Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. ma si possono mettere sullo stesso piano pedali che costano 60 e 80 euro con uno da 200? vabbè che la qualità non sempre è proporzionata al prezzo... ma ci manca pure che sto dottor scienziato è na pippa rispetto al HOF, perchè se così fosse sarebbe un genio per quanto si fa pagare
  2. ho una pedaliera con cinque mooer... quindi li apprezzo parecchio ma come riverbero ho scelto il TC El. Mini HOF... bè, su questo tipo di effetto non c'è paragone, e con il TonePrintEditor ci sono decine di soluzioni davvero interessanti... potrei portarlo anche nel "main gear" se non ci fosse il Rev dell'ampli!
  3. aspè... non è che voglio monopolizzare il 3d per risolvere i miei problemi di gear ma questi spunti sono utili per meglio comprendere le potenzialità ed i limiti degli aggeggi midi... allora si era partiti da come poter tenere 3 macchine pur avendo solo 2 canali midi e abbiamo visto che ciò è possibile "associando" due effetti che rispondono allo stesso PC... ecco che arriva il caso: ma se io voglio attivare una sola delle due, "spegnendo" l'altra? si può fare? nel mio caso specifico c'è il G Major che è fantastico per tutti gli effetti che incorpora e per la facilità di gestione, ma pian piano ho realizzato che la conversione A/D che fa quando lo uso (specialmente chorus, phaser, tremolo, riverbero) mi altera troppo il suono dell'ampli, pertanto alla fine lo uso esclusivamente come delay negli assoli. Perchè nasce l'idea di associare il G Major al H9? questione solo teorica perchè non credo lo farò ma comunque si può ipotizzare di avere l'H9 per quasi tutto e se dovesse capitare di voler associare, ad esempio un chorus al delay, potrei usare entrambi senza spendere altri denari... certo che se sono costretto a tenere sempre acceso il GMajor e la cosa mi altera il segnale come detto prima allora la figata dell'H9 dove sta??? se invece posso "accendere" il GMajor solo quando effettivamente mi serve potrei limitare i danni... qualcuno allora ha suggerito il looper midi, che mi sembrava una bella cosa... ma se Enrì che conosce bene sia il GMaj che l'H9 ha un altro sistema allora aspetto con ansia che venga svelato oltre a rendere felice me amplierebbe ancora di più il discorso nato con questo 3d... P.S. magari al posto di enfatizzare tanto i 3d demmerda si dovrebbero assegnare gli oscar per quelli più interessanti... e questo di Enrì si beccherebbe d'ufficio la nominescioooonnnsss
  4. cioè dici una cosa tipo questa? http://www.glab.com.pl/midi_2xloop_en
  5. grazie newsound e T0mmy! avevo visto questa possibilità col looper ma non ho capito cosa ci vuole e come funziona... hai voglia di spiegarlo?
  6. per curiosit... perchè? uno dei casi in cui contemplerei l'omicidio comunque, ad essere sincero nemmeno io mi fiderei a portare in giro le Gibson CS nelle loro custodie originali, mentre la Jackson e la Charvel hanno questo tipo di custodia che mi dà abbastanza fiducia: http://www.thomann.de/it/jackson_case_soloistdinky.htm
  7. esatto! stavo proprio modificando il mio messaggio perchè volevo chiedere a chi conosce come è fatto il G Major se le patch "vuote" di fatto escludono la conversione A/D del G Maj oppure qualcosa viene comunque modificato in pratica: una patch "vuota" equivale alla macchina "spenta"?
  8. Grazie ancora Enrì per il tempo che hai offerto a questa comunità... in tanti abbiamo le idee più chiare sull'universo midi credo che sia di una comodità unica e difficilmente tornerei indietro; è come quando cominci ad usare l'iphone... una volta che ce l'hai, anche se non lo sfrutti al massimo, è difficile poi tornare al vecchio nokia 3310 (che pure funzionava benissimo) a proposito di quell'utente che ha 2 canali midi per 3 macchine... ho capito che bisogna "agganciare" le due macchine sul canale midi 2 in maniera tale che rispondano al PC con preset impostati dall'utente ma che poi rimangono fissi allo stesso PC cioè se io imposto su PC1--->GMajor (space reverb+octaver) - H9 (vintage delay), ogni volta che richiamo dalla pedaliera il PC1 mi ritrovo questa combinazione fissa di GMaj+H9 se quanto detto è corretto... avrei la possibilità di programmare il PC in maniera tale da bypassare una dei delle due macchine? ad esempio, su PC1 voglio bypassare il GMaj e sentire solo il Vintage Delay dell'H9 non ho molte speranze di poterlo fare... ma provo a chiederlo lo stesso, magari esiste una funzione o un preset del GMaj che lo fa autoescludere (una specie di Kill Yourself )
  9. cosa possono offrire in più queste custodie rispetto all'originale? il problema è sempre il "blocco" a livello della giunzione manico-paletta... secondo me se proprio si vuole fare il salto di qualità ci vuole il vero "flight case" sagomato su misura all'interno per evitare qualsiasi sollecitazione in caso di urto
  10. purtroppo la mia pedaliera gestisce solo 2 canali midi... e uno è l'ampli, l'altro il G Major... ora devo pensare a cambiare pedaliera???
  11. ecco, questo è estremamente interessante!!! anticipami una cosa: sullo stesso canale midi, attraverso il midi thru, si possono gestire indipendentemente 2 macchine?? tipo nel mio caso, sul canale midi 2, aggiungere un H9 al G Major...
  12. hehehehe e credi di cavartela così facilmente???? comunque ottimo e utilissimo articolo!!!
  13. a primo impatto sulla SG i pickup sono buoni ma sicuramente cambiare i pot necesse est!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. elric

      elric

      ... io sull'SG ho messo tutti i pots da 500 audio...

    3. Konkey Dong
    4. Sancho

      Sancho

      si io nella mia ho messo quelli da 500k, wiring 50 e 57 classic e classic + era una Bomba

  14. Enrì rispondi al quesito piuttosto de fa lo spiritoso sennò posso sempre consigliare a Tilt di farsi spiegare tutto da te via skype
  15. a proposito di G-Lab... io ho il GSC, quello più semplice http://www.glab.com.pl/gsc_en con questa pedaliera controllo l'ampli Marshall JVM e il G Major (oltre ai pedali e wha) Questo GSC può controllare due canali midi (midi 1 e midi 2) ho assegnato: JVM=midi 1 GMaj=midi 2 Stavo pensando a passare all'Eventide H9 perchè al 90% uso solo il delay però non mi dispiacerebbe mantenere anche il G Major; quindi avrei bisogno di 3 canali MIDI... Ora non capisco se le "estensioni" della G-Lab forniscono uno o più canali MIDI aggiuntivi oppure servono solo per controllare più pedalini nei loop... Le "estensioni" sono queste: http://www.glab.com.pl/midi_2xloop_en http://www.glab.com.pl/m4eb_en tutte si possono vedere sul sito G-Lab
  16. Grazie SoldOut e th3madcap... chiaro
  17. a me basta aver imparato la gestione/programmazione dei Program Change... non avendone bisogno non ho dimestichezza con i CC, allora non mi è chiara la parte che ho messo in grassetto sopra... come si fa a sapere/impostare il "numero di controller" e quindi il "valore"???
  18. Entrare in possesso di una SG castomsciòppe è un piacere... se te la porta il Presidente diventa pura goduria...

  19. Entrare in possesso di una SG castomsciòppe è un piacere... se te la porta il Presidente diventapura goduria...

  20. Credo che il grosso del mio problema siano proprio larsen e fischi... e quindi potrebbe già anche bastare messo tra chitarra e ampli... tra l'altro il noise gate integrato nel G Major azzittisce il fruscìo del gain ma non può nulla appunto sui fischi... potrebbe essere questa la prova di quanto detto prima oppure è 'na strunzata??? sinceramente non so come fare sta cosa, non so cioè come riportare la cosa sul mio gear...
  21. Grazie Idda! io non uso pedali OD ma è la testata che con diversi livelli di gain (i cosiddetti "modi" verde-arancio-rosso) mi dà le distorsioni di cui ho bisogno... la testata è midi, che gestisco con la G-Lab GSC nel S/R c'è il G Major che attivo solo nelle parti soliste (delay only) mi pare di capire che il Bohia va messo dopo la distorsione... se è così entro in crisi perchè essendo la distorsione della testata dovrei metterlo nel S/R, costringendomi ad avere l'FX LOOP sempre attivo... cosa non buona perchè il GMajor mi altera il suono.... quindi, secondo te, se metto il Bohia nel primo loop della GSC, quindi "in front" tra chitarra e ampli, non funzionerebbe correttamente?
  22. Qualcuno ha comprato valvole (pre) da Thomann? C'è qualche motivo per preferire un venditore ad un altro?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Deimos

      Deimos

      infatti per me conviene comprare da Thomann, volevo solo sapere se c'è problema di selezione o altre menate del genere

    3. Giulio60

      Giulio60

      chissa' come mai le TAD costano meno da Thomann ??? Alcune poi e da TAD non ci si va per comprare solo quelle marcate col suo Brand

    4. Deimos

      Deimos

      che poi io avrei bisogno di EH e JJ... vale lo stesso discorso?? (no prezzi)

  23. Notizie del Bohia???
  24. nel loop c'è il G Major che ovviamente gestisco via midi, così come gestisco via midi l'attivazione del loop della testata. Poichè il suono processato dal GMajor non mi piace per niente, oltre a non usare quasi mai le modulazioni, attivo il loop solo per il delay nei soli e nei riff... nelle ritmiche il loop è escluso proprio... allora come potrei utilizzare il bohia?
  25. rack mi andrebbe anche bene... ma perchè costa tanto di più? altre funzioni? non lo conosca sto boia de pedale.... come funziona??? io non uso pedali od/dist, quindi viene tutto dall'ampli Marshall JVM... sul modo "orange" (con gain oltre 4 e volume alto) e soprattuto sul modo "red" (anche a gain minimo) il fischio che parte subito rende ingestibile la cosa... considerando il controllo MIDI... ISP, Bohia?
×
×
  • Crea Nuovo...