Ma certo, Robi. E ci mancherebbe pure che non conoscessi, ascoltassi, apprezzassi e suonassi BMS, PFM, Area, New trolls e tutto il cucuzzaro.
Cacchio, sappiamo benissimo che siamo cresciuti con loro. C'erano le guerre, tra noi adolescenti: chi teneva per l'uno, chi per l'altro. "Darwin" è tra gli LP della mia personale collezione e insieme a "Come in un'ultima cena", rimane tra i miei preferiti. Quando ascolto "Miserere alla storia", il mio vecchio cuore ha un sussulto. La voce di Francescone Di Giacomo, mi ha sempre mandato in estasi. In molte cose mi riportano ai Gentle Giant (li ricordi?), ma rimangono unici negli arrangiamenti.
Eppure sono spariti quasi tutti, quei gruppi, anche se rimangono nel mio cuore di adolescente. Qualcuno di loro, ogni tanto, esce con qualche pezzo del passato, a ricordarci come erano grandi. Come la PFM, che sono andato a vedere lo scorso anno, ma, pur spaccando il palco con la loro grandezza musicale, soltanto con i vecchi brani riuscivano a tenerci svegli.
I Pooh sono ancora qui, a riempire gli stadi. No. Niente miti. Mi è sempre piaciuto ascoltarli e suonarli. Ho apprezzato parecchie cose, ma non mi va che si sminuisca ciò che hanno fatto. Lo ripeto: alcuni loro lavori, sono (a mio modo di vedere) stupendi ed il loro successo è passato attraverso i decenni, senza mai avere un calo, per non meritarsi un posto di merito, nella mia storia personale di fruitore di Musica. Se ascolto "Cinquanta primavere", penso ai miei genitori, a mio padre che non c'è più e...piango di commozione. Ma queste sono sensazioni personali.
Menzione speciale per Dodi. Adoro il suo modo di suonare.