Vai al contenuto

dado77

Members
  • Numero contenuti

    2.624
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dado77

  1. Senza storia Ditto. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  2. dado77

    ZOL65

    Non ci crederai Daniè, ma non ho mai provato uno strumento col bigsby! Indi per cui portala al raduno. Bellissima comunque, complimenti! Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  3. Mi sembra impossibile che una roba alimentata ad alternata possa andare anche in continua. Per quel che ne capisco io... Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  4. Bravo è bravo, ma un po' di umiltà in più non guasterebbe affatto. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  5. Mi propongono in permuta i seguenti pedali: CE 2 made in japan o un phaser carl martin, o un voodoo lab sparkle drive. Interessano a qualcuno?

    1. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      il ce2 jap è un bel pedale

    2. dado77

      dado77

      Eh lo so William, ma io non uso pedali... per quello chiedo se serve a qualcuno.

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      penso abbia una buona rivendibilità ma prova a chiedere ad ema

  6. Non so che dirti.La mia è del 2013 (marzo mi pare) e li ha su. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  7. Certo che li monta! Manico e centrale. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  8. Se vuoi strato pura, C, se vuoi superstrat, S. Io ho da un anno la S4 e mi trovo benissimo. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  9. Io nelle board che assemblo uso solo mdf. Ottima scelta secondo me. Unica controindicazione: è monouso. Se stacchi il velcro dalla board spesso viene via lo strato nero. Anche se non ho mai usato il metodo gioggettiano del phon. Magari scaldando un po non succede. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  10. Sempre al top del routing!!! Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  11. Che modello hai? Io con la 2i2 non ho nulla, solo i driver e il software per determinare il buffer. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  12. Io pure non so se ho capito. A parte che resta valido quanto detto da Tommy, puoi collegare fonte sonora e kemper alla scheda audio, certo se hai due ingressi devi mettere il kemper in mono e pure l'mp3.
  13. Si! È già su thomann, ma se hai visto il video del messe dice lui stesso i prezzi. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  14. A me invece crea qualche problema una attesa così lunga. Comunque io prenderò anche il mini che uscirà prima, e quanto meno sarò in grado di valutare questi prodotti da vicino, a fronte di una spesa davvero bassa (8 canali 198 euro).
  15. Brutte notizie: Hi Davide, The first units being released in the next few weeks for sale is the uMiX MINI and 12. The 16 and 24 maybe available end November but to be honest you should assume it being in Stores in Italy in January more probably. Danny Olesh (Resp. Comunicazione Sm Pro Audio)
  16. Django per me è come Hendrix. Stessa importanza storica, però nella chitarra jazz "e derivati". Franco Cerri racconta che quando si trovò a suonare con lui, si misero d'accordo sul brano. Alla richiesta di Cerri "lo facciamo in do?", Django piazzò le mani sulla tastiera e disse "se questo è do, allora io lo suono in do". Tra i suoi eredi quello che preferisco è Stochelo Rosenberg, con cui ho avuto il privilegio di cenare una sera al Pescara Jazz Festival, assistette ad una parte del nostro concerto e fu davvero cortese e prodigo di complimenti, persona gradevolissima.
  17. Bene Tommy, saremo in due! Noi abbiamo deciso di aspettarne l'uscita da Thomann. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  18. Bello... Ma quando uscirà? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  19. Tommy ti sei perso un mio edit. Il behringher a cui ti riferivi qual'è? Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
  20. L'umix ha i gain digitali nella pagina gain. Il mute master ha una scorciatoia raggiungibile dal tasto umix in alto a destra. Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
  21. Grazie Tommy, intervento illuminante.Mi spieghi la questione difetti? Perché non ti piace il controllo analogico del Gain? Come si risolve la faccenda wifi? Si porta un router esterno? Di che tipo? Il behringher a cui ti riferisci qual'è?
  22. Si, lo avevo visto. Costa poco meno ma ha solo 16 canali e 6 aux. Poi si gestisce solo con iPad, che nessuno di noi ha.
  23. Nella mia continua ricerca di un nuovo mixer per il mio gruppo, mi sono imbattuto in questo prodotto sulla carta eccezionale. Si tratta di un mixer digitale. Di fatto è una stage box con dentro un processore ed un router wifi. Il mixer si controlla con un dispositivo qualsiasi che abbia un browser e connessione wifi, attraverso il protocollo html. Qui la presentazione al Musikmesse di quest'anno: Questa la pagina di controllo (emulazione virtuale sul sito Sm Pro Audio): http://www.smproaudio.com/umixweb/ Per noi rappresenterebbe una vera svolta: piccolo, leggero, lo piazzi al centro dello stage con cavi più corti, ecc. Prenderemmo la versione più grande, 24 canali ed 8 aux, costo di poco inferiore ai 1000 euro. Ognuno di noi si fa il suo monitor col tablet, smartphone pc, fai il mix per la sala, salvi il preset e ciao. Tempo di montaggio e check ridotto del 75% almeno. Registra su 24 tracce, ogni live rimane fissato. Insomma una marea di vantaggi indiscutibili. Però... Anzitutto c'è il mistero sulla data di uscita. FIno a ieri Thomann lo dava in arrivo il 30 settembre, poi ha cambiato al 30 ottobre. Mi pare c'è un sito tedesco che lo da in arrivo al 10 ottobre (visto però due settimane fa, magari anche loro cambieranno la data). Ho contattato Midimusic, distributore per l'Italia dei prodotti Sm Pro Audio, e mi dice che non c'è una data ufficiale di rilascio in Italia. Non vorrei che questo ritardo dipendesse da falle di progettazione uscite fuori dopo la presentazione al messe. Il tizio nel video fa vedere quasi tutto e gli funziona bene, ma in fiera è una cosa, sul palco un'altra... Inoltre saremmo i primi a comprarlo, e non potremmo basarci sulle esperienze di altri utenti. Su questo sto un pò più tranquillo perchè Thomann fa il reso mi pare a 30 giorni, mi chiudo a bestia una settimana in studio e lo provo per bene. Voi che ne pensate? Non vorrei scendessimo nella solita diatriba "digitale fa schifo, analogico è bello" perchè non mi interessa. Non ci credo, altrimenti non avrei comprato il kemper. Qualche giorno fa ho fatto una serata con un noto gruppo dance della capitale che ha un digitale e suonano tutti in ear, sentivo come mai in vita mia. Se avessi avuto un iPad avrei potuto farmi la cuffia da solo, ma tanto mi hanno dato il canale monitor col preset del chitarrista che sostituivo, ed era praticamente perfetto anche per me. Attendo consigli e pareri!
  24. Il mio che ora ha delay aveva due pulsanti soli ed era delle dimensioni di un Mooer o ep booster. Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...