ehi, calma fratello, calma.
In prims, quello che hai scritto su NON coincide con quanto hai scritto all'inizio della discussione.
Ovvero: quando suono, in ogni caso, per quanto sia buono, un pedale, mi limita, ad ogni brano va settato (spesso in situazioni dove la visibilità è pari a zero) mentre utilizzando altri sistemi sono riuscito ad avere lo stesso identico risultato (anzi migliore, perchè, parliamoci chiaro, posso avere lo stesso identico sound di tutti i vostri pedali riproponendo la stessa forma d'onda che parte dalla fine della vostra catena effetti, con un click).
natuarlmente è servito tempo, studio (di forme d'onda e imparare a saper usare tutti i mezzi per ottenere tutte le sfumature necessarie) e anche, purtroppo, denaro per avere un sistema ottimale (che sicuramente è costato meno di 10 pedali boutique.
qualsiasi effetto, ampli, chitarra, necessita di tempo e studio per rendere al meglio e noto che molte volte la gas non aiuta questo tipo di approccio.
Seconda cosa, io non mi definisco un fonico, ma lo sono! E se vai a rileggere ogni mio singolo intervento, ti accorgerai che non ho mosso nessuna critica. OK? Nessuna! Ho solo detto che sono già passato da dove sei passato tu, la cosa non mi è piaciuta e sono tornato di corsa all'analogico. E questa, a casa mia, non è nessuna critica, ma solo il racconto di un episodio della mia vita di chitarrista.
Terzo, i suoni che hai fatto ascoltare non possono essere soggetti ad alcuna critica, nè ad evidenziare "difetti sonori reali e correggibili", perchè reputo impossibile correggere suoni di questo tipo.
Per finire, mi sa tanto che sei un troll, per cui chiudo le trasmissioni e lascio che a risponderti siano quelli che erano così entusiasmati dalla tua abilità sul digitale.