Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

    1. Giorgè

      Giorgè

      Te lo dico da amico, fatte li cazzi tuoi...

  1. chi conosce il Keeley Red Dirt Overdrive? opinioni?

  2. Deimos

    TILT

    io non posso accettare la qualifica di "esperto" i CC vanno da 0 a 127 (o da 1 a 128 )
  3. Deimos

    TILT

    Grazie Enrì! allora mi sa che il valore CC che avevo assegnato non era adatto oppure andava in conflitto con qualcos'altro perchè avevo fatto come suggerisci tu... credo di aver avuto la cattiva idea di usare il #CC 0... riproverò con un altro numero (magari proprio 80 ) Ti confermo anche che è giusto quello che hai scritto in grassetto. Potrò fare queste prove tra diversi giorni però magari Tilt ci può dire se a lui funziona... P.S. riguardo alla domanda di sopra di Tilt da quello che ho capito io non credo sia possibile inviare un parametro "bpm" che invia in automatico un TAP pre impostato per ogni patch... tanto che cerco di imparare come utilizzare il tap tempo dal GSC per correggere i bpm con il TAP a piede in tempo reale
  4. Deimos

    TILT

    Enrì è chiarissimo quello che hai scritto ma non riesco a capire sul GSC quale è il "momentaneo" e quale "interruttore"... ti riporto il passaggio del manuale: TAP TEMPO Activating the TAP TEMPO Function for each MIDI DEVICE. There are two ways of sending tap tempo: - TAP CTRL – Every press of the footswitch defined as a PRESET sends the Control Change command. The CC command number is set globally for all midi devices as follows: MENU -> TAP TEMPO -> TAP CTRL NUMBER Then it is possible to activate the TAP TEMPO for the chosen MIDI DEVICE: MENU -> MIDI DEVICES -> MIDI DEVICE name-> TAP TEMPO To use this Function set the TAP CTRL mode. Tapping of the tempo will send alternating 0 and 127 values of the CC number. - TAP TEMPO NOTE – Every press of the defined footswitch as a PRESET sends the MIDI NOTE command. The note number is set globally for all midi devices as follows: MENU -> TAP TEMPO -> NOTE ON/OFF Then it is possible to activate the TAP TEMPO for the chosen MIDI DEVICE: MENU -> MIDI DEVICES -> MIDI DEVICE name-> TAP TEMPO To use this Function set the AP TEMPO NOTE. Tapping of the tempo will send the note with the value 0. Io non so quale delle due modalità usare... Inoltre non ho capito bene quale valore assegnare per il tap tempo, sia su GSC che su H9 (su H9 intendo dove si assegna un valore tra "no mapping", "pitchbend" e MIDI CC(NUM DA 0 A 127)
  5. Deimos

    TILT

    heheheh prima di leggere l'ultimo post ho sentito odore di zolfo il "qualcuno" è stato evocato!!! daje Enrì, dacce na mano pe li Control Change senza pedale di espressione...
  6. Deimos

    TILT

    è complesso per chi nun ce capisce na cippa io gestisco bene i midi PC, ma sto ancora indietro sui CC... sulla GSC attivo la funzione tap tempo e assegno un valore di CC, stessa cosa con stesso valore su H9... solo che non ho ancora capito come fare ad assegnare l'intervallo di valori usando uno switch da "tappare"; così come sto messo adesso quando "tappo" mi escono i valori massimi e minimi di bpm... qui ci vuole qualcuno che ci faccia qualche lezione di midi
  7. Deimos

    TILT

    che per caso hai capito come usare il tap tempo sul GSC ????
  8. Deimos

    TILT

    pedaliera spettacolare! come li alimenti i due H9?
  9. Deimos

    TILT

    buone nuove???
  10. Deimos

    TILT

    grazie! fammi sapere allora che prevedo per il prossimo futuro proprio il GSC 4 da integrare coi due H9...
  11. Deimos

    TILT

    provato il GSC 4? (in particolare la possibilità di "spegnere" il buffer interno e l'utilizzo con i fuzz e wha che non sopportano i buffer a monte del segnale)
  12. chissà se sarà per quanto detto sopra che Adrian Smith sostituì il mini hb della sua deluxe con un pu firebird (al manico, e mettendo anche un hb full size al ponte)
  13. Deimos

    TILT

    grazie! al momento l'accanove che ho, usandolo principalmente come delay, sta nel S/R dell'ampli... in questo modo, essendo anche l'ampli MIDI, è collegato con due cavi molto corti ed in pratica sta sistemato come in un rack (cioè lontano dalla mia vista immediata e dai miei piedi). Credo che anche con la possibilità del GSC di splittare i loop in front e in S/R non si possa evitare i cavi lunghi... oppure si?
  14. Deimos

    TILT

    l'accanove poi l'hai preso nuovo o trovato usato? per il futuro penso anch'io di prendere il GSC 4... e con due accanove starei a posto per almeno cent'anni! c'è una cosa che vorrei chiederti sul GSC riguardo la possibilità di mettere pedali in front e altri in S/R (nel mio caso trattasi di H9)... magari più in là ti mando un pm
  15. Deimos

    TILT

    non so se lo hai già scritto ma... il secondo H9? il GSC 4?
  16. Ola puoi dirmi quale looperino usi e come si fa in pratica ad "aggirare" il buffer della pedaliera quando non è escludibile?
  17. ma certo! aò non ti serve il midi, non devi mettere pedali nel S/R, non devi gestire i canali dell'ampli... a meno che non vuoi fare la sculanda a tutti i costi e spendere € alla ac/dc ("a cazz di can" n.d.r.)
  18. tutte le altre squadre dovrebbero fare un campionato a parte...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. T0mmy

      T0mmy

      Anche l'Atalanta da oggi entra nell'elenco delle squadre che non sanno perdere (con la maggica)...

    3. nova

      nova

      no dai questo no...

    4. T0mmy

      T0mmy

      Non esageriamo, ha anche perso!

  19. que horas son mi corazón

    1. StratoBobbb

      StratoBobbb

      Me gusta la patata

      Me gustàs tù.

  20. Io ho preso il Core, quindi l'essenziale... digital e vintage delay nel vintage c'è addirittura un chorus che mi piace molto, credo proprio che ho preso due piccioni con una fava oggi ho preso il pitchflex perchè spesso suono pezzi accordati diversamente e di certo non vado ad intervenire sulla chitarra... hai provato il diatonic??? per suonare parti a due voci tipiche dei thin lizzy, iron maiden ecc. mi sembra l'ideale! ci sarebbe anche il quadravox che ha 4 voci separate ed escludibili ma a me più di 2 non mi servono
  21. grazie Tilt... la prossima settimana potrò provare H9 con testa/cassa e midi... nel frattempo (che so curioso) gli algoritmi del Pitch Factor (diatonic, pitchflex) ti suonano meglio con H9 nel loop o davanti?
×
×
  • Crea Nuovo...