Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. mah... ad un certo punto ho rotto 3 corde di RE a distanza di qualche suonata l'una dall'altra... ho passato sul solco della selletta cartavetrata finissima ed ho risolto... non ci ho pensato più
  2. nulla... semplicemente mai risposto al mio post
  3. uhmmmmmm la tua capacità di vendere è inversamente proporzionale alla qualità dei prodotti!!! esempio pratico? leggete ultimo post e data di questo: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/13211-octavia-clone-roger-mayer/?hl=octavia in teoria starei ancora ad aspettare una risposta....
  4. ...parlando seriamente... ecco la mia preferita:
  5. eh! eccerto! non a caso ho scelto AxTECH per i miei MarshallJVM, Buffer e A/Bbox "Deimos Custom Special"
  6. non c'è troppa "prevalenza" dei V30? (non mi riferisco al video ma per come lo senti tu "dal vivo")
  7. altro bel colpaccio! OT: la 4x12 che coni ha?
  8. buon per te che hai incontrato tante buone persone curiosità: le Svetlana =C= dove li hai trovate?
  9. prendi allora una made in japan come la mia non è una anni '90 ma molto più recente... nella foto puoi vedere anche una Jackson Fusion Pro del '91... che sarebbe della famosa serie made in Japan che nulla aveva da invidiare alle Jackson made in usa... se ne trovi una di quel periodo stai a cavallo
  10. Non è una So Cal ma una San Dimas e posso dire che sono ottime chitarre.... alla mia, che tende ad essere brillante, ho sostituito i pick up di serie con dei Bare Knuckle Holy Diver (ponte) e Crawler (manico) - ho anche un Cold Sweat manico - Manico stupendo, il migliore di tutte le mie chitarre, sia per forma che per sensazione al tatto... Consigliabilissime Le Pro Mod dovrebbero essere made in Japan...
  11. l'unico che mi diverte è phil x (anche perchè delle dimostrazioni me frega 'ncazz )
  12. quel suono è come l'ha voluto Kilminster... che piaccia o no non credo che sia merito o colpa della strumentazione - nel nostro caso del TimeFactor, se lo ha usato... non è che questi signori si accontentano e suonano con quello che passa il convento
  13. ...però siamo pure nel duemilaquindici!!! esci dalla caverna e accattate sto benedetto H9
  14. su questo mio vecchio video lo puoi sentire boostato da OCD, Direct Drive e RC Booster...
  15. non so perchè ma ho una forte affinità per questa... https://www.youtube.com/watch?v=ohy2TCU6BG4&spfreload=10
  16. ma i vecchi trasformatori che si usavano per le televisioni degli anni '70 vanno bene?
  17. io ho appena comprato questo Furman, mi deve ancora arrivare... non credo che "zittisce" tutto come la soluzione di th3madcap però dovrebbe almeno proteggere dai picchi di corrente
  18. Ciao! è una Custom Shop Standard VOS
  19. Grazie Davide... però il colore della foto non è proprio fedele... infatti non è una cherry red ma ha un colore più vicino al legno naturale
  20. mi piace molto quell'effetto preciso preciso a 0:23
  21. quale negozio online dove acquistare valvole? affidabile e con spese di spedizione non eccessive?

  22. infatti avevo pensato di tenere il clean boost sempre acceso proprio con l'idea di utilizzarlo (anche) come secondo buffer... nel mio caso sta messo dopo due OD e un DIST e prima del Nova Modulator, Mooer Ana Delay e Boss DD7... bò io so' andato ad intuito... ma come cosa dovrebbe funzionare alla luce di quanto detto nel post iniziale?
  23. m'hai provocato? e mo te becchi due-tre domande Come si comportano quei loop/pedal switcher TBP cui si collegano (tanti) pedali TBP? (io ne ho uno con 8 pedali) I pedali sono tutti accesi ma è il looper a selezionare quelli attivi... allora vale lo stesso discorso fatto a proposito del percorso del seganle attraverso i TBP o questi aggeggi hanno ulteriori vantaggi/svantaggi? in una cosa così è buona cosa piazzare un buffer tra chitarra e looper e un Clean Boost sempre attivo quasi a fine catena? (che fa da secondo buffer) grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...