Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. ...nel frattempo qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è un pedale di espressione?
  2. ecco perchè sono marshallaro comunque sempre bravo massy!
  3. in parte hai ragione... perchè non sono cattivo e nemmeno tanto brutto (nonostante sia il "male assoluto") certamente però non sono morbido (provare per credere)
  4. Uploaded with ImageShack.us
  5. Io ti consiglio di vedere i primi 20 secondi di questo video e avrai tutte le risposte... http://www.youtube.com/watch?v=5CU0Ia6bPiM
  6. Quanto è saggio gioggè......
  7. Io dico SD JB... altrimenti chiederei consiglio alla Bare Knuckle
  8. Ho i primi due linkati ricordo che uno dei due non funzionava se collegato al Wha e/o al tuner, cioè interrompeva la catena e in pratica non suonava... non so perchè. Con altri pedali nessun problema di suono ma alla fine mi rimangono poco pratici perchè il primo di solito sfasa la posizione dei pedali in pedaliera, mentre il secondo crea troppa distanza tra i due pedali collegati EDIT: la rigidità di quello dritto può dare qualche problema ma l'altro si regola molto bene e i pedali restano molto stabili
  9. Nun, liebe Kinder, gebt fein Acht... Ich habe euch etwas mitgebrach

    1. nova

      nova

      grandiosi! mi piacevano wilder wein, heirate mich...periodo colonna sonora di lost highway

  10. alla fine della fiera le pedaliere MIDI, che sia la vinteck o la musicom lab, fanno sborsare 500/600 euro (mica fichi secchi...) per quanto mi riguarda avrei voluto solo poter scegliere la combinazione di pedali di modulazione (chorus, phase, delay) nel loop effetti perchè con la JVM non ho bisogno di pedali di gain (OD/dist che tra poco metterò in vendita) a questo punto mi conviene usare solo il delay nel loop e basta, così da poter pilotare tutto con il footswitch in dotazione dell'ampli... e buonanotte!
  11. fine di un'illusione ma allora per chi ha bisogno del controllo MIDI cosa rimane oltre la Musicom Lab?
  12. in mezz'ora... tutta la storia del rock! Commosso...

    1. electric swan

      electric swan

      Facciamo cosi. Tu ti ascolti solo i gruppi pre-marshall e a noi lasci Zep, Cream, Free, Henrdix, Purple, ecc ecc ecc

    2. nova
  13. E' quella che ho messo in pole position... Auro aveva scritto: Quando avevo la testata JVM, gestivo i canali dell'ampli e qualche pedale con una pedaliera Vinteck TB5, vecchio modello, comprata da un privato ad un prezzo molto buono. Non so quanto costino ora le macchine di questo marchio, ma ti posso dire che l'abbinamento funzionava egregiamente. Terrò d'occhio MM... anzi, vedo ora: il prezzo più basso sull'usato è di 320e... più della Rocktron nuova... non so che gioco fa Thomann... ma ho fatto un'affare a prendere l'harley-benton fxl8 che tengo per la mini pedaliera Lunchbox - Mooer
  14. avevo le stesse identiche esigenze di peppe... 8 loop, niente midi, niente switching canali dell'ampli Harley Benton fxl8 pagata 98€ da thomann perfetta! robustissima, mai un problema, niente rumori peccato che non c'è più nel catalogo di thomann e quella identica marchiata joyo costa il doppio Per la testata Marshall JVM ora invece cerco una macchina midi che piloti le 3 modalità per i 2 canali dell'ampli... Rocktron PatchMate Loop 8? G-LAB GSC? La Musicom Lab pare sia la migliore ma almeno per me costa troppo...
  15. mi interessa molto l'accoppiata compressore + muff... io ho proprio il Custom Muff e come compressore l'Empress suggerimenti su come abbinarli? (tanto per farmi un'idea prima di provarli che al momento non mi è possibile)
  16. E' stato uno dei concerti più belli e soprattutto divertenti della mia vita! andrei a rivederlo cento volte per quanto mi sono divertito... inoltre suonando in un locale di cui conoscevo il proprietario ho assistito al sound check e mi ricordo quanto sia stato affabile nei modi, spiegando anche bene il suo setup e le differenze tra la strumentazione in studio e quella in tour. Provò anche la mia Strato... e da allora capii che sarebbe stato inutile rivenderla per trovarne una migliore e buticcosa perchè il suono che Greg Koch ha tirato fuori è stato il più bel suono strato che abbia mai sentito! Allora ho dirottato i fondi a disposizione sullo studio...
  17. Quoto tibiuccio! la lana d'acciaio l'ho provata... forse tende a "reliccare" un po' troppo, quindi l'ultima volta ho usato il pronto ed è andata bene
  18. mi sa che quel bar si trova in altri lidi... qual è il metodo migliore per attaccare i pannelli di piramidale alle pareti considerando sia la possibilità di spostarli sia quella di doverli rimuovere?
  19. tango, chiedevo perchè sto facendo lo stesso lavoro di dado e la prossima settimana vado a comprare il materiale... visto che sono ancora in tempo, se riesco a risparmiare qualcosa sono contento! da ignorante in materia ho sempre letto che lo spessore gioca un ruolo importante e mi pareva strana la tua affermazione che uno spessore minore, nel nostro caso ovviamente, fosse comunque sufficiente. P.S. Io mi riferivo alla scelta tra 35mm e 50mm, non tanto alla forma bugnato/piramidale
  20. sicuro sicuro che è meglio prendere il bugnato da 35mm piuttosto che il piramidale da 50mm???
  21. Una pedaliera che controlli i canali midi dell'ampli + i pedali nel loop effetti che non sia costosa come la musicomlab???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Deimos

      Deimos

      Lino ma vorrai forse farmi mancare un tuo suggerimento? ;-)

    3. dado77

      dado77

      Devi trovare una flx9 midione usata. Io l'ho venduta facilmente a 200 euro, te lo dissi ma al tempo esitavi.

    4. Deimos

      Deimos

      allora non avevo l'ampli midi! com'è la midione?

×
×
  • Crea Nuovo...