Vai al contenuto

raudskij

Members
  • Numero contenuti

    2.699
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di raudskij

  1. immagino sia vero, il difficile è convincere la banda di pestatori. Robi, cambiando discorso, ma tu hai una vespa o simile colore blu?
  2. vabbè, quindi devo provarmi un clone del Klon, ma prima di tutto da martedì ampli davanti a me! pensavo fosse una roba da truzzi, ma mi sa che è l'unica soluzione.
  3. aspetta cash, ero io che non mi sentivo. Poi c'è da dire che i volumi generali erano crescenti, ma non so se gli altri si alzavano perche io avevo alzato troppo il volume o altro....
  4. + 1 per il DD3, oppure, come dice Fra, con qualche euro in più un DD2
  5. quindi è deciso, ampli davanti a me. rimane la questione del klon, troppo costoso per le mie tasche.... si diceva che i cloni klon valgono?
  6. mi sa che sono quelli che ho preso anche io da Lucky, una decina d'euro? Comunque ripeto, è imbarazzante, non posso ripetere ogni tre per due "scusa? puoi ripetere ?"
  7. assolutamente, devo correre ai ripari, ho preso anche io dei tappi da lucky, spero siano quelli giusti....
  8. straight... immagino non aiuti, meglio mettersi dalla parte opposta all'ampli e morta lì
  9. beh, escludo di potermi comprare un klon, però ho un bel maxon od 808 comunque grazie per la dritta, devo rivalutare il boost del jester. altrimenti c'è sempre il page in mid boost
  10. suono con testata e cassa appoggiata a terra, con le rotelle. Cambiano molto le frequenze se l'appoggio direttamente a terra?
  11. @swan a seconda della saletta uso una testata prosonic + 4 x10 marshall, non ricordo cosa esattamente oppure una marshall 6100 anniversary + cassa uguale al prosonic. Io uso un bassman In effetti il boost del jester aumenta di brutto il volume, devo fare prove serie ... quindi, (considerando che facciamo pop rock) consigli di alzare molto i medi e di passare al modo 2, con boost in modo 3 (mid boost) e di usare anche il page come mid boost? @ stratowine anche io sto imparando ad usare suoni il più possibile dry, almeno per i distorti. Ma non ho avuto mai problemi sui puliti effettati magari con delay lunghi, lì mi sento perfettamente, ma forse perchè li uso in determinati momenti, quando suoniamo più a basso volume tutti @cash mah, non mi piace troppo microfonarmi.... @ZOL65 Non ho fischi ma ho sempre le orecchie come se fossero tappate. ho prenotato la visita dall'otorino, ma sono preoccupato, se sono in un locale con altra gente che parla faccio fatica a capire quello che mi dice l'interlocutore del momento, e non gli trovo mai la manopola dei medi @adprisoner grande, è quello che volevo sapere. Molto interessante, proverò a fare così dalle prossime prove @Giorgé mi sa che il mio udito invece è andato niente fischi, solo mi sento come quando si va in montagna, quando si tappano le orecchie. riguardo al fatto di abbassare il volume di tutta la band, hai perfettamente ragione, è che siamo proprio dilettanti, ce lo riproponiamo ogni volta e molteissime volte si finisce in cagnara le più belle suonate le abbiamo fatte proprio a volumi bassi @marco78 +* li ho comprati, da martedì li metterò su
  12. Non voglio inquinare il 3d di stronghand, quindi riporto qui qualche domanda. Sto cercando di fare dimagrire la pedaliera, e come ovvio risultato, dopo le varie prove, ho molti più pedali di quando pensavo che la mia pedaliera fosse "ciccia" Ho cominciato a levare da tempo i distorsori e affini, limitando ad alternare il lunar module al RAT WF. come OD ho in catena nell'ordine il page (come pre boost gain ore 9), il jester (modo 1, gain ore 14) e il natural drive come post boost. Come scrivevo altrove in particolar modo martedì durante l'assolo finale di little wing (con jester acceso con il suo boost) e il page acceso non mi riuscivo a sentire.... da qui il dubbio che i due kingsley non riescano a bucare il mix, ma sono ampiamente stato rassicurato a riguardo. Mi accordo che sto diventando sordo, purtroppo, e questo è un problema serio, faccio fatica a sentire le frequenze acute . Mi accorgo inoltre che verso la fine delle prove sento tutto ovattato, ma questo credo sia non normale ma fisiologico; comunque ho comprato dei tappi, cercherò di usarli. ma voi avete lo stesso problema? di non sentirvi durante le prove? se sì, come avete ovviato? io ho provato ad alzare i miei volumi, ma l'unico effetto è quello di vedere sanguinare le orecchie di chi mi sta davanti Io suono sempre con il mio ampli dietro di me, può essere utile scambiare le posizioni e suonare sempre con il proprio ampli davanti?
  13. hendrix usava chitarre del 1968 .... nel 1968. Alex Britti, su radio capital facepalm

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Gab78

      Gab78

      secondo me, oggi ci sono i mezzi per poter costruire strumenti di molto più precisi dell'epoca, peccato che la selezione dei materiali in scala industriale non lasci a desiderare..

    3. Stormblast

      Stormblast

      Strumenti più precisi o no, io e un mio amico quando guardiamo il live di Hendrix a Woodstock ci guardiamo e:"Se con la mia strato faccio come fa lui mi si chiude a libretto!"...

    4. Fra

      Fra

      Avrebbe fatto suonare così qualunque chitarra gli passasse tra le mani

  14. Robi, conosci i Phish?
  15. mah.... Ho sentito solo questo brano, ma anastasio mi piace di più nei Phish. però la trombettista è brava e coinvolgente, secondo me il brano decolla proprio nella seconda parte, dal suo intervento in poi
  16. Hai visto i vari video che ci sono in giro? Ti danno prima i settaggi e poi ti fanno sentire il suono, altrimenti, con un po' di pazienza riesci a tirare giù i settaggi dal video stesso, perchè viene sempre inquadrato prima il pedale. forse ho mantenuto i miei appunti, se li trovo ti mando un PM. Io ho provato anche il modfactor, non mi è sembrato così migliore del modulator. Alla fine, visto che le modulazioni non sono il punto forte del mio suono, che sono legato al mio mistress, e che neanche io sono uno smanettone, l'ho venduto. Ma sulla qualità, tieni conto che la TC ha fatto ottimi pedali di modulazione, ed ha un'ottima tradizione alle spalle, non stai parlando di un behringer (con tutto il rispetto).
  17. ecco perchè quelli del MM mi hanno assediato, allora vabbè, me la tengo , tanto ho venduto altro ..
  18. scusate, ma allora la mia standard del 97 in condizioni ottime che avevo messo a 1450 spedita è un prezzo sbagliato?
  19. Io ho avuto il TC modulator in coppia con il timeline. secondo me non è vero che abbia dei brutti suoni, il problema è che ci devi smanettare parecchio. é l'unico dei tre citati (con mobius e modfactor) che può sommare due effetti e come diceva DP qui sopra phaser e chorus o tremolo e flanger o aggiungerei tremolo/vibrato + chorus, con l'opportunità di sincronizzare i tempi e quei suonio per me erano proprio belli. Quindi, forse, riconsidererei l'idea di sostituirlo.... io l'ho venduto perchè alla fine il mio electric mistress moddato andava benissimo e continuavo a tenerlo in pedaliera, e così il vibe. quindi mi sono comprato un chorus e fine del cinema, io sono apposto così, per ora. ma continuo ad avere un secondo modulator che mi devo decidere a fare aggiustare.....
  20. quelle dell'acqua le ho comprato in un ferramenta normalissimo..... funzionano alla grande
  21. non ricordo le misure della mia vecchia pedaliera autocostruita, ma più o meno coincidevano con la tua e avevo preso una custodia da tastierista da luckymusic, andava benissimo
  22. guarnizione tappi della birra / bottiglie in vetro come questo. http://annunci.ebay.it/annunci/altro-arredamento-e-casalinghi/messina-annunci-giardini-naxos/tappi-per-bottiglie-in-vetro/33546642 10 centesimi cadauno
  23. Se parliamo di vecchiacci, ahimè, ci sono pochi che mi battono qui. Non ho suonato tanto negli anni 80 ma facevo le prove da un ragazzo che aveva un mega rack, del quale mi decantava i pregi. Non ricordo bene le marche, ma mi decantava i pregi di avere separati pre, un paio di multieffetti, un compressore, e poi un finale. Mi ricordo che un giorno mi disse che però il suono si degradava un po' con tutti questi passaggi e quindi era stato costretto a mettere un altro effetto a rack, il un sonic maximizer.... Ho provato a usarli, ma non ho mai avuto quel feeling che provavo con un combo e qualche pedale. il massimo della tecnologia per me è stato il korg A4 , e una parentesi sfortunata recente con un pod xt live, ma a parte questo ho sempre avuto pedali ... Nessun giudizio oggettivo, ci mancherebbe, ma i rack non facevano per me prima e neanche adesso
×
×
  • Crea Nuovo...