Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. riuppo questo 3d... anche se so bene che questo forum è troppo sculanda per aver bisogno di noise suppressor... a me invece farebbe molto comodo perchè col Marshall JVM, con cui NON uso pedali od/dist, se alzo oltre ore 10 il gain oppure uso il modo "red" del canale OD con chitarre con humbucker, si innesca molto rumore, comincia a fischiare che è una bellezza (parliamo di volumi molto sostenuti) allora ho fatto una ricerca e pare che l'ISP G STRING sia molto meglio del semplice Decimator http://www.sweetwater.com/store/compare.php?items=(DecimatorV2|GStringV2) qualcuno ha avuto qualche riscontro?
  2. mi sembra della serie: 1) 2) 3)
  3. cerco pick up Seymour Duncan SHR-1N Hot Rails neck nero

  4. se continuo ad ascoltare musica rock degli anni '70 ed il metal degli '80 è chiaro che dalle forme classiche di strato ed LP posso concepire il 24 tasti, il floyd rose e l'ampli high gain ma di sicuro non ho bisogno di ulteriori innovazioni perchè i suoni di riferimento sono quelli... infatti quando arrivò dirompente la NWOBHM tutto ciò che era precedente era vecchio e sorpassato; mi ricordo che nessuno calcolava più i Black Sabbath o gli AC/DC (ricordo una copertina del glorioso HM, credo del 1986, dove un laconico Tony Iommi implorava "non dimenticateci!" e i biglietti per un concerto degli ac/dc al palaeur si trovavano al botteghino la sera stessa). Da un lato c'era la nuova linfa vitale che i musicisti infondevano nel rock (creatività, innovazione) dall'altro una visione spettacolare della vita e del futuro che predisponeva al cambiamento. Tutto questo salvò il rock da morte certa nell'epoca della musica elettronica. La prognosi della musica rock a questo punto la vedo infausta, purtroppo... il rock ha perso quella funzione "sociale" che in un certo senso ha cambiato (o ha cercato di cambiare) il mondo... non è più il rock il linguaggio universale della gioventù, della protesta, della ribellione e nemmeno della denuncia, e gli eroi superstiti sono degli arzilli vecchietti che ancora hanno la forza di calcare i palchi e fare dischi mentre i giovani non hanno spazio, forse perchè non hanno altro da dire. Anche stavolta un po' di ossigeno credo possa arrivare dal metal che ancora sperimenta e innova... ma non credo al livello degli anni '80. Comunque la mancanza di talenti ed artisti veri è evidente a tutti i livelli così come la scarsa fiducia nel futuro... tanto vale consolarci (e svuotare i portafogli) con le chitarre posticce che tanto vogliono assomigliare a quelle di sessanta anni fa...
  5. anni fa (tanti a dire il vero ) formammo un gruppo ispirati dal film The Commitments... oppure: oppure: oppure: vabbè questo era parte del nostro repertorio... roba vecchia... però cazz come si suonava
  6. ...perchè se è in concorso allora per me vince lui
  7. io invece ci andrei senza indugi alla ceca
  8. Il Barber Direct Drive fa parte della famiglia???
  9. http://www.solodallas.com/the-schaffer-replica/ 350 € spedito... EDIT: scusassero, info già postate
  10. ma questa la tiene l'accordatura???
  11. io tra i solchi metto del lubrificante per i differenziali dei motori da modellismo... ne ho comprato un tubetto credo mi basterà per l'eternità
  12. francè se davvero non ne sai niente di elettronica allira davvero in bocca al lupo!!!
  13. bello vederlo in Radio Extrema
  14. https://www.youtube.com/watch?v=I22Sym9kK1g&spfreload=10
  15. la Les Paul R8 mi spezza sempre la corda RE, proprio nel punto di passaggio sulla selletta (sono le .28) si può fare qualcosa per evitarlo?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Deimos

      Deimos

      nel frattempo avevo fatto come scritto da Giulio e Tedin... anche se non so cosa sia il TOM...

    3. Giulio60

      Giulio60

      Tune O Matic detto anche bridge/ponte Nashville oppure ABR-1

    4. Sancho

      Sancho

      la selletta sarà tagliente, gia se monti il tutto con sistema top wrapping dovresti risolvere, se no devi riuscire con il sistema classico a ridurre l'angolo tra la corda e la selletta.

  16. chissà quali parametri possono essere gestiti via MIDI.......
  17. Chi ce l'ha o l'ha avuto? usato, provato, buttato? Opinioni??? grazie... http://www.glab.com.pl/sd-1_en
  18. Confermo quanto già detto Ottimo!
  19. Confermo quanto già detto Ottimo!
  20. Aò ci fosse 'na SG in vendita sul mercatino...

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      io ho preso da poco una Sg Standard 2013 usata su MM...chitarra davvero eccellente, come una 61 ma con la paletta stretta e costa meno. Te la consiglio.

    3. Deimos

      Deimos

      ah certo se trovi la chitarra che suona va benissimo anche la standard... al momento non andrei di roba troppo costosa

    4. BarbaBarba

      BarbaBarba

      Sg Pete townshend con p90? ;)

  21. quella scritta è perfetta per le sculande doc di RC....
  22. della serie: pure a 60 anni ci devi avere le palle, suonare rock'n'roll e puntare alla fig@...

    altro che sculandari marci!!!
    1. nomoreblue

      nomoreblue

      It’s a long way to the top If you wanna rock ‘n’ roll

      \m/

    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Bah..per me ormai sono abbastanza patetici...6 anni per partorire sto cesso di canzone...malcom ko...phil rudd fuori...sarebbe ora di darci un taglio.

    3. Konkey Dong

      Konkey Dong

      Ebeh come non concordare

  23. dopo la roma anche la Juve termina una partita con 7 goalsss

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. T0mmy

      T0mmy

      Anzi, sono sicuro che il Parma è stato pagato profumatamente (dagli Agnelli, ovviamente) per dare il massimo contro l'Inter per poi mettere in piedi la farsa di oggi.

    3. Nervous Nick

      Nervous Nick

      ahr ahr però Mazzarri sto giro si è superato dando la colpa alla pioggia....

    4. T0mmy

      T0mmy

      Pare che Marotta abbia chiuso una perturbazione negli spogliatoi, maledetto clima influenzato dagli Agnelli...

  24. quando cercavo dei monitor per poterci suonare le basi, dopo un po' di info prese qua e là, comprai dei Behringer nuovi: http://www.thomann.de/it/behringer_eurolive_b215d.htm?sid=444ff3bf14939cac3c7f46b5f64d6ba0 Sarò di poche pretese ma secondo me suonano bene per quello che devono fare quindi non mi sono affatto pentito. La versione ancora più potente dovrebbe stare nella scuola di dado77 e forse Marco le puoi anche sentire lì. Hanno volume da vendere tanto che stanno quasi al minimo suonando col Marshall a volumi che credo solo in live all'aperto si possono usare... Al momento sento i bassi troppo secchi, io li preferisco più morbidi e pastosi quindi proprio leggendo questo 3d mi è venuto in mente di affiancarci un subwoofer tipo questo: http://www.thomann.de/it/behringer_b1200d_pro.htm che dovrebbe interfacciarsi bene con i miei monitor...
×
×
  • Crea Nuovo...