Nella mia continua ricerca di un nuovo mixer per il mio gruppo, mi sono imbattuto in questo prodotto sulla carta eccezionale.
Si tratta di un mixer digitale. Di fatto è una stage box con dentro un processore ed un router wifi. Il mixer si controlla con un dispositivo qualsiasi che abbia un browser e connessione wifi, attraverso il protocollo html.
Qui la presentazione al Musikmesse di quest'anno:
Questa la pagina di controllo (emulazione virtuale sul sito Sm Pro Audio):
http://www.smproaudio.com/umixweb/
Per noi rappresenterebbe una vera svolta: piccolo, leggero, lo piazzi al centro dello stage con cavi più corti, ecc. Prenderemmo la versione più grande, 24 canali ed 8 aux, costo di poco inferiore ai 1000 euro. Ognuno di noi si fa il suo monitor col tablet, smartphone pc, fai il mix per la sala, salvi il preset e ciao. Tempo di montaggio e check ridotto del 75% almeno. Registra su 24 tracce, ogni live rimane fissato. Insomma una marea di vantaggi indiscutibili.
Però...
Anzitutto c'è il mistero sulla data di uscita. FIno a ieri Thomann lo dava in arrivo il 30 settembre, poi ha cambiato al 30 ottobre. Mi pare c'è un sito tedesco che lo da in arrivo al 10 ottobre (visto però due settimane fa, magari anche loro cambieranno la data). Ho contattato Midimusic, distributore per l'Italia dei prodotti Sm Pro Audio, e mi dice che non c'è una data ufficiale di rilascio in Italia. Non vorrei che questo ritardo dipendesse da falle di progettazione uscite fuori dopo la presentazione al messe.
Il tizio nel video fa vedere quasi tutto e gli funziona bene, ma in fiera è una cosa, sul palco un'altra...
Inoltre saremmo i primi a comprarlo, e non potremmo basarci sulle esperienze di altri utenti. Su questo sto un pò più tranquillo perchè Thomann fa il reso mi pare a 30 giorni, mi chiudo a bestia una settimana in studio e lo provo per bene.
Voi che ne pensate?
Non vorrei scendessimo nella solita diatriba "digitale fa schifo, analogico è bello" perchè non mi interessa. Non ci credo, altrimenti non avrei comprato il kemper. Qualche giorno fa ho fatto una serata con un noto gruppo dance della capitale che ha un digitale e suonano tutti in ear, sentivo come mai in vita mia. Se avessi avuto un iPad avrei potuto farmi la cuffia da solo, ma tanto mi hanno dato il canale monitor col preset del chitarrista che sostituivo, ed era praticamente perfetto anche per me.
Attendo consigli e pareri!