quoto davide, il cappotto esterno è la soluzione migliore.
Butti via le lamiere ondulate e sfrutti la struttura metallica (ma bisogna vedere se non è troppo esile) per avvitare dei pannelli in aquapanel sul quale incolli un cappotto (polistirene + intonaco). All'interno barriera vapore e pannelli in cartongesso rasati e verniciati. Sul tetto (sempre controllando la struttura) pannelli coibentati.
questa secondo me è la soluzione migliore, ma è ovviamente costosa.
Se vuoi agire all'interno,va bene quello che pensavi, ma fai attenzione come diceva Davide, alla condensa, che cola lungo le pareti e che a lungo andare può farti arrugginire il ferro o marcire l'eventuale sottostruttura di legno (alla base, dove appunto si raccoglie la condensa), ottima l'idea del dormiente, io prevederei comunque dei fori in alto e in basso per l'areazione dell'intercapedine
sul tetto i pannelli metallici coibentati potrebbero essere la soluzione migliore, ma bisogna vedere quanto è grande la sottostruttura, se può reggere il nuovo peso del pannello coibentato come e dove si potrebbero appoggiare ecc ecc