrei farla ritastare a circa 200 €, "rovinandola" oppure comprarne uno nuovo. In acero per cambiare sonorità visto che la mia strato principale ha il manico in palissandro, ma va bene anche palissandro, basta che abbia i tasti jumbo o narrow jumbo. prezzo? il giusto fino a 200 €, altrimenti forse conviene valutare il refret

  17. consiglio: devo comprare una macchina fotografica da un privato a distanza. paypal rimborsa la somma in caso di problemi?

    1. Davide79

      Davide79

      Si... apri una contestazione e riptendi i soldi, peró se il tipo toglie subito i soldi dal conto paypal questa operazione non funziona più... in caso come questo meglio accordarsi in qualche modo tra acquirente e venditore

    2. raudskij

      raudskij

      ok grazie Davide

    3. Davide79
  18. bella l'Olanda.....

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      sì, ma di ammore

    3. Fra

      Fra

      Ahhhhhhh pure puttaniere, molto bene rudi, molto bene :-)

    4. raudskij

      raudskij

      Ma quale puttaniere, erano tutte veramente innamorate. Non ho capito perché mia moglie non abbia compreso tale purezza di sentimento

  19. Olanda in camper .....-2!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. raudskij

      raudskij

      ahahaha, non bisogna farmi mancare nulla.... certo, non l'ho ancora comunicato a mia moglie, ma la prenderà sicuramente bene. mille grazie!

    3. raudskij

      raudskij

      eh, me lo dicono tutti. speriamo di non avere ancora problemi al camper. ma se ci riesco mi sparo un bel giretto; brugge, gent, zelanda, rotterdam delft haag amsterdam haarlem volendam &c, texel, hoge veluwe, aachen forse treviri... più i vari mulini in giro e altri paesi "minori"

    4. raudskij

      raudskij

      A kinderdijk ci sono stato, faremo anche zaanse schans. Per ora siamo a Delft, base per visitare in bici scheveningen, den haag e Rotterdam (ci vado adesso). Un saluto a tutti!

  20. ahahahahah, ma infatti è per quello che ho scritto. Hai avuto la fermezza di non provarlo, io non ci sarei riuscito
  21. http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/17372-vendo-way-huge-pork-loin-od-la-follia-della-donna/?hl=%2Bpork+%2Bloin
  22. giovanni è il mio guru dell'acustica, senza di lui non ce l'avrei mai fatta. Il mio parere è una brutta scopiazzatura dei suoi consigli. Dopo averlo massacrato fino allo sfinimento (se cerchi il 3d sulla yamaha LL6 potrai leggere da te ) ho provato le due versioni della A3 in mogano e in palissandro e ho preferito il palissandro. Il sistema di amplificazione è particolare, ci devi lavorare un po' su, ma è più che soddisfacente, quei suoni plasticosi da piezo che odio anche io non ci sono. E la chitarra suonata in acustico mi piace veramente molto
  23. ti suggerirei di provare una yamaha A3R o A3M. Come budget sull'usato ci siamo quasi, ha un doppio sistema piezo + mic miscelabile con un suo pre S.R.T. system 63, ed è tutta in massello (palissandro o mogano) e tastiera in ebano, con una liuteria per quel livello di prezzo veramente notevole.
  24. qualcuno conosce il negozio on line all parts wood APW che c'è sul MM? come sono i loro manici?

×
×
  • Crea Nuovo...