Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. lo so che si chiama Fabio, lo conosco
  2. grandi, bel concerto, complimenti. hai ragione sulla lunghezza e sull'inserire pezzi più "ballabili". ammetto poi di preferire sacha nel repertorio rockandroll, dove mi sembra essere più a suo agio, però è stato molto bravo in molti altri pezzi (mary è proprio venuto bene, e ovviamente non solo quella) per me avete un bel suono, e vi intergrate (voi due chitarristi) molto bene. il batterista è veramente un grande. salutameli!
  3. vero, però ad esempio su it's so hard di anouk (avendola rifatta con altra band) posso dire di preferire la strato. comunque se deve essere una sola chitarra, per quel genere, con la les paul secondo me vai tranquillo
  4. Ho fatto parte di una band che faceva appunto cover di skunk anansie, anouk , morisette e no doubt (e altro) Usavo la mia standard del 97 senza grossi problemi, perchè ai tempi mi piaceva di più e non avevo voglia di portarmi la strato. Se dovessi farlo adesso, e avessi voglia di portarmi due chitarre, porterei strato e les paul
  5. joe, scusa l'intromissione, che pickup monta la tua STD 97?
  6. preso e rivenduto... non mi è piaciuto, di tutti i riverberi a disposizione ne usavo solo uno. poi ho comprato l'mnk, decisamente un altro pianeta (un solo tipo di riverbero, molto buono per quel prezzo), che ho venduto quando ho capito che non avevo bisogno di riverbero
  7. supatrem in da house! (beh, office, non vedo l'ora di andare a casa a provarlo)

  8. premesso che ho avuto solo CS2, CS3, dynacomp nuovo e diamond, tutt'ora in pedaliera, devo dire che il CS3 colorava sì, ma non mi dispiaceva troppo, mentre il dyna mi è piaciuto di meno. per quel prezzo direi Diamond
  9. beh, costa dicono che sia sempre una garanzia, comunque proverò farci un salto, è sulla strada per un cantiere che seguo.
  10. Grazie a entrambi Dado77 provo a scrivergli Evol, stasera leggerò con calma le cose di howard davis. In realtà non so neanche se sia rotto o meno, mi hanno molti e molti anni fa regalato il box, ed era evidentemente sprovvisto di alimentazione; mi sono ripromesso di fargliela aggiungere / riparare se necessario, ma poi l'ho perso in un trasloco (almeno pensavo così fino a ieri) tanto è che ne ho comprato uno più recente che ho tutt'ora nella pedalboard. ricordo male oppure c'è anche un certo Mr T che fa queste riparazioni? e per il nova nessuna dritta?
  11. ciao, ho ritrovato, chiuso in uno scatolone, un vecchio mistress deluxe (penso '78 o '79 - ha su il reticon SAD 1024A) non funzionante, senza il trafo interno. Ci sono riparatori affidabili a Milano? Oppure conviene spedirlo e dove? Inoltre ho anche un nova modulator, preso usato, che dopo una settimana di utilizzo è spirato, non si accende più; stessa domanda, dove mandarlo? (ma vorrei fare un preventivo, quasi sicuramente non conviene)
  12. ferie! prendo il camper tra 15 minuti e parto per il salento. buone ferie a tutti!!!

  13. occore ovviamente specificare che un morale grezzo non è un tipo di dubbia qualità morale che viene steso apposta pancia a terra ad assorbire umidità e non si lava finchè non diventa proprio marcio
  14. Lo so, è vero.... Comunque ne ho parlato con tutti, vediamo domani alle prove cosa succede
  15. quoto davide, il cappotto esterno è la soluzione migliore. Butti via le lamiere ondulate e sfrutti la struttura metallica (ma bisogna vedere se non è troppo esile) per avvitare dei pannelli in aquapanel sul quale incolli un cappotto (polistirene + intonaco). All'interno barriera vapore e pannelli in cartongesso rasati e verniciati. Sul tetto (sempre controllando la struttura) pannelli coibentati. questa secondo me è la soluzione migliore, ma è ovviamente costosa. Se vuoi agire all'interno,va bene quello che pensavi, ma fai attenzione come diceva Davide, alla condensa, che cola lungo le pareti e che a lungo andare può farti arrugginire il ferro o marcire l'eventuale sottostruttura di legno (alla base, dove appunto si raccoglie la condensa), ottima l'idea del dormiente, io prevederei comunque dei fori in alto e in basso per l'areazione dell'intercapedine sul tetto i pannelli metallici coibentati potrebbero essere la soluzione migliore, ma bisogna vedere quanto è grande la sottostruttura, se può reggere il nuovo peso del pannello coibentato come e dove si potrebbero appoggiare ecc ecc
  16. ma il clone della uk electronic come è? http://uk-electronic.de/onlineshop/product_info.php?cPath=105_247&products_id=1253&osCsid=0c3b65f2b49014aacc1b6e7b72bcdc82 io mi ero costruito il clone zendrive e non era malaccio
  17. chi disprezza.... dai, se me lo chiedi gentilmente te lo vendo
  18. è quello che ho detto prima, piazzo il mio maxon od 808 a fine catena OD, ma il klon è molto meglio ecc ecc ecc
  19. mannò, non è che penso che vai in giro ad investire gli utenti RC, eppoi ho un po' esagerato per amore di teatralità. ma la cosa pazzesca è che veramente sembravi tu salutami angelina
  20. ho capito, vuoi destabilizzare una mente chitarristicamente debole come la mia. non ti fa onore, sappilo l'hai saputo? bene. però scusa, come faccio a fidarmi? scrivi a cazzo selettivamente? posizione dell'ampli a cazzo e jester serio? oppure hai finito di fare il lavoro difficilissimo proprio mentre iniziavi a scrivere sul jester?
  21. sono io che non sentivo la MIA chitarra. comunque mi sposterò allora, è la prima cosa da fare direi. :rotflmao: me la immagino la scena però non puoi darmi questa stilettata sul jester
  22. è vero, sei tu che hai la ASAT! come va? spero ti dia le soddisfazioni che mi ha dato in tanti anni. ma stai a vedere, vista la comune sordità, che è colpa sua
  23. bene, mi consola sapere che non eri tu quello che mi voleva investire mentre ero in bici però, se non eri tu, hai un sosia
×
×
  • Crea Nuovo...