Vai al contenuto

BBJOE

Members
  • Numero contenuti

    3.868
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di BBJOE

  1. Come richiesta dal fungaccio velonoso, racconto un po' la storia della mia prima Les Paul. Diciamo che la mia prima chitarra seria, fu una Fender Stratocaster America Standard, comprata da "Messaggerie Musicali", in quel di Milano, negli anni '80, raggiungendo il sogno di una vita. Avevo lasciato la macchina in un parcheggio non molto vicino e feci una fatica boia, trascinandomi dietro chitarra ed ampli (presi anche un JCM800). Le braccia mi erano diventate come quelle degli infermieri che portano la barella. Quando giunsi al residence, dove alloggiavo, a volumi terribilmente bassi, mi resi immediatamente conto di due cose: non sapevo suonare e se sapevo fare qualcosa, non era quella la chitarra adatta. Passarono gli anni, nel frattempo tornai in Sicilia (erano i primi '90) e mi capitò tra le mani una Epiphone. Non ne capivo molto, ma mi rendevo conto che il mio modo di suonare, ci guadagnava tantissimo. Era una cosa inspiegabile! Perchè, mi chiedevo, con una chitarrina di poche centinaia di migliaia di lire (le lire...sigh!), riesco a fare cose che con una chitarra da un milione e mezzo, mi sogno di fare? Cominciai ad indagare, a capire, ad informarmi su scalature, manici, humbacker, single coil...arrivando alla logica deduzione, che la mia chitarra DOVEVA essere una Gibson. Nel giorno del mio compleanno, nel '97, la mia futura moglie spuntò a casa mia (abitavo da solo), con una custodia Fender in mano e me la porse. Aprii la custodia e ci trovai la Les Paul in oggetto. Dire quello che provai è davvero complicato. Impossibile da descrivere anche per lo scrittore più bravo. L'attaccai all'ampli, la provai e lanciai urla di gioia. Era la MIA chitarra! La custodia originale, era stata trattenuta dal negoziante, il quale aveva fatto uno sconto di ben 70.000 lire, alla mia fidanzata, in cambio, appunto della custodia, dicendole che se ne poteva fare benissimo a meno e che non era compresa con la chitarra. Questa cosa io la seppi molti anni dopo, quando il negozio era ormai chiuso per fallimento (e ti credo!). L'unica cosa che, negli anni, ho cambiato sono stati i P.U. (Seymour Duncan) e, recentemente, i caps. Non ho mai sentito il bisogno di cambiare nient'altro: la chitarra suona benissimo, e sottolineo benissimo, già così. Nei giorni scorsi, finalmente, sono riuscito a "regalare" una custodia originale, alla suddetta chitarra, rendendola, in questo modo, completa. Pur ritenendo che si tratta di un oggetto e, come tale, va trattato, sono convinto che rimarrà per tutta la vita con me. Mia moglie (all'epoca non lo era ancora), pagò le cambiali per 2 anni, di nascosto, per questa chitarra. Non ho fatto la classica cronaca sul suono, sulla bellezza, sui componenti, ecc...perchè non avrebbe avuto senso elogiare (si, dai, lo facciamo un po' tutti) le qualità di un oggetto che, senza ombra di dubbio è stupendo. Ho preferito raccontare la storia, su come questo oggetto sia diventato parte della mia vita. Un po' di foto, per la curiosità e la gioia del "Conte Max-Fungus":
  2. Lo sto per aprire e te lo dedico. A me piace molto "aprire". :TRsorrisone:
  3. Sono oggetti! Vanno...vengono. Poi vanno di nuovo via...poi tornano...
  4. C'era sulla mia Standard 2008. Molto pratico, pulito e silenzioso. Fatto molto bene, tra l'altro.
  5. Io voglio vedere il video di Lucio che apre la srata!
  6. Mica tanto, Max. A me questa storia, ha messo addosso solo tristezza.
  7. Ha anche cancellato l'annuncio. Dice di dare delucidazione che, puntualmente, non dà. ...a te va ancora di farti prendere per il culo? A me fa pure vergognare il fatto che sia delle mie parti, terra di musicisti e di liutai onesti...
  8. Prima dici che hai scelto personalmente i pezzi che compongono la chitarra, uno per uno, viti comprese, e non sai nemmeno che manico hai messo o il tipo di meccaniche. Hai cambiato il titolo dell'annuncio, cosa che, se eri in buona fede, non era affatto necessario. Hai parlato di "ALTA LIUTERIA" e adesso dici che si tratta di un piccolo liutaio della tua zona, sconosciuto e del quale non ritieni necessario fare il nome. Non ci frega nulla di conoscere il tuo liutaio, ma, mi chiedo in base a cosa dobbiamo comprare una chitarra di "ALTA LIUTERIA" senza sapere nemmeno chi l'ha costuita. Da tre pagine ti stiamo chiedendo informazioni più dettagliate, perchè siamo interessati e tu spari il nome di P.U. che nell' 87 dovevano in qualche modo appartenere alle Les Paul dell'epoca, senza nemmeno sapere di cosa parli. Pubblichi la foto di una chitarra, che tu stesso dichiari essere falsa, con il logo di una casa esistente, in barba ad ogni regola basilare della legalità (forse non hai ben compreso, che è un reato). Per finire hai anche cancellato l'annuncio... ...a me pare che siamo stati fin troppo cortesi, chiedendoti le cose con estrema gentilezza ed educazione. Se vuoi un mio consiglio disinteressato, evita di spacciare chitarre cinesi da 200 euro, per alta liuteria, in futuro. Potresti trovare anche persone meno gentili ed educate di noi. Credo sia il caso di chiudere il post e bannare l'utente.
  9. No. Questa no. :TRsorrisone: ...forse...
  10. Sono d'accordo. Mi è successo proprio di recente. Io e l'altro chitarrista, abbiamo iniziato con tonalità diverse, basso e batteria sono entrati ed il cantante urlava di cambiare tonalità e continuare. Io mi sono avvicinato al microfono, ho bloccato tutti con un grido, ho fatto una battuta talmente stupida che non mi ricordo, ho incitato il pubblico a battere a tempo le mani e siamo ripartiti bene. Nessuno s'è accorto di nulla, pensando fosse una gag dello spettacolo. Se lo faccio io, che sono un pirla qualsiasi, figuriamo se non può (e deve!) farlo un professionista.
  11. E non potrò mai venderla: fu un regalo di mia moglie, molti e molti anni fa, prima di sposarci. Adesso che le ho anche accoppiato una stupenda custodia brown (non cinese! :TRsorrisone: ), è completa. La foto è vecchia, i P.U. originali li ho sostituiti con dei Seymour Duncan e il portaplettri (messo lì provvisoriamente, per una serata) è sparito.
  12. Prima tocca a me! :TRsorrisone: Voglio le foto, la documentazione, il nome del liutaio e tutto il resto! Sono interessatissimo! :TRsorrisone:
  13. Bronte? Sono più di 100 Km! Si trova sull'Etna! Facciamo così, visto che non mi va di fare più di 200 Km, tra andata e ritorno, senza prima aver "assaggiato" la merce, non potresti, cordialmente e gentilmente s'intende, postare qualche foto con i particolari di manico, paletta, corpo, parlarci dei P.U., delle meccaniche, dire (si spera!) il nome del liutaio, se esiste una documentazione dei pezzi che hai comprato in USA...insomma, quello che normalmente (e legittimamente, direi) avviene nelle normali compravendite a distanza. E poi, perchè nel titolo dell'annuncio dici che è dell'87? E' stata costruita nell'87 o cos'altro? C'è qualcosa che documenta questa datazione? Tra l'altro chiedi 1.300 euro, che non sono noccioline. Io ho venduto la mia Les Paul Standard 2008 a 1.300 euro e ti garantisco che era una Gibson, con tanto di documentazione e custodia rigida originale. Siccome sarei interessato alla tua (io vado matto per l'alta liuteria, ne sono un patito, oltre che un esperto), non potresti cominciare a darmi le informazioni che ti ho chiesto (gentilmente) e che tutti ti stanno chiedendo da non so quanti giorni? P.S. posso chiederti (e sempre gentilmente) perchè non ce le vuoi dare? Ripeto: SONO INTERESSATO! Quindi: foto del manico, corpo, paletta, che meccaniche monta, che P.U. monta, chi l'ha costruita, documentazione delle parti Gibson originali comprate in USA. E' davvero chiedere troppo o è il minimo, per uno che ha intenzione di acquistare?
  14. P.S. Come hai detto che si chiama il liutaio?
  15. Sono di Lentini. Settimana prossima ti vengo a trovare. Un saluto.
  16. Ah...Petro, per l'esattezza, il wine red delle Gibson, è questo: Uploaded with ImageShack.us
  17. Anzi...vogliamo tagliare la testa al toro? Domani chiamo un paio d'amici catanesi e gli chiedo la gentilezza di andare a vedere la chitarra. Ovviamente se il nostro amico Petrozoso dà la sua disponibilita e fornisce indirizzo e numero di telefono per contattarlo.
  18. Questo tread mi era scappato! Fermi tutti! Petrozoso abita ad uno sputo da casa mia, se lui è disponibile, posso andare a vedere io la chitarra, oppure uno dei tanti amici chitarristi di Catania. Tra l'altro conosco molto bene tutti i liutai della zona (con alcuni sono amico: Di Stefano, Lo verde, Fasanaro...). Che di Gibson ne capisca un pochino :TRsorrisone: , lo sapete tutti. Se il nostro amico di Catania è disponibile, vado a dare un'occhiata alla chitarra e vi confermo se si tratta di alta liuteria o di una copia cinese. Se, ovviamente, è una copia cinese, provvediamo ad informare gli amministratori del Mercatino Musicale. Se l'amico Petrozoso ha ragione, mi scuserò a nome di tutti e, nello stesso tempo, dimostreremo che in Sicilia non facciamo truffe con chitarre cinesi. Più chiaro di così, mi pare che non posso essere...
  19. Scelta e presa: brown. Grazie a tutti!
  20. A parte che non mi piace, mi sembra quello di Mazinga Z :TRsorrisone: io devo scegliere tra queste due, perchè sono disponibili.
  21. Ma va a cagare, va...contavo anche sul tuo parere, mignotta meneghina. A me piace marrone. Tra l'altro la Les Paul è '97, quindi dovrebbe essere quella. Grazie per i pareri: molto utili. Continuate.
  22. I vostri gusti estetici, coincidono col mio? Devo prendere una custodia alla mia Les Paul (all'epoca me la diedero senza). Preferite il marrone o il nero?
  23. Bellissima, Albino! Bellissima! Complimenti! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  24. Camillo! Stavi per entrare in banca, a fare una rapina????
  25. Le Reissue non mi fanno più effetto. Adesso è solo Lucille!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BBJOE

      BBJOE

      Marc! Sei un sucaminchie! Me lo fai apposta, vero?

    3. BBJOE

      BBJOE

      Si. Ed ho una bellissima asta!

    4. BBJOE

      BBJOE

      Io non mi arrendo! Solo chi ha una Lucille, può capire di cosa parliamo. Banda di criccaioli malefici.

×
×
  • Crea Nuovo...