Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. Deimos è comunista

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      Pesce d'Aprile?

    3. Deimos

      Deimos

      ancora per un'ora e mezzo :-P

    4. ZOL

      ZOL

      ahahah, tanti che ora sono al governo lo sono stati per molto meno tempo ;o)

  2. ....vabbè... condivido un altro dubbio: ci sono algoritmi che "funzionano" meglio mettendo H9 nel loop effetti piuttosto che in front e viceversa? ad esempio, se ho gli algoritmi delay che stanno certamente nel loop, come fare se si volesse aggiungere l'algoritmo q-wha? cioè con H9 valgono gli stessi princìpi dei pedali singoli oppure è un altro mondo e valgono altre regole?
  3. ah Prepagata sicuramente si... infatti io ce l'ho così... capisco allora cosa intendevi (OT: il discorso de H9 e connessioni MIDI su Radio Effetti )
  4. ma è possibile avere un account PayPal senza collegarci una carta di credito??? N.B. Lorè hai lasciato un discorso in sospeso...
  5. Hello! that is my question: Whether ’tis nobler in the mind to suffer the slings and arrows of outrageous fortune, or to take arms against a sea of troubles, and by opposing end them? Thank you
  6. uhmmm sarebbe fantastica come cosa ma sto cercando di capire come gestire bene i tanti PC tra l'ampli (Marshall JVM 205H) e un H9... allora... l'ampli ha circa 10 paramentri variabili che combino tra loro ricavandone i vari PC sul canale MIDI 1... come faccio sullo stesso PC dell'ampli ad impostare preset diversi sul H9? esempio pratico, ampli su MIDI 1, H9 pure su MIDI 1 (l'altro H9 sta su MIDI 2 e ora non ci interessa): PC #1: canale clean/modo red - reverb on - fxloop off - master2 off ammettiamo che su questo PC dell'ampli volessi aggiungere ad inizio brano il preset "chorus" del H9, mentre a fine brano volessi usare il preset "flanger"... ma sempre sulla configurazione che risponde al PC #1 dell'ampli... (cioè l'ampli sul canale pulito/modo red con il riverbero inserito ed escluso l'fxloop) come si fa?
  7. più o meno così ma non è colpa del gear
  8. Ciao Lorè! premesso che de ste cose ci capisco ancora poco.:. si, la testata ha il midi thru... infatti la catena midi è G-Lab midi out--->Testa midi in/Testa midi thru--->H9 gestisco i Program Change così: MIDI 1 (testata), MIDI 2 (H9... che poi era G Major) mi sembra di ricordare che non va bene mettere 2 H9 in cascata, forse me lo disse Enrì, e non so perchè... comunque pensavo di tenere un H9 nel loop effetti della testa ed un H9 "in front" (magari con un pedale di espressione)... quindi non è meglio avere 3 canali MIDI per gestire tutti e tre indipendentemente? @Tilt bella quella G-Lab, ma mi basterebbe la GSC 2... tra l'altro quei pulsanti larghi e retroilluminati li trovo comodissimi, e forse potrei beccarne uno usato
  9. fino a ieri ho avuto anch'io un G Major nel S/R della testata e pedalini singoli "in front" il tutto gestito dalla più semplice ed economica delle pedaliere G-Lab, la GSC, che non è l'astronave paranormale musicomlab, ma fa egregiamente il suo lavoro senza nessun difetto/alterazione a livello di suono, è solo molto spartana! se opto per 2 Eventide H9 dovrò vendere la mia amata GSC (una perfetta vendita a malincuore)
  10. eh oh... basta organizzarsi la citazione è mia comunque che dici, H9 più un delay a pedale da usare all'occorrenza (soluzione più economica ed immediatamente attuabile) oppure 2 H9 con la pedaliera behringer (o similare)? (soluzione più costosa ma definitiva anche se bisogna risolvere la questione del paio di pedalini "in front")
  11. Anche la testata è midi, quindi il canale 1 è suo... Con un solo H9 quando uso un qualsiasi algoritmo che non sia il delay poi se c'è l'assolo in cui non prescindo dal delay dovrei avere un pedale che mi arriva in soccorso in quel momento con 2 H9 invece risolvo il problema di cui sopra ma dovrei cambiare looper/switcher perchè quello che ho attualmente ha solo 2 canali midi e mi servirebbe il terzo... allora il behringer fcb1010 andrebbe benissimo ma poi se volessi tenere qualche pedaletto "in front", tipo l'EP booster che solo considerando chi me lo ha regalato deve stare fisso nel mio setup!!! P.S. vivo a Roma ma sono abruzzese
  12. ma poi non l'avevi già trovato il core usato? io al momento lo sto provando con la pedalboard condominiale ma aspetto con ansia di suonare col mio gear principale formato dalla testata midi + g-lab gsc; se tra un po' dovesse venirmi la voglia anche a me di un secondo H9 sarei costretto a togliere la GSC che ha solo 2 canali midi... a quel punto andrei su qualcosa tipo Behringer fcb1010, anche se non so come potrei gestire quel paio di pedali non midi che ho "in front" (la GSC 3 è troppo costosa, alla fine della fiera avrò speso un capitale). Tornando a H9 sto provando il digital e il vintage delay... non so se è il caso di prendere anche il tape echo, inoltre mi piace anche utilizzare harmonizer, con quei preset molto Van Halen 1984, ma avrei bisogno degli algoritmi per: 1) cambiare tonalità (come se accordassi diversamente la chitarra) 2) armonizzare come se suonassero 2 chitarre (diversi pezzi di Iron Maiden, Thin Lizzy, Duane Allman ecc.) nel primo caso credo ci voglia il PitchFlex mentre nel secondo Diatonic o Quadravox... tu li hai provati?
  13. eh mi sa che qui su RC la cosa non interessi molto... però anche su TGP ci sono 3d con decine di pagine comunque, tu hai il MAX? o anche 2 H9? come lo/li hai disposto/i nel tuo gear? front, loop? gestisci via midi? daje, raccontami un po'
  14. Preinstallato c'è il H910/H949 dal PitchFactor e puoi scegliere un altro logaritmo a piacere senza costi aggiuntivi
  15. Appena entrato in possesso di un H9 Core, lo utilizzerò principalmente come delay, qualche modulazione e sicuramente vorrei sfruttarne le potenzialità come harmonizer... Al momento ho gli algoritmi "digital" e "vintage" delay ed il nativo H910/H949 ed ho iniziato ad usare il preset "nice old echoes" come delay nei soli, modificando il solo tap tempo... ma siamo davvero all'inizio Per tutti i possessori di tale aggeggio, questo potrebbe essere un 3d dove condividere dubbi, esperienze, modalità d'uso e anche dei preset. Chi vuole può iniziare a parlarne
  16. eeeehhh quoto tutto! (gau, te si vede che hai l'impronta gesuita )
  17. se intendi un sistema per non "infastidire" i vicini.... scordatelo cioè... per tale scopo devi insonorizzare sul serio la stanza, cioè col sistema "scatola nella scatola" e diverse migliaia di euro di spesa io ho adibito una stanza così come vorresti fare tu ed ho ottimizzato le frequenze con piramidale e bass traps... perfetto come resa acustica! ma... i miei "live" si sentono all'esterno quasi come se non ci fosse niente...
  18. qui sopra il pischellino aveva 17 anni
  19. c'è un altro defunto nel mondo della musica...

  20. ma si... se la spesa preventivata è di 200 € allora G-Major certamente... (che poi la prima versione la trovi a 150 € )
  21. Valvole finali per MarshallJVM: TAD RT162 EL34B-STR oppure TUNG-SOL EL34B ????

    1. Enrì

      Enrì

      fatti una vacanza.. :P

    2. Konkey Dong
    3. Giulio60

      Giulio60

      TAD... tanto alla fine della fiera sono la stessa cosa ormai

  22. stasera stavo per comprare finalmente H9... ma questa discussione potrebbe essere utile per ulteriori cosiderazioni...
  23. Topa assurda!!! grande fratè, devo assolutamente venire a vederla...
×
×
  • Crea Nuovo...